Una tradizione che vive da secoli, e una festa che si rinnova immutata di anno in anno.

La Discesa dei Candelieri, patrimonio culturale immateriale dell'umanità, è protagonista a Sassari di un convegno di studi che si svolgerà domani (alle 18) a Palazzo di Città.

L’incontro, dal titolo "Tutela, salvaguardia e valorizzazione della discesa dei Candelieri, Patrimonio Unesco", sarà l'occasione per presentare due docufilm: "Il viaggio", cortometraggio realizzato da tre studenti - Simone Cicalò, Giuseppe Carta e Edoardo Pinna - dell'Università di Sassari, e "Patrimonio del Cuore, Patrimonio dell'Umanità", firmato da Francesco De Melis, compositore e professore di antropologia della musica all'Università La Sapienza di Roma.

"Il viaggio" racconta la discesa dal punto di vista dei Gremi, di cui viene seguito il pellegrinaggio, fra fatica e passione, verso la chiesa di Santa Maria.

Il lavoro di Francesco De Melis concentra invece in sei minuti tutta la potenza espressiva, la fatica, la determinazione, la fede e la gioia del trasporto devozionale della quattro feste che compongono la rete delle grandi macchine a spalla, i Candelieri, i Gigli di Nola, la Macchina di Santa Rosa di Viterbo e la Varia di Palmi.

Il convegno vedrà la partecipazione di autori, storici, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, con numerosi approfondimenti sulla storia, le tradizioni e il patrimonio artistico e culturale locale.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata