Edizione da record per gli azzurri. La mezzofondista, già argento nei 10.000 si dimostra una fuoriclasse, unica capace di lottare tra le dominatrici africane della disciplina
La staffetta per metà sarda vince con un distacco siderale rispetto agli avversari e chiude un’edizione da record per l’Italia, che per la prima volta nella storia è prima il medagliere
Azzurri secondi nella batteria delle World Relays, alle spalle dei soli Stati Uniti: stessa formazione per tre quarti dell’oro di Tokyo, con Rigali al posto di Desalu
Ha tagliato il traguardo in 54 secondi e 47 centesimi, demolendo il precedente primato over 90: «E posso ancora migliorare, in allenamento faccio meglio»
Finale a Budapest, gli azzurri con Rigali e Jacobs hanno corso in 37"62. Oro agli Usa, bronzo alla Giamaica. Impresa anche per le donne: quarto posto per il quartetto con la velocista sarda