portoscuso

Un presidio degli operai (Archivio)
Un presidio degli operai (Archivio)
la vertenza

Portovesme, sindaco di Portoscuso contro Glencore: «Intervenga il governo»

Il 12 aprile nuovo incontro al ministero, smobilitato il presidio a San Gavino
La visita alla Sider Alloys (foto concessa)
La visita alla Sider Alloys (foto concessa)
la visita

Sider Alloys, il riavvio degli impianti: a Portovesme l’assessora Pili

Il polo dell’alluminio in Sardegna riparte
Il presidio dei lavoratori a San Gavino (foto Cucca)
Il presidio dei lavoratori a San Gavino (foto Cucca)
la vertenza

Portovesme, è ancora stallo. Glencore: «No alla ripresa della produzione, ma non abbandoniamo il sito»

Il problema ora non è il costo dell'energia ma un progetto di riconversione «che vada verso l’economia circolare» e che dovrebbe essere presentato tra maggio e giugno
Lavoratori in attesa fuori dalla Portovesme srl (foto Cucca)
Lavoratori in attesa fuori dalla Portovesme srl (foto Cucca)
La vertenza

Portovesme, nuovo incontro a Roma con Glencore

Tra le richieste presentate dal gruppo svizzero le misure strutturali per garantire il riavvio della linea piombo e la sospensione degli ammortizzatori sociali per almeno due anni
Portovesme (foto L'Unione Sarda)
Portovesme (foto L'Unione Sarda)
la vertenza

Portovesme, oggi l’incontro «decisivo» al ministero con i dirigenti svizzeri

A Roma i rappresentanti della Glencore, ieri Solinas si è commosso ascoltando i racconti degli operai
Un'assemblea dei lavoratori (Ansa)
Un'assemblea dei lavoratori (Ansa)
portoscuso

Portovesme Srl, la vertenza: vertice tra ministero e Glencore lunedì 3 aprile

Operai sempre in mobilitazione in attesa delle notizie da Roma
Portovesme, nuova assemblea dei lavoratori (archivio L'Unione Sarda)
Portovesme, nuova assemblea dei lavoratori (archivio L'Unione Sarda)
Portoscuso

Portovesme, pressing su Glencore per riavviare gli impianti

Oggi nuova assemblea dei lavoratori con i sindacati. L’azienda: «La volatilità del prezzo dell’energia non facilita la ripresa»
la vertenza

Portovesme, l’azienda rompe il silenzio: «I costi energetici non facilitano il riavvio degli impianti, allo studio un piano di riconversione»

La nota ufficiale mentre prosegue l’agitazione dei lavoratori dello stabilimento di Portoscuso
portoscuso

Portovesme srl, prosegue la battaglia degli operai: blocco a oltranza dei cancelli, ma si va verso lo sciopero generale

I lavoratori pronti a nuove azioni di lotta in attesa che il Governo convochi la multinazionale Glencore, proprietaria degli stabilimenti nel Sulcis e nel Medio Campidano. La Cgil: «Con gli attuali costi dell’energia è possibile riprendere la produzione»
La protesta dei lavoratori (foto Pani)
La protesta dei lavoratori (foto Pani)
la vertenza

Portovesme, nuova protesta: i lavoratori bloccano i camion in uscita dall’impianto

Stato di agitazione per gli operai di Portoscuso e San Gavino Monreale. Solinas: «Glencore deve fare chiarezza e dichiarare le sue intenzioni»
portoscuso

Sciolte le catene ai tornelli, i due lavoratori di Portovesme portano la solidarietà a San Gavino

Patrizio Cancedda e Tore Marzeddu hanno «momentaneamente» sospeso la protesta allo stabilimento sulcitano
Gli operai sul tetto dello stabilimento di San Gavino  (L'Unione Sarda)
Gli operai sul tetto dello stabilimento di San Gavino  (L'Unione Sarda)
le vertenze

Industrie ferme, Sulcis polveriera: a rischio centinaia di posti di lavoro

Mobilitazione sempre più accesa alla Portovesme Srl, rischia di riesplodere anche la battaglia dell’Eurallumina
la protesta

San Gavino, prosegue l’occupazione della Fonderia. Oggi il vescovo celebra messa nello stabilimento

Operai in “assemblea permanente” per difendere il posto di lavoro. Lunedì mattina operai riuniti alla Portovesme srl
Gianmarco Zucca
Gianmarco Zucca
la lettera

«Io, interinale della Portovesme dal primo aprile a casa dopo 15 anni di lavoro»: l’appello in lacrime a Solinas

Lavora nell’ufficio che gestisce ingresso e uscita dei mezzi pesanti: «A marzo ci hanno affiancato delle persone, ora che hanno imparato il nostro mestiere ci sostituiranno»
la mobilitazione

Operai incatenati e accampati sui tetti: alla Portovesme srl e alla Fonderia di San Gavino riesplode la protesta

I lavoratori dei due stabilimenti sul piede di guerra dopo la fumata nera nella vertenza al Ministero delle Imprese. I sindacati: «I costi si sono ridotti, è inaccettabile non riattivare la produzione». A rischio quasi 1.500 posti
Operai davanti alla Portovesme Srl (Ansa)
Operai davanti alla Portovesme Srl (Ansa)
sulcis

Vertenza Portovesme Srl: la mobilitazione degli operai riparte e si sposta a Roma

Il vertice al ministero delle Imprese e del made in Italy sarà presieduto dalla sottosegretaria Bergamotto
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Eurallumina, i sindacati chiedono un tavolo nazionale: «Certezze per azienda e lavoratori»

Cgil, Cisl e Uil pronte a fare pressing sul ministero delle Imprese e del Made in Italy per un incontro a Roma
Carlo Calenda a Portovesme (L'Unione Sarda)
Carlo Calenda a Portovesme (L'Unione Sarda)
occupazione

Calenda a Portovesme: «Senza gas il polo industriale del Sulcis non ha futuro»

Il leader di Azione in visita nelle fabbriche attacca il presidente della Regione: «Solinas blocca lo sviluppo per ragioni incomprensibili»
Operai davanti alla Portovesme srl (archivio L'Unione Sarda)
Operai davanti alla Portovesme srl (archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Portovesme, lavoratori in assemblea a San Gavino: attesa per il vertice al ministero delle Imprese

Regione Sardegna e dirigenti della società convocati dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto: è il primo step della road map tracciata dal governo per far ripartire l’azienda