Francesco Oggianu

Nuoro e provincia

Nubifragio a Sindia, donna rischia di annegare nello scantinato: salvata dai vicini

A Macomer evacuate sei famiglie da una palazzina a rischio crollo
Nuoro

Macomer, Riccardo Uda verso la vittoria

La lista "Macomer Civica" è avanti con 2022 voti, quella di "Rossana Sindaca", capeggiata da Rossana Ledda è a 898 voti e "Macomer 2030" di Luca Pirisi è a 668 voti
Nuoro e provincia

Macomer, alta la percentuale dei votanti: alle 15 il 26,8%

I tre candidati hanno votato stamattina
Nuoro e provincia

Macomer, grande festa e partecipazione a “SportInsieme”

La manifestazione per l’inclusione
Nuoro e provincia

Macomer, torna dopo tre anni “SportInsieme”

La manifestazione che coinvolge disabili di tutta la Sardegna
Cultura

Folla a Macomer per la rappresentazione del teatro sociale

L’iniziativa promossa dalla cooperativa Soleanima
Nuoro e provincia

Macomer e Gadoni, gemellaggio tra i cori parrocchiali

Una collaborazione all’insegna dell’amicizia e del bel canto
Nuoro e provincia

Macomer, via ai lavori alla rete idrica

Un intervento da 160mila euro e che si aggiunge a quelli realizzati negli ultimi anni
Cultura

A Macomer un laboratorio di teatro sociale

L’appuntamento è al Centro Servizi Culturali
Nuoro e provincia

Macomer, escrementi di cane nell’acquasantiera: choc nella chiesa di San Francesco

A scoprire il gesto, a carico di ignoti, gli addetti alle pulizie. Tra i fedeli ora serpeggiano malumore e preoccupazione
Nuoro e provincia

Macomer, la scommessa di una giovane donna: riapre l'antica barbieria del centro storico

La 41enne Tiziana Carta, parrucchiera, ha deciso di dare una nuova vita al salone “Le Figarò”
Nuoro e provincia

Macomer, il Comune condannato a pagare i lavoratori anche nel periodo di emergenza sanitaria

Il Comune ha però deciso di impugnare le sentenze di primo e secondo grado, rivolgendosi alla Corte d'Appello di Cagliari
Nuoro e provincia

La Primavera nel cuore della Sardegna fa tappa a Lei

Tanti appuntamenti nel weekend nel caratteristico borgo della Sardegna centrale
Cultura

Macomer, la storica Villa Pasquini al centro della rete dei percorsi turistici del Marghine

L'edificio fu realizzato nel 1897 da un banchiere livornese di origini ebree, Gustavo Salmon
Nuoro e provincia

Macomer: 80 anni fa il bombardamento aereo. Il ricordo con una manifestazione

Alle 14.10 del 20 maggio del 1943 l’incursione dei cacciabombardieri inglesi provocò la morte di sei militari e di cinque civili
Nuoro e provincia

Bortigali: i vincitori del premio di poesia in lingua sarda “A Pes de Santu Padre”

Antonello Isoni di Palau e Sandro Biccai di Sindia i principali riconoscimenti