Salto ostacoli, 250 iscritti a Tanca Regia per le semifinali del Trofeo Asvi per cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e oltre. Obiettivo: la finale, che si disputerà in contemporanea col Sardegna Jumping Tour tra il 23 e il 26 ottobre.

Da venerdì a domenica l’impianto di Abbasanta ospiterà 250 binomi che cercheranno la qualificazione al più importante torneo per i cavalli nati e allevati in Sardegna. Organizzata dall’agenzia regionale di sviluppo e valorizzazione ippica, la manifestazione vedrà concorrere i cavalli divisi per età: accedono alle finali dei 4 anni i migliori 18 soggetti, mentre passano i migliori 15 per le categorie dei 5, dei 6 e dei 7 anni e oltre.

Si parte venerdì alle 8.30 con i percorsi addestrativi, ma in giornata si svolgeranno anche alcune gare: la C135 e C130 a tempo; sabato gare di precisione sia per i 4 che per i 5 anni. La C135 a fasi consecutive è valida per i soggetti di 7 anni e oltre, la C130 a fasi consecutive è aperta ai 6 anni. Da segnalare anche la C115 mista Gran Premio per il 1° grado. Domenica il gran finale con le gare di precisione per 4 e 5 anni, la C130 mista per i 6 anni e soprattutto il Gran Premio C140 a due manche per i cavalli di 7 anni e oltre.

Nelle tre tappe precedenti Giovanni Carboni su Ardita Nice ha vinto due volte il Gran Premio, mentre la prima tappa ha visto il successo di Antonio Meloni su Vadir.

La tre giorni prevede pure le gare per il Trofeo Brevetti e il Trofeo su ostacoli alti 115cm. Show director Gianleonardo Murruzzu, direttore di campo Paola Zoccheddu, presidente di giuria Nicoletta Tocco.

© Riproduzione riservata