S’Ammutadori, il “demone del sonno” che provoca gli incubi
Oltre all’Accabadora e a Momotti un’altra creatura oscura popola le storie del folklore sardo: è lo spirito che provoca brutti sogni, sfruttando preoccupazioni e paureImmagine simbolo (Unsplash)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tra le creature oscure che popolano il folklore e le leggende sarde non ci sono solo l’Accabadora e l’uomo nero Momotti.
Un altro personaggio aleggiante nelle antiche storie che si tramandano da secoli e che spaventano i bambini è S
’Ammutadori (o Ammuntadori e Ammuntadore).Si tratta di uno spirito malvagio, una sorta di demone, che vive di notte e che si nutre del sonno dei malcapitati che ricevono la sua visita.
Quest’essere mitologico è strettamente connesso con i sogni più angoscianti. A tutti capita di “ammuntare”, avere incubi, e di svegliarsi di soprassalto con un senso di disagio e oppressione.
Per la tradizione popolare sarebbe tutta opera di S’Ammutadori, fautore dei brutti sogni e responsabile dell’insonnia, causata da preoccupazioni e paure.
La stessa tradizione, però, insegna come difendersi: basta lasciare a un capo del letto uno degli abiti che si indossa durante il giorno oppure recitare uno scongiuro prima di coricarsi.
(Unioneonline/l.f.)