Arzachena: alleanza tra Comune e Legambiente a salvaguardia della caretta caretta
Il sindaco Ragnedda sottoscriverà un protocollo d’intesaUna caretta caretta
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sindaco Roberto Ragnedda sottoscriverà un protocollo d’intesa con Legambiente per la salvaguardia della tartaruga marina Caretta caretta. Legambiente, con l’iniziativa “Pledge4seaturtles - Amici delle tartarughe marine”, ha l'obiettivo di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della Caretta Caretta che, a seguito dell’aumento delle temperature del mare determinato dai cambiamenti climatici, ha iniziato a deporre le proprie uova lungo le coste del Mediterraneo occidentale, e quindi anche in quelle di Arzachena.
Il problema è che i periodi di nidificazione e di schiusa delle uova coincidono proprio con la stagione balneare, cosa evidentemente non particolarmente gradita dalle tartarughe marine; pertanto, è scritto nella delibera approvata dall’Amministrazione comunale, «occorre garantire a questa specie protetta adeguate misure di conservazione; occorre proteggere le tartarughe marine, che oltre a rappresentare uno straordinario valore per la biodiversità sono importanti anche dal punto di vista socio-economico nell’ambito di una strategia di sviluppo del territorio che coniughi le esigenze di tutela delle risorse naturali con la realizzazione di attività economiche sostenibili e rispettose degli equilibri ambientali».
L’iniziativa “Pledge4seaturtles” è rivolta ai comuni costieri «per la promozione dell’assunzione di alcuni semplici impegni da parte delle Amministrazioni in modo da rendere le spiagge accoglienti oltre che per i turisti anche per le tartarughe marine». La firma di un Protocollo d’Intesa ha l’obiettivo di contribuire a creare una maggiore consapevolezza sull’importanza di preservare la nidificazione e schiusa di questa specie protetta e di semplificare i passaggi burocratici tra le parti per permettere a Legambiente la velocizzazione delle attività di volontariato sul territorio.