Nieddu: "Scorte di sangue garantite". Sassari potenzia il pre-triage
Finora non c'è nessuna carenza, garantisce l'assessore alla SanitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna, nonostante l'epidemia coronavirus, non c'è alcuna emergenza sangue.
A garantirlo è l'assessore alla Sanità Mario Nieddu, che tranquillizza così i talassemici: con oltre mille pazienti e un'incidenza di portatori sani superiore al 12% della popolazione, l'Isola è tra le regioni italiane più colpite da questa patologia che necessita di trasfusioni.
"Per il momento - spiega l'assessore Nieddu - non c'è carenza di sacche di sangue perché sono state sospese le attività chirurgiche in elezione (cioè quelle che non riguardano le situazioni di immediato pericolo di vita, nrd) mentre si fa solo emergenza-urgenza. Per ora questo pericolo non c'è".
"Siamo legati soprattutto alla Lombardia - precisa l'assessore - certo, in questo momento non stanno donando e abbiamo sospeso le importazioni di sacche. Finora non abbiamo invitato le persone alla donazione di massa proprio perché non c'è carenza. Più in là, invece, la donazione potrebbe essere davvero molto utile se consideriamo che l'estate è sempre un periodo di emergenza. Insomma - ribadisce Nieddu - per ora abbiamo mantenuto lo stesso ritmo di donazioni e siamo coperti".
(Unioneonline/D)
***
Qui tutti gli aggiornamenti dall'Isola: LEGGI
Qui gli aggiornamenti dall'Italia e dal mondo: LEGGI
***
LEGGI ANCHE:
Le denunce nel Medio Campidano
Cresce il numero dei contagiati
Il Piano di crisi per la Sardegna
L'Asl apre un nuovo canale per le donazioni