portoscuso

I lavoratori presidiano l'ingresso della Portovesme srl in una recente manifestazione di protesta (foto Angelo Cucca)
I lavoratori presidiano l'ingresso della Portovesme srl in una recente manifestazione di protesta (foto Angelo Cucca)
il vertice

Portovesme, nuovo incontro al ministero: «Produzioni strategiche, bisogna accelerare»

Fausto Durante, segretario Cgil Sardegna: «In campo nuovi possibili investitori, fattore tempo non secondario»
lavoro

Blocco dei forni a Portovesme, l’azienda fa dietrofront: «Gli impianti non si fermeranno»

La decisione dopo le assemblee che si sono tenute stamattina in fabbrica, revocati i licenziamenti in una ditta appaltatrice
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso al Mimit durante la presentazione del logo 'Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in piu' ', Roma, 1 Febbraio 2024. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso al Mimit durante la presentazione del logo 'Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in piu' ', Roma, 1 Febbraio 2024. ANSA/GIUSEPPE LAMI
la vertenza

Portovesme, due i tavoli convocati da Urso l’11 marzo: su lavoro ed energia

Primo incontro alle 9 con la ministra Calderone, secondo alle 12 con Pichetto. Parteciperanno Regione e sindacati
lavoro

Portovesme, game over: si fermano anche i forni, stop a tutte le attività

«Colpa di proteste e blocchi dei lavoratori», spiega l’azienda. Sindacati in assemblea, sul piede di guerra
Paolo Truzzu
Paolo Truzzu
L’attacco

Portovesme, Truzzu: «Todde si attivi per gli ammortizzatori, no allo scarico di responsabilità sul Governo»

Il Capogruppo Fdi in Consiglio: «Non è accettabile fra propaganda sulla pelle dei lavoratori»
Il blocco dei lavoratori della Portovesme srl, dopo le lettere di licenziamento emesse dall'azienda, con la richiesta al ministro Adolfo Urso (foto Angelo Cucca)
Il blocco dei lavoratori della Portovesme srl, dopo le lettere di licenziamento emesse dall'azienda, con la richiesta al ministro Adolfo Urso (foto Angelo Cucca)
la vertenza

«Silenzio del Governo inaccettabile»: Portovesme srl, la Cgil Sardegna chiede un incontro urgente

Per il sindacato è necessaria la convocazione di un nuovo incontro a Roma con il ministro Urso
La protesta fuori dallo stabilimento di Portoscuso (foto Angelo Cucca)
La protesta fuori dallo stabilimento di Portoscuso (foto Angelo Cucca)
portoscuso

Portovesme, riparte la protesta dei lavoratori: «Situazione sempre più grave»

La mobilitazione fuori dallo stabilimento, in corso un’assemblea sindacale. Nei giorni scorsi la richiesta di un intervento di governo e Regione
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
lavoro

Nuovi licenziamenti a Portovesme, in crisi le ditte appaltatrici: «Lavora solo il 20% degli occupati»

La crisi nel cantiere Glencore riduce le commesse, ricorso massiccio alla cassa integrazione e partono i licenziamenti
Assemblea dei lavoratori in mobilità in deroga, davanti alla Sider Alloys a Portovesme
Assemblea dei lavoratori in mobilità in deroga, davanti alla Sider Alloys a Portovesme
La protesta

Portovesme, assemblea dei lavoratori davanti alla Sider Alloys

Il prossimo incontro è previsto per il 13 marzo a Cagliari all'assessorato regionale al Lavoro
lavoro

Sider Alloys, il pressing dei sindacati: «Subito un incontro con il ministero»

I sindaci del Sulcis si uniscono alle richieste delle segreterie dei metalmeccanici per fare chiarezza sul futuro della fabbrica
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
Portovesme 29-3-2019 - i rappresentanti sindacali della Sider Alloys riuniti per la conferenza stampa davanti alla fabbrica - foto Angelo Cucca
portovesme

Inchiesta Sider Alloys, sigilli nella sala elettrolisi: allarme inquinamento

I sindacati da settimane chiedevano controlli approfonditi: il risultato, in gran parte coperto dal riserbo per via delle indagini in corso, sarebbe sconcertante
Il progetto bocciato dal Ministero
Il progetto bocciato dal Ministero
l’invasione

«Alterazione irreversibile del paesaggio»: il Ministero boccia il maxi parco fotovoltaico a Portoscuso

Parere negativo sull’impianto in un’area di 139 ettari: «Si rischia uno scenario che in pochi anni determinerà, inevitabilmente, un impatto ambientale che cancellerà l’agricoltura»
Carlo Lolliri
Carlo Lolliri
l’intervista

Carlo Lolliri, ex ad di Portovesme: «I lavoratori meritano chiarezza»

Pr quasi 50 anni, sino a fine 2019, ha guidato l’azienda: «Progetto del litio? Solo slide. Io a disposizione per un piano di rilancio»
Un presidio degli operai (Ansa)
Un presidio degli operai (Ansa)
occupazione

Materiale in uscita dalla Sider Alloys, tensione alle stelle

Assemblea di lavoratori e sindacati nello stabilimento di Portovesme: «Al Ministero chiediamo una svolta»
SAN GIOVANNI SUERGIU 7-10-2017 LA CAMPAGNA DI SCAVI DEL NURAGHE CANDELARGIU FOTO FABIO MURRU
SAN GIOVANNI SUERGIU 7-10-2017 LA CAMPAGNA DI SCAVI DEL NURAGHE CANDELARGIU FOTO FABIO MURRU
l’evento

Portoscuso, via al Convegno Internazionale di archeologia sulcitana

Nella sala Fratelli Fois della biblioteca comunale l’archeologo Nicola Dessì ha parlato del popolamento in età nuragica del territorio
Gli operai e i sindacati della Portovesme srl incontrano, lo scorso 27 dicembre, i ministri Adolfo Urso, Marina Calderone e la presidente della Regione Alessandra Todde (foto Angelo Cucca)
Gli operai e i sindacati della Portovesme srl incontrano, lo scorso 27 dicembre, i ministri Adolfo Urso, Marina Calderone e la presidente della Regione Alessandra Todde (foto Angelo Cucca)
portovesme

Caso Glencore, il ministro Urso: «Linea zinco strategica, c’è interesse di altri operatori»

L’intervento alla Camera: «L’obiettivo complessivo è salvaguardare i posti di lavoro, novità anche su Sider Alloys»
L'incontro in assessorato (foto concessa)
L'incontro in assessorato (foto concessa)
la vertenza

Sider Alloys, amaro il rientro dalle ferie forzate: «Niente stipendio agli operai»

Sale la tensione, Cani incontra i sindacati in assessorato
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
industria

Portovesme, cassa integrazione prorogata sino ad aprile

Boccata d’ossigeno dopo lo stop alla linea zinco. Intanto Urso convoca i tavoli di crisi su Eurallumina e Sider Alloys
La protesta fuori dai cancelli della Sider Alloys (foto Pani)
La protesta fuori dai cancelli della Sider Alloys (foto Pani)
la protesta

Cancelli chiusi a Portovesme, la rabbia degli operai: «Via Sider Alloys, subito un confronto con Urso»

Attività sospese per un’altra settimana e dipendenti senza tredicesima. Incontro tra l’assessore Cani e i sindacati: «Chiediamo al governo massima attenzione»
Operai della Portovesme srl in occasione di una recente protesta (foto Angelo Cucca)
Operai della Portovesme srl in occasione di una recente protesta (foto Angelo Cucca)
la vertenza

Portovesme, la Rsu avverte: «Servono atti concreti dal Governo, non è più tempo di propaganda»

Martedì assemblea dei lavoratori ai cancelli della Sider Alloys: i sindacati denunciano ritardi negli stipendi