Legambiente diffonde i dati degli “eventi climatici estremi” che hanno colpito l’Italia nei primi mesi del 2023: «Al governo chiediamo di prendere provvedimenti efficaci»
Il riconoscimento per la qualità delle acque di balneazione e le iniziative a favore della tutela ambientale e dell’offerta di servizi che valorizzano un utilizzo sostenibile del mare e dei litorali
Secondo Legambiente Cagliari dovrebbe ridurre del 46% le attuali concentrazioni di PM10. Necessario anche intervenire in maniera decisa per ridurre gli incidenti, moderando la velocità e ridisegnando le strade più pericolose