legambiente

turismo

La Sardegna ha il mare più bello d’Italia: sette località premiate con le “5 Vele blu” Legambiente-TCI

L’Isola è la regione che ha ottenuto più riconoscimenti. Baunei in cima alla classifica
I danni sulla strada per Bosa (L'Unione Sarda)
I danni sulla strada per Bosa (L'Unione Sarda)
l’allarme

«Le forti piogge in Romagna e Sardegna sono la prova che la crisi climatica si sta aggravando»

Legambiente diffonde i dati degli “eventi climatici estremi” che hanno colpito l’Italia nei primi mesi del 2023: «Al governo chiediamo di prendere provvedimenti efficaci»
Un momento della lezione (foto Lecca)
Un momento della lezione (foto Lecca)
san teodoro

Educazione ambientale a La Cinta con Legambiente ed Ecovolontari

Rifiuti e raccolta differenziata, biodiversità e posidonia oceanica al centro dell’evento dedicato agli studenti
Un'isola ecologica a Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
Un'isola ecologica a Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
raccolta differenziata

Nella sede Ersu di Sassari la terza tappa del 5° Ecoforum Sardegna

L'iniziativa è di Legambiente e Comuni Ricicloni dell’Isola
La stazione di Serramanna (Ansa)
La stazione di Serramanna (Ansa)
il report legambiente

Treni inadeguati e poche corse: le ferrovie in Sardegna sono indietro di oltre 40 anni

Nuoro-Macomer la tratta peggiore: 57 chilometri in 75 minuti
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
lo studio

Ecomafia in Sardegna: dai rifiuti al cemento, i numeri dell’illegalità

L’Isola è all’ottavo posto in Italia nel rapporto stilato da Legambiente, al secondo per quanto riguarda gli archeo-reati
I rifiuti raccolti dai volontari di Legambiente (L'Unione Sarda - Pala)
I rifiuti raccolti dai volontari di Legambiente (L'Unione Sarda - Pala)
decoro

Legambiente raccoglie chili di rifiuti dal Lazzaretto ad Alghero

Tanti volontari armati di strumenti per ripulire la spiaggia
(Foto L'Unione Sarda-Pala)
(Foto L'Unione Sarda-Pala)
ambiente

Sorso, Legambiente guida il Ceas: “Sarà centro di eccellenza culturale”

Novità nella nuova gestione del Centro di educazione all’ambiente e alla sostenibilità
La Goletta verde (Ansa - Ambu)
La Goletta verde (Ansa - Ambu)
le analisi

Goletta verde: “Inquinamento in 4 tratti di mare in Sardegna”

Tre sono zone alle foci dei fiumi, una davanti a Calamosca
legambiente

Goletta Verde a Cagliari, l’assessore Lampis ai turisti: “Rispettate le nostre spiagge”

“I nostri ambienti costieri sono tra i migliori al mondo”
Arzachena conquista le 5 vele di Legambiente (foto Comune di Arzachena)
Arzachena conquista le 5 vele di Legambiente (foto Comune di Arzachena)
ambiente

Arzachena conquista le 5 vele di Legambiente

Il riconoscimento per la qualità delle acque di balneazione e le iniziative a favore della tutela ambientale e dell’offerta di servizi che valorizzano un utilizzo sostenibile del mare e dei litorali
Cala Mariolu (Archivio L'Unione Sarda)
Cala Mariolu (Archivio L'Unione Sarda)
i premi

Il mare più bello d’Italia è a Baunei. Sardegna in vetta alla classifica, “Cinque Vele” a sei località

La Sardegna conquista sei certificazioni Legambiente e Touring Club
Gli studenti del "Paglietti" di Porto Torres durante l'iniziativa di oggi (L'Unione Sarda - Tellini)
Gli studenti del "Paglietti" di Porto Torres durante l'iniziativa di oggi (L'Unione Sarda - Tellini)
liceo scientifico

Porto Torres, gli studenti del “Mario Paglietti” ripuliscono il cortile della scuola e il giardino del Palazzetto dello Sport

Giornata ambientale in collaborazione con l'Amministrazione comunale e Legambiente
Un parco eolico (Ansa)
Un parco eolico (Ansa)
legambiente

La Sardegna “laboratorio nazionale per le fonti energetiche rinnovabili”

C'è anche l’Isola nei territori coinvolti nello sblocco dei parchi eolici

(foto Ansa)
(foto Ansa)
“Clean Cities Campaign”

Traffico, inquinamento e sicurezza stradale: la “road map” di Legambiente per la città di Cagliari

Secondo Legambiente Cagliari dovrebbe ridurre del 46% le attuali concentrazioni di PM10. Necessario anche intervenire in maniera decisa per ridurre gli incidenti, moderando la velocità e ridisegnando le strade più pericolose

L'intervento dell'assessore Lampis (foto Regione Sardegna)
L'intervento dell'assessore Lampis (foto Regione Sardegna)
cagliari

Rifiuti ed economia circolare: “Funziona il modello Sardegna”

I dati esposti dall’assessore Lampis all’Ecoforum di Legambiente

Un momento dell'iniziativa (foto Pani)
Un momento dell'iniziativa (foto Pani)
l’iniziativa

Portoscuso, Legambiente e Comune: "No alla gasiera"

Il sindaco: “Non è un problema solo per noi”

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Il riconoscimento

Animali che passione, ad Alghero il premio di Legambiente

Il comune sardo al primo posto, su 656 amministrazioni partecipanti, nella valutazione nazionale “Animali in città 2021”