sardegna

I soccorsi al lavoro sul luogo dell'incidente (foto Vigili del Fuoco)
I soccorsi al lavoro sul luogo dell'incidente (foto Vigili del Fuoco)
Schianto mortale

Solanas, riaperta al traffico la 125 dopo l’incidente

Cinque i mezzi coinvolti e rimossi dai vigili del fuoco. Il traffico ha ripreso a scorrere regolarmente nelle due direzioni di marcia

(Ansa)
(Ansa)
il bollettino

Virus, 23 nuovi casi in Sardegna, invariati i ricoveri nelle terapie intensive

Un paziente in più in area medica, non si registrano ulteriori vittime

Il luogo dell'incidente (foto Vigili del Fuoco)
Il luogo dell'incidente (foto Vigili del Fuoco)
Tra Solanas e Villasimius

Tragico schianto sulla statale 125: un morto e 4 feriti

Sul posto l'elisoccorso, carabinieri, vigili del fuoco e la stradale. Cinque le vetture coinvolte

(Ansa)
(Ansa)
covid

Tamponi salivari molecolari distribuiti in 73 scuole dell'Isola

Circa 2mila gli studenti coinvolti, tutti under 14

Nardo Marino (foto ufficio stampa)
Nardo Marino (foto ufficio stampa)
trasporti

Autorità portuale per il nord Sardegna, approvato alla Camera l’ordine del giorno

Il documento presentato dal deputato Nardo Marino

(Ansa)
(Ansa)
il report

Il monitoraggio dell’Iss sul coronavirus, salgono da 4 a 18 le regioni a rischio moderato

Rimangono a rischio basso solo Sardegna, Basilicata, e Valle d'Aosta 

(Ansa)
(Ansa)
la nomina

Gualtiero Brugger è il nuovo presidente del Cda di Moby

E’ stato eletto dopo le dimissioni di Vincenzo Onorato

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Le restrizioni

Lingua blu, via libera alla movimentazione dei bovini anche fuori dall’Isola

Possibilità di movimentare anche i capi ovini ma solo all’interno del territorio regionale. Previste alcune specifiche procedure

Immagine simbolo (foto www.pixabay.com)
Immagine simbolo (foto www.pixabay.com)
Dopo le proteste

Costretta a 14 mesi all’intervento per un sondino in ritardo. Nieddu: “Stipulato il contratto per la fornitura del dispositivo”

L’accordo “garantirà la fornitura del sondino secondo le prescrizioni del centro che ha in cura la piccola”

L'ospedale San Francesco di Nuoro (foto Ansa)
L'ospedale San Francesco di Nuoro (foto Ansa)
Il confronto

Emergenza sanità nel Nuorese, vertice a Cagliari: “Servono strumenti eccezionali, se necessario intervenga il Governo”

Incontro in Regione con i presidenti di Anci e Cal, sindaci e vertici Assl dei territori

(foto Ansa)
(foto Ansa)
I fondi

Lavoro, la proposta dell’Ue: “5,4 milioni per sostenere 800 lavoratori licenziati in Sardegna”

Fra i destinatari 611 ex dipendenti Air Italy e 190 ex dipendenti del Porto Canale di Cagliari

(Ansa)
(Ansa)
il bollettino

Virus, due vittime e 59 nuovi casi in Sardegna

In calo il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e in area medica

(Ansa)
(Ansa)
il concorso

La Regione assume personale: bando per 98 posti

Ecco come saranno assegnati i vincitori del concorso

(foto Ansa)
(foto Ansa)
in consiglio regionale

Legge omnibus, via libera: 300 milioni per incendi, lavoratori, aeroporti e lotta alla blue tongue

In aula il provvedimento passa con 28 voti favorevoli e 18 contrari

(Ansa)
(Ansa)
il bollettino

Covid, in Sardegna 35 nuovi casi. Nessun decesso e calano ancora i ricoveri

Processati quasi 8.600 test. Il tasso di positività allo 0,4%

Giulio Tavoni (foto concessa)
Giulio Tavoni (foto concessa)
il lutto

Sassari, muore a 59 anni l’imprenditore Giulio Tavoni

Il manager, titolare di un’azienda di Predda Niedda, stroncato da un infarto

Ricci di mare (foto Ansa)
Ricci di mare (foto Ansa)
Nuova norma

Stop al prelievo dei ricci di mare, il plauso degli ambientalisti: “Situazione grave e che necessita forte salvaguardia”

La specie è a rischio estinzione, sospensione della pesca almeno fino al 2024

Pecorino romano (foto Ansa)
Pecorino romano (foto Ansa)
Il dato

Pecorino Romano, con un valore di 500 milioni è la seconda economia della Sardegna

La denominazione d'origine festeggia 70 anni: è il formaggio con minor impronta ambientale, ovvero quello che viene prodotto nel totale rispetto dell'ambiente

Autobus affollato (foto Ansa)
Autobus affollato (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Scuola e trasporti: troppi disservizi per gli studenti sardi”

“Difficoltà ad accedere ai mezzi, corse soppresse senza preavviso, automezzi in servizio extraurbano con passeggeri che sono costretti a viaggiare in piedi”