Pezzi di ricambio “gratis” ma è una truffa: denunciato un 45enne sardo
L’uomo aveva usato di nascosto la carta e il cellulare del padrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I carabinieri di Caldaro, in provincia di Bolzano, hanno denunciato un 45enne sardo per una truffa online ai danni di un cinquantenne residente a Lana.
La vittima voleva acquistare pezzi di ricambio per la sua auto d'epoca: attirato dal prezzo particolarmente conveniente trovato su un sito internet, ha contattato il venditore. E l'inserzionista, dopo una breve trattativa, si è offerto addirittura di regalare la merce chiedendo solo l'accredito delle spese di spedizione.
L'aspirante acquirente gli ha dunque versato ben 110 euro ma, dopo giorni di attesa, si è reso conto che non arrivava nulla e ha denunciato tutto ai carabinieri. I quali si sono messi sulle tracce dell'inserzionista riuscendo, anche con la collaborazione dei colleghi di Iglesias, a individuare il 45enne sardo, che aveva usato di nascosto la carta e il cellulare del padre e, sotto falso nome, aveva inserito la finta inserzione.
L'uomo è stato denunciato alla procura della Repubblica di Bolzano per sostituzione di persona, indebito utilizzo di carta di credito e truffa.
(Unioneonline/D)