legambiente

Un momento della lezione (foto Lecca)
Un momento della lezione (foto Lecca)
san teodoro

Educazione ambientale a La Cinta con Legambiente ed Ecovolontari

Rifiuti e raccolta differenziata, biodiversità e posidonia oceanica al centro dell’evento dedicato agli studenti
Un'isola ecologica a Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
Un'isola ecologica a Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
raccolta differenziata

Nella sede Ersu di Sassari la terza tappa del 5° Ecoforum Sardegna

L'iniziativa è di Legambiente e Comuni Ricicloni dell’Isola
La stazione di Serramanna (Ansa)
La stazione di Serramanna (Ansa)
il report legambiente

Treni inadeguati e poche corse: le ferrovie in Sardegna sono indietro di oltre 40 anni

Nuoro-Macomer la tratta peggiore: 57 chilometri in 75 minuti
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
lo studio

Ecomafia in Sardegna: dai rifiuti al cemento, i numeri dell’illegalità

L’Isola è all’ottavo posto in Italia nel rapporto stilato da Legambiente, al secondo per quanto riguarda gli archeo-reati
I rifiuti raccolti dai volontari di Legambiente (L'Unione Sarda - Pala)
I rifiuti raccolti dai volontari di Legambiente (L'Unione Sarda - Pala)
decoro

Legambiente raccoglie chili di rifiuti dal Lazzaretto ad Alghero

Tanti volontari armati di strumenti per ripulire la spiaggia
(Foto L'Unione Sarda-Pala)
(Foto L'Unione Sarda-Pala)
ambiente

Sorso, Legambiente guida il Ceas: “Sarà centro di eccellenza culturale”

Novità nella nuova gestione del Centro di educazione all’ambiente e alla sostenibilità
La Goletta verde (Ansa - Ambu)
La Goletta verde (Ansa - Ambu)
le analisi

Goletta verde: “Inquinamento in 4 tratti di mare in Sardegna”

Tre sono zone alle foci dei fiumi, una davanti a Calamosca
legambiente

Goletta Verde a Cagliari, l’assessore Lampis ai turisti: “Rispettate le nostre spiagge”

“I nostri ambienti costieri sono tra i migliori al mondo”
Arzachena conquista le 5 vele di Legambiente (foto Comune di Arzachena)
Arzachena conquista le 5 vele di Legambiente (foto Comune di Arzachena)
ambiente

Arzachena conquista le 5 vele di Legambiente

Il riconoscimento per la qualità delle acque di balneazione e le iniziative a favore della tutela ambientale e dell’offerta di servizi che valorizzano un utilizzo sostenibile del mare e dei litorali
Un parco eolico (Ansa)
Un parco eolico (Ansa)
legambiente

La Sardegna “laboratorio nazionale per le fonti energetiche rinnovabili”

C'è anche l’Isola nei territori coinvolti nello sblocco dei parchi eolici

(foto Ansa)
(foto Ansa)
“Clean Cities Campaign”

Traffico, inquinamento e sicurezza stradale: la “road map” di Legambiente per la città di Cagliari

Secondo Legambiente Cagliari dovrebbe ridurre del 46% le attuali concentrazioni di PM10. Necessario anche intervenire in maniera decisa per ridurre gli incidenti, moderando la velocità e ridisegnando le strade più pericolose

L'intervento dell'assessore Lampis (foto Regione Sardegna)
L'intervento dell'assessore Lampis (foto Regione Sardegna)
cagliari

Rifiuti ed economia circolare: “Funziona il modello Sardegna”

I dati esposti dall’assessore Lampis all’Ecoforum di Legambiente

Un momento dell'iniziativa (foto Pani)
Un momento dell'iniziativa (foto Pani)
l’iniziativa

Portoscuso, Legambiente e Comune: "No alla gasiera"

Il sindaco: “Non è un problema solo per noi”

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Il riconoscimento

Animali che passione, ad Alghero il premio di Legambiente

Il comune sardo al primo posto, su 656 amministrazioni partecipanti, nella valutazione nazionale “Animali in città 2021”

(Ansa)
(Ansa)
energie green

“Anche in Sardegna rinnovabili ostaggio di burocrazia e comitati”, la denuncia di Legambiente

Secondo l’associazione, l’Isola potrebbe diventare protagonista della transizione verde, ma servono nuove regole

I danni di un incendio nel Montiferru (Archivio L'Unione Sarda)
I danni di un incendio nel Montiferru (Archivio L'Unione Sarda)
Il report

Incendi: nel 2021 sono andati in fumo 158mila ettari di boschi in Italia

L'87% degli episodi, secondo i dati diffusi da Legambiente, si è verificato in Sardegna, Sicilia e Calabria

Una pista ciclabile (Archivio L'Unione Sarda)
Una pista ciclabile (Archivio L'Unione Sarda)
legambiente

Ecosistema urbano, Cagliari al 16esimo posto della classifica italiana

Gli indicatori considerati sono 18, tra questi ci sono mobilità, aria, rifiuti e auto

LA DENUNCIA
L'aeroporto di Elmas. A destra la deputata Francesca Ghirra (L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Elmas. A destra la deputata Francesca Ghirra (L'Unione Sarda)

Continuità territoriale e stagione estiva in arrivo, Ghirra: «Prezzi alle stelle e tariffe ingiustificate»

La deputata ha presentato un’interrogazione a risposta immediata nella Commissione Trasporti della Camera: «Sforzi del Ministero totalmente inadeguati, aumenti record sino al 50%»
#cara unione
Case vacanze in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Case vacanze in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)

«Case vacanze, servono maggiori controlli»

«Sempre più numerosi i proprietari che preferiscono affittare a breve ai turisti, un fenomeno inizialmente marginale ma che ora sta stravolgendo le nostre città»