I lavoratori pronti a nuove azioni di lotta in attesa che il Governo convochi la multinazionale Glencore, proprietaria degli stabilimenti nel Sulcis e nel Medio Campidano. La Cgil: «Con gli attuali costi dell’energia è possibile riprendere la produzione»
Lavora nell’ufficio che gestisce ingresso e uscita dei mezzi pesanti: «A marzo ci hanno affiancato delle persone, ora che hanno imparato il nostro mestiere ci sostituiranno»
I lavoratori dei due stabilimenti sul piede di guerra dopo la fumata nera nella vertenza al Ministero delle Imprese. I sindacati: «I costi si sono ridotti, è inaccettabile non riattivare la produzione». A rischio quasi 1.500 posti
Regione Sardegna e dirigenti della società convocati dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto: è il primo step della road map tracciata dal governo per far ripartire l’azienda
Telefonata tra i lavoratori e l’assessore regionale all’Industria Anita Pili. Villa Devoto ribadisce: «Siamo con voi». Nelle prossime ore vertice con azienda, sindacati e ministero per trovare soluzioni alla vertenza
Volto coperto e casco in testa, in quattro sono saliti a 100 metri d’altezza: chiedono risposte sul prezzo dell’energia che rischia di far chiudere la fabbrica