Altri 13 incendi sono divampati oggi, mercoledì 19 giugno, in Sardegna.

Due quelli più vasti che hanno richiesto l’intervento di elicotteri della flotta regionale.

Uno nelle campagne di Guasila, località “Br.cu Fraus”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Senorbì, coadiuvata a sua volta dal personale a bordo dei due elicotteri provenienti dalla base di Villasalto. Sul posto anche personale a terra della Forestale di Sanluri e della squadra Gauf di Cagliari, una squadra di Forestas e quattro di volontari da Guasila, Sant’Andrea Frius e Senorbì. Intorno alle 16.30 il rogo è stato domato.

Un elicottero partito da Pula è arrivato invece nelle campagne di Villaperuccio, località “C.se Luisu Impera”. Qui lo spegnimento dell’incendio è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Santadi, coadiuvata dal personale della Stazione forestale di Carbonia. Sul posto anche una squadra di Forestas di Nuxis, cinque di volontari delle associazioni di Santadi, Villamassargia e Siliqua, e una squadra dei vigili del fuoco di Carbonia. Il rogo è stato domato alle 18, poi gli uomini della Forestale hanno avviato le operazioni di bonifica e messa in sicurezza del sito.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata