Il riconoscimento per la qualità delle acque di balneazione e le iniziative a favore della tutela ambientale e dell’offerta di servizi che valorizzano un utilizzo sostenibile del mare e dei litorali
Secondo Legambiente Cagliari dovrebbe ridurre del 46% le attuali concentrazioni di PM10. Necessario anche intervenire in maniera decisa per ridurre gli incidenti, moderando la velocità e ridisegnando le strade più pericolose
La deputata ha presentato un’interrogazione a risposta immediata nella Commissione Trasporti della Camera: «Sforzi del Ministero totalmente inadeguati, aumenti record sino al 50%»
«Sempre più numerosi i proprietari che preferiscono affittare a breve ai turisti, un fenomeno inizialmente marginale ma che ora sta stravolgendo le nostre città»