ambiente

La sede del CEAS di Baressa (foto concessa)
La sede del CEAS di Baressa (foto concessa)
L’iniziativa

Arriva la "Giornata Ecologica Baressese", l’appuntamento è per domenica 16 giugno

L’obiettivo è quello di valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale del piccolo centro della Marmilla
La firma del protocollo a Baressa (foto concessa)
La firma del protocollo a Baressa (foto concessa)
ambiente

Anche Baressa entra all'interno della rete di "Plastic Free"

Il protocollo d’intesa firmato dal sindaco e dal referente di zona per l’associazione
Spiaggia di Palau Vecchio (foto Ronchi)
Spiaggia di Palau Vecchio (foto Ronchi)
le critiche

Palau, l’opposizione: «L’Amministrazione Manna crede nella sostenibilità ambientale?»

Gli interrogativi presentati dai consiglieri Mario Tamponi, Luca Fresu e Davide Pirredda
Il ministro Pichetto Fratin (Ansa)
Il ministro Pichetto Fratin (Ansa)
il via libera

Aree idonee, il ministro Pichetto: «Target raggiunto in piena condivisione»

Il titolare del dicastero dell’Ambiente dopo l’ok della Conferenza Stato-Regioni: «Grande soddisfazione»
Eolico offshore (Ansa) e, nel riquadro, Alessandra Todde
Eolico offshore (Ansa) e, nel riquadro, Alessandra Todde
cagliari

Rinnovabili, bozza sulle aree idonee, Todde: «Accolte le tre richieste della Sardegna»

La presidente sottolinea che il primo obiettivo resta quello di salvaguardare l’Isola
Eolico offshore (Ansa)
Eolico offshore (Ansa)
il decreto

Fonti rinnovabili: nella nuova bozza del ministero sono state accolte le richieste delle Regioni

Recepite le modifiche su eolico offshore e procedure autorizzative: il caso Sardegna
Il litorale di Porto Torres
Il litorale di Porto Torres
ambiente

Da Balai ad Abbacurrente: aggiudicati i lavori per difendere la costa

Interventi da un milione in diversi punti del litorale
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
i dati

Giornata mondiale dell’Ambiente, l’allarme rilanciato da Coldiretti: «Siccità ancora un rischio per la Sardegna»

Un quarto dell’Italia vede un calo della disponibilità dell’acqua, e il problema è acuito dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici
(Ansa)
(Ansa)
clima

#AccaddeOggi, 5 giugno: è la Giornata mondiale dell'Ambiente

Nel 1972 l’Onu scelse questa data per incoraggiare la consapevolezza e l’azione
Sopralluogo a Lu Bagnu (foto concessa)
Sopralluogo a Lu Bagnu (foto concessa)
ambiente

Castelsardo, forestazione: centinaia di alberi cresceranno a Lu Bagnu

Già effettuato un primo sopralluogo a vantaggio del verde urbano
ambiente

Marevivo ad Olbia: «Possiamo cambiare»

La fondazione sbarca in Gallura per la sua campagna di sensibilizzazione
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
L’iniziativa

Arzachena, via al “Clean Beach Day”: tutti insieme per la pulizia delle spiagge dalla plastica

Il progetto coinvolge i ragazzi delle classi prime delle scuole medie di Arzachena e Abbiadori
Studenti delle scuole di Sennori (foto concessa)
Studenti delle scuole di Sennori (foto concessa)
ambiente

Sennori, tg ambientale Econews: gli studenti diventano ecoreporter

Il progetto ideato dalla Gesenu, la società che gestisce il servizio di igiene urbana nel comune della Romangia
Le missioni Esa per il monitoraggio della terra (Infografica GEA)
Le missioni Esa per il monitoraggio della terra (Infografica GEA)
La missione

In orbita il satellite EarthCare, aiuterà a capire il clima che cambia

Nel progetto internazionale l’importante contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana e di Leonardo
La spiaggia (frame da video)
La spiaggia (frame da video)
ambiente

Alghero, ruspa in spiaggia: scempio ambientale a Porto Conte

Creato un sentiero lungo l’arenile sottoposto a tutela ambientale. Il vicino hotel autorizzato alla pulizia della posidonia ma il mezzo si è spinto oltre
Le studentesse e studenti della scuola media di san Giuseppe (foto concessa)
Le studentesse e studenti della scuola media di san Giuseppe (foto concessa)
L’iniziativa

Legambiente e scuole: la Media di San Giuseppe di Sassari partecipa al "Tour delle Cicche 2024"

Gli studenti hanno raccolto 40 kg di rifiuti e un chilo di mozziconi
Cannigione (foto Sardegna Turismo)
Cannigione (foto Sardegna Turismo)
La lettera del giorno

«Cannigione, perché per noi turisti smaltire i rifiuti dev’essere così difficile?»

«Costretti dopo ogni soggiorno a mettere la spazzatura in macchina e a portarcela a casa. E ci chiediamo a cosa serva allora la tassa di soggiorno»
Il Comune di Simaxis (foto concessa)
Il Comune di Simaxis (foto concessa)
ambiente

“Il bosco, uno di noi”, a Simaxis il progetto per piantare nuovi alberi e valorizzare le aree verdi

L’iniziativa promossa dal Ceas. Verranno messi a dimora degli ulivi, tra via Rio Sant’Elena e i giardini di Funtana Bella
ambiente

Marevivo sbarca ad Olbia con la campagna internazionale "Only One"

Verrà tracciato un quadro sulle condizioni delle aree marine protette
...2345678910...