assalto eolico

Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (Unione Sarda)
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (Unione Sarda)
l’assalto eolico

Pratobello 24, le firme adesso sono 140mila: «Il Consiglio regionale dovrà tenerne conto»

La Sardegna si prepara alla grande manifestazione di mercoledì a Cagliari
Il Forum (foto Ungari)
Il Forum (foto Ungari)
L’assalto

«Ecco gli effetti che avrebbero trentadue pale alte 355 metri su paesaggio, pesca e turismo»

Alla tavola rotonda nella sede centrale de L’Unione Sarda i pareri di politici, imprenditori e Chiesa sul progetto Mistral
l’inchiesta

Pratobello 24, la sfida moderna della legge del Popolo Sardo

Una rivoluzione di coscienze che mette al centro i valori del Paesaggio e i poteri dello Statuto
La manifestazione di Saccargia il 15 giugno, da cui partì la rivolta sfociata nelle 140mila firme della Pratobello 24 (foto L'Unione Sarda)
La manifestazione di Saccargia il 15 giugno, da cui partì la rivolta sfociata nelle 140mila firme della Pratobello 24 (foto L'Unione Sarda)
la mobilitazione

No all’assalto eolico, a Cagliari 40 pullman sotto le insegne della Pratobello 24

Mercoledì la consegna delle firme in Consiglio regionale, flashmob in via Roma. Sempre più vicino l’obiettivo 150mila sottoscrizioni
Il trasporto di una pala eolica
Il trasporto di una pala eolica
l’assalto

Nuraminis, la 131 chiude per trasporto di pale eoliche

La comunicazione dell’Anas dopo la richiesta della società Esna Srl, protesta il sindaco
Il Bastione di Cagliari e, sullo sfondo, pale eoliche
Il Bastione di Cagliari e, sullo sfondo, pale eoliche
energia

«Pale eoliche anche nelle aree non idonee»

Un maxi parco vicino a Orvieto preoccupa anche la Sardegna. Il Tar: «Accanto c’è una zona archeologica, è pacifico, ma nessun blocco»
La manifestazione di Saccargia (foto L'Unione Sarda)
La manifestazione di Saccargia (foto L'Unione Sarda)
sos sardegna

Pratobello 24, scende in campo anche la scuola. Già 133mila firme (ma il conto non è chiuso)

I Cobas alla manifestazione di Cagliari, il sindaco di Orgosolo: «Mancano ancora le sottoscrizioni di altri cento Comuni»
l’assalto

Pratobello 24, i comitati in Consiglio regionale. Le opposizioni: «In Aula d’urgenza»

Sigle sindacali, comitati contro l’eolico e tutti i cosiddetti portatori di interesse sono stati auditi dalla commissione Urbanistica
Cronaca Sardegna

Pratobello 24, i comitati contro l'eolico in Consiglio regionale

Video di Lorenzo Piras

inchiesta

Aree idonee, il mistero delle deroghe facili

Nel testo del Disegno di legge proposto dalla Giunta spunta il raggiro dei finti vincoli: basta una relazione
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ieri a Palazzo Tangará, a San Paolo, alla presentazione del piano Enel per contrastare gli impatti di eventi climatici estremi sulle reti elettriche e in occasione della firma dell'accordo di collaborazione con il Cemaden, il Centro brasiliano per il monitoraggio e gli avvisi sui disastri naturali, 13 settembre 2024 ANSA / Douglas Schinatto NPK
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ieri a Palazzo Tangará, a San Paolo, alla presentazione del piano Enel per contrastare gli impatti di eventi climatici estremi sulle reti elettriche e in occasione della firma dell'accordo di collaborazione con il Cemaden, il Centro brasiliano per il monitoraggio e gli avvisi sui disastri naturali, 13 settembre 2024 ANSA / Douglas Schinatto NPK
le dichiarazioni

Rinnovabili, Pichetto: «In Sardegna vincoli ideologici»

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica: «Non voglio prevaricare le competenze delle Regioni, ma mi auguro ci sia uniformità e non venti regole diverse»
il voto

Alghero, il consiglio comunale dice “no” all’eolico off-shore

L’assemblea ha votato all’unanimità l’ordine del giorno che si oppone all’installazione di pale nel mare davanti alla città
la mobilitazione

Pratobello 24, nel giorno della consegna delle firme sciopera anche la scuola: «No alla colonizzazione dell’Isola»

Il Cobas ha «accolto l’appello dei comitati», indetto lo sciopero per il 2 ottobre
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Sos Sardegna

Aree idonee, tutti i “buchi neri” della legge rompicapo: poca chiarezza e rischio speculazioni

Nel testo approvato dalla Giunta si aprono “praterie” speculative su zone agricole e su fantomatiche aree “inutilizzabili”
sos sardegna

Pratobello 24, primi conteggi: si va verso le 120mila firme

Il sindaco di Orgosolo: «Successo inimmaginabile». Il 2 ottobre la consegna delle schede in Consiglio regionale