Il gruppo di lavoro costituito dopo gli incontri di Governo, Regione e sindacati valuta alternative alla gestione svizzera. Ma la priorità ora è riavviare la produzione
Energia e progetto di riconversione i nodi da dirimere, ma il ministero chiede garanzia sul presente e il futuro di tutti i lavoratori che Glencore non è in grado di fornire
Il problema ora non è il costo dell'energia ma un progetto di riconversione «che vada verso l’economia circolare» e che dovrebbe essere presentato tra maggio e giugno
Tra le richieste presentate dal gruppo svizzero le misure strutturali per garantire il riavvio della linea piombo e la sospensione degli ammortizzatori sociali per almeno due anni