provincia di nuoro

Nuoro e provincia

Gestione dei rifiuti, scontro aperto tra l’Unione Comuni Barbagia e Pianeta Ambiente

L’azienda sostiene di non aver ricevuto i canoni contrattuali per pagare gli stipendi dei dipendenti
Traghetti (foto Ansa)
Traghetti (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Tassa sulle emissioni, trasportatori sardi penalizzati»

L’appello del titolare di un’azienda isolana, che si chiede quando saranno mai attuate le tanto agognate disposizioni a tutela di chi ogni giorno paga lo scotto dell’insularità
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Paesi fantasma della Sardegna assolutamente da visitare

Da Gairo Vecchio, passando per Rebeccu e Lollove
I ripetitori di Norcià, a Desulo (Foto Alberto Zilaghe)
I ripetitori di Norcià, a Desulo (Foto Alberto Zilaghe)
guasti e disagi

Barbagia di Belvì senza segnale Vodafone. Ira dei sindaci: «Protestiamo, ma ci rispondono dall’Albania»

Cittadini senza linea telefonica per tre giorni. I primi cittadini di Aritzo, Desulo e Gadoni sulle barricate: «Siamo stufi dei black-out, non siamo Comuni di Serie B»
Il truffatore online scoperto dai carabinieri
Il truffatore online scoperto dai carabinieri
l’indagine

«Sono un industriale in crisi»: spilla 30mila euro a una donna, denunciato un sardo

Rapporto nato online, la truffa scoperta dai carabinieri in Piemonte: nei guai un cinquantanovenne
i dati

Violenza di genere, a Nuoro crescono i casi di stalking

In calo maltrattamenti, ma aumentano gli ammonimenti del Questore. Tante iniziative nel capoluogo e in provincia in occasione del 25 novembre
Ottavio Demontis (foto concessa)
Ottavio Demontis (foto concessa)
L’intervista

Ottavio Demontis, dall’amputazione alle medaglie ai Mondiali di apnea: «In acqua mi sento Superman»

La storia del ragioniere 48enne di Nuoro che si allena a Olbia: «In acqua non ci sono differenze fisiche. E dopo i venti metri si vola»
Un tratto della Cossatzu-Tascusì (Onano)
Un tratto della Cossatzu-Tascusì (Onano)
il progetto

Lavori sulla Cossatzu-Tascusì: la giunta stanzia oltre 6 milioni di euro

Passi avanti per il completamento della strada. A breve la convenzione Regione-Provincia
Carabinieri di Cagliari (foto da frame video)
Carabinieri di Cagliari (foto da frame video)
Il blitz

Traffico internazionale di droga: arresti e perquisizioni fra Cagliari, Sassari e Nuoro

Sgominata una banda italo-albanese, 40 persone in manette. Al vertice del gruppo criminale un uomo di Quartu Sant’Elena
Campi devastati dagli animali (Ansa)
Campi devastati dagli animali (Ansa)
l’allarme

Animali selvatici, agricoltori sardi all’esasperazione: «Campi devastati e incidenti stradali raddoppiati»

Le aziende più colpite nel Nuorese e in Ogliastra. Coldiretti: «Servono risorse immediate per ristorare le aziende danneggiate ed elaborare un piano di contenimento»
I bovini (foto Ledda)
I bovini (foto Ledda)
statale

Mandria di bovini a spasso sulla 131 dcn Olbia-Nuoro

Animali vaganti segnalati dopo il bivio di Budoni
Microchippatura di un cane (foto Oggianu)
Microchippatura di un cane (foto Oggianu)
8 novembre

Nel Marghine una giornata dedicata alla cura dei cani

Previsto anche il servizio di microchippatura gratuita
La miniera di Sos Enattos (Archivio L'Unione Sarda)
La miniera di Sos Enattos (Archivio L'Unione Sarda)
il progetto

Einstein Telescope, è polemica: «Dalla Regione solo 10 milioni, ne servono almeno 100»

Pd all’attacco dopo l’approvazione della variazione di bilancio da parte della giunta regionale
Patrizia Incollu (archivio L'Unione Sarda - foto Loi)
Patrizia Incollu (archivio L'Unione Sarda - foto Loi)
La lettera del giorno

«Addio dottoressa Incollu, il suo impegno resterà un faro per tutti noi»

Il commovente ricordo di un collaboratore per Patrizia Incollu, la direttrice del carcere di Nuoro morta dopo un incidente stradale
Incidenti sul lavoro, foto simbolo
Incidenti sul lavoro, foto simbolo
L’allarme

Sicurezza sul lavoro, Nuorese maglia nera

L’Anmil: nel 2023 decessi in aumento, boom di richieste per le malattie professionali
Un allevamento regolare di suini nel Gennargentu.
Un allevamento regolare di suini nel Gennargentu.
l’appello

Psa, i suinicoltori del Gennargentu: «Ora si passi alla regolarizzazione del semibrado»

Avvenuta l’eradicazione della peste suina africana, gli allevatori chiedono a Bruxelles di rivedere alcune norme
Demetrio Piras, 74 anni (foto Oggianu)
Demetrio Piras, 74 anni (foto Oggianu)
libri

Marghine: i racconti del colonnello dei carabinieri in pensione, originario di Silanus

L'ultima opera è "Marco Gionta, la legalità in prima linea": una storia biografica, con diversi elementi di fantasia, ambientata in Sardegna
Villa Salmon, sede dell' Unione dei Comuni del Marghine
Villa Salmon, sede dell' Unione dei Comuni del Marghine
il caso

Unione dei Comuni del Marghine, crisi senza fine: prossima settimana l’assemblea decisiva

Ente paralizzato: cinque sindaci chiedono le dimissioni del Presidente, altri cinque vogliono che resti Gian Pietro Arca