provincia di sassari

la polemica

L’assessora Manca visita gli ospedali di Sassari e Alghero. Forza Italia: «Ma il sindaco non è stato invitato»

Marco Tedde chiede chiarezza: «Perché la delegata regionale al lavoro si occupa della sanità?»
l’intesa

Sicurezza informatica, patto di ferro tra aeroporti del Nord Sardegna e Polizia di Stato

Protocollo d’intesa tra la Questura di Sassari e le società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero
la cerimonia

Gdf Sassari, il bilancio delle attività in provincia

Celebrato il 251esimo anniversario
l’emergenza

Ancora roghi: elicotteri in volo ad Arbus, Ozieri e Ardara

Non si fermano gli incendi in Sardegna. Mezzi aerei in azione assieme alle squadre di terra
Ex Convento dei Cappuccini a Ploaghe (foto concessa)
Ex Convento dei Cappuccini a Ploaghe (foto concessa)
il progetto

Unione Coros: in arrivo 30 milioni per servizi attrattivi del territorio

Il percorso di ottimizzazione, avviato con delibera regionale già nel 2023, ha visto protagonisti ventitré comuni, dodici del Coros e undici dell’Anglona
Castelsardo (foto concessa)
Castelsardo (foto concessa)
sanità

Sassari, la Asl cerca medici per attivare 5 guardie turistiche

Pubblicato un bando per garantire l’assistenza in estate ad Alghero, Castelsardo, Platamona, Stintino, Valledoria
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
ambiente

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»
Consorzio di bonifica Nord Sardegna (foto concessa)
Consorzio di bonifica Nord Sardegna (foto concessa)
Il progetto

Risparmio idrico: il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna potenzia la comunicazione social

Obiettivo uno scambio in tempo reale fra l’ente e gli utenti
Particolare del dipinto di Giuseppe Biasi "Danzatore e musicisti"
Particolare del dipinto di Giuseppe Biasi "Danzatore e musicisti"
31ESIMA EDIZIONE

I musei di Sassari, Caprera e Porto Torres festeggiano la Festa della Musica

Mostre ed eventi sabato 21 giugno con aperture straordinarie
Dario Bernardi, Giuliano Bicheddu e la tartaruga salvata a Porto Palmas
Dario Bernardi, Giuliano Bicheddu e la tartaruga salvata a Porto Palmas
Ambiente

Tartaruga caretta caretta ferita, il salvataggio a Porto Palmas

In azione due sub, che hanno notato l’animale in difficoltà consegnandolo poi alle cure degli operatori specializzati
Uno degli incendi del 14 giugno in Sardegna (foto Corpo forestale)
Uno degli incendi del 14 giugno in Sardegna (foto Corpo forestale)
i roghi

Incendi in Sardegna, elicottero in azione per spegnere le fiamme ad Arbus

Interventi anche nelle campagne di Burgos, Gairo e Serramanna, con diversi ettari a fuoco
la richiesta

Allarme per Sergio Pau, omicida detenuto a Bancali: «È in pericolo di vita, scarceratelo»

Il 65enne, di Padru, sta scontando l’ergastolo per l’omicidio dello stalliere rumeno Danut Milea
L'incontro operativo a Valledoria
L'incontro operativo a Valledoria
l’incontro

Crisi idrica e lavori sulla rete: le preoccupazioni dei comuni dell'Anglona

Al centro le criticità affrontate a seguito della rottura di una condotta nell’impianto Coghinas 2
Il tamponamento sulla Sassari-Alghero (foto concessa)
Il tamponamento sulla Sassari-Alghero (foto concessa)
l’incidente

Tamponamento sulla Sassari-Alghero: tre feriti in ospedale, traffico nel caos

Tutti in codice giallo, la viabilità è rimasta bloccata per circa quaranta minuti
ProgrammaUs
ProgrammaUs
L’iniziativa

ProgrammaUs, oggi la presentazione a Sassari: «Imprese più forti con la formazione»

Appuntamento alle 17 nella sede della Camera di Commercio di via Roma
La presentazione del Programma US per la crescita imprenditoriale, manageriale e professionale (foto Max Solinas)
La presentazione del Programma US per la crescita imprenditoriale, manageriale e professionale (foto Max Solinas)
Il calendario

Programma US, dopo Cagliari i workshop a Oristano e Sassari

Lunedì e martedì il punto con gli imprenditori, dopo il primo evento con il tutto esaurito
La liberazione della tartaruga a La Pelosa (foto concessa)
La liberazione della tartaruga a La Pelosa (foto concessa)
Ambiente

Francesca ritorna in mare: la tartaruga è stata liberata a La Pelosa

Per lei cinque mesi di cure nel centro Crama dell’Asinara
Gregge di pecore nelle campagne della Planargia
Gregge di pecore nelle campagne della Planargia
La denuncia

Agricoltura, in Sardegna c’è il rischio di “disimpegno” di 150 milioni di fondi Ue

Il Centro Studi Agricoli durissimo: «Siamo drammaticamente indiestro rispetto alle altre Regioni. Serve un cambio di rotta immediato
La strada che collega Bosa e Alghero
La strada che collega Bosa e Alghero
la litoranea

Per la Bosa-Alghero la Provincia di Oristano garantisce interventi immediati

Il progetto esecutivo è stato già approvato e i lavori inizieranno nei prossimi giorni
sanità

Pochi cardiologi, patto di ferro tra Asl di Sassari e Aou per garantire il servizio

Intanto uno specialista prenderà a breve servizio ad Alghero per integrare il team del servizio di Medicina dello sport