La Maddalena, al via il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali
L’iniziativa per individuare gli interventi necessari nel territorio comunalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Indubbiamente negli ultimi anni passi in avanti sono stati fatti a La Maddalena a favore delle persone con disabilità, a cominciare da un significativo abbattimento delle barriere architettoniche, specialmente nel centro del paese. E su questa strada intende procedere l’Amministrazione comunale con quella che sarà l’approvazione del Pebas (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche e Sensoriali), iniziativa presentata ai cittadini questo pomeriggio ai Magazzini Ilva, dalla vicesindaca Federica Porcu, dal delegato ai servizi sociali Adriano Greco, dal funzionario comunale Marco Leoni e dall’architetto progettista Giuseppe Spinetti.
Piano, è stato spiegato, che serve a individuare gli interventi da effettuarsi nel territorio comunale attraverso una preventiva fase partecipativa, a suddividerli in base a priorità e investimenti, a programmarli nell’ambito di una visione organica e complessiva e a richiedere i relativi finanziamenti. Da oggi è iniziata la prima fase del piano, che quella della partecipazione, ovvero della consultazione con i cittadini dai quali ricevere le segnalazioni, problematiche, richieste, suggerimenti ed anche ipotesi di soluzione.
E questo lo si fa attraverso un questionario on-line pubblicato nel sito istituzionale del Comune, con l’istituzione di una e-mail dedicata dove inviare le segnalazioni, con l’apertura di un canale dedicato WhatsApp e con l’organizzazione di ulteriori tavolidi tavoli tematici di incontro. La mail è peba@comunelamaddalena.it ;il numero WhatsApp è 3666026679.