logudoro

Uno dei pali installati a Ittiri (foto concessa)
Uno dei pali installati a Ittiri (foto concessa)
la novità

Ittiri, nuovo servizio per le segnalazioni dei cittadini

«Chi vive in una via in cui l’illuminazione pubblica si interrompe può ricorrere al numero verde»
La festa per zia Maria Michela Mulas (foto concessa)
La festa per zia Maria Michela Mulas (foto concessa)
Centenari

Ittiri in festa per i 102 anni di zia Maria Michela Mulas

Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia
Alcuni dei danneggiamenti alla scuola di via Porcheddu (foto Tellini)
Alcuni dei danneggiamenti alla scuola di via Porcheddu (foto Tellini)
L’allarme

Ittiri, continuano i raid vandalici: il sindaco si rivolge al Prefetto

Presa di mira anche la scuola di via Porcheddu, danneggiata e imbrattata da ignoti
Tula (foto concessa)
Tula (foto concessa)
22 aprile

Musica ed enogastronomia, la nuova edizione di “Beranu in Tula”

Le specialità del territorio con tradizioni enogastronomiche
Un momento della Fiera (foto concessa)
Un momento della Fiera (foto concessa)
l’evento

Ozieri, edizione da record per la decima fiera regionale delle razze bovine Cherolaise e limousine

Più di undicimila visitatori e circa duecento espositori. Il sindaco: «Abbiamo fatto l’en plein»
Nella foto il toro Sansone,  col suo allevatore Salvatore Fresi, durante la premiazione di Ozieri (foto Tellini)
Nella foto il toro Sansone,  col suo allevatore Salvatore Fresi, durante la premiazione di Ozieri (foto Tellini)
mostra regionale

Ozieri, ecco Sansone: il campione sardo della razza bovina Limousine

L’esemplare appartiene ad un allevamento di Monteleone Rocca Doria
Un momento della serata (foto Caria)
Un momento della serata (foto Caria)
l’evento

Nughedu San Nicolò ricorda il partigiano Giovansanto Scottu

Presentato il libro di Mariuccia Sechi dedicato a Scottu, morto a 102 anni
La strada provinciale 128 (foto concessa)
La strada provinciale 128 (foto concessa)
bitumazione

Siligo, al via i lavori di sistemazione della strada provinciale 128

Il tratto che dal bivio di "biddanoa" arriva fino a "adu e turtures".
Scorcio di Ozieri (foto Caria)
Scorcio di Ozieri (foto Caria)
decima edizione

Ozieri, tutto pronto per la mostra regionale dei bovini di razza Charolaise e Limousine

L’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 aprile. Presenti oltre 120 capi e 22 allevamenti in concorso
Luca Jago Benenati e Niccolò Serra (Foto Burruni)
Luca Jago Benenati e Niccolò Serra (Foto Burruni)
tennis

A Ploaghe la Primavera di Serra e Roccaforte

Bis dell'alfiere del Tc Alghero, primo successo per la portacolori del Tc Terranova
Banari (foto Caria)
Banari (foto Caria)
in consiglio comunale

Banari, approvato il bilancio di previsione

Sette voti favorevoli e tre astenuti
La disgrazia

Ozieri, cade dal secondo piano della sua abitazione: muore l’ex attaccante dell’Ozierese Giovanni Carta

Aveva 59 anni e faceva l'assicuratore. I compagni di mille partite: «Lascia un vuoto incolmabile»
Zia Cristina Ledda con i familiari a Monte Santo (foto concessa)
Zia Cristina Ledda con i familiari a Monte Santo (foto concessa)
il personaggio

Zia Tetina, a 99 anni vola in elicottero sul monte di Siligo per una preghiera ai Santi Elia ed Enoch

Cristina Ledda ha voluto salire a 733 metri per dimostrare la sua devozione
Scorcio di Bessude (foto Antonio Caria)
Scorcio di Bessude (foto Antonio Caria)
la manifestazione

Natura, gusto e tradizioni: è tutto pronto per la nona edizione di “Passizende in Bessude”

Domenica 30 aprile l’evento inizierà con un’escursione, poi mostre e degustazioni
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
l’ordinanza

Nughedu San Nicolò, pericolo a “S’arzola udule-Oronide”, stop ai mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate

La decisione dopo il sopralluogo del personale dell’ufficio tecnico
Mores (foto Antonio Caria)
Mores (foto Antonio Caria)
il programma

Dal 28 al 30 aprile la seconda edizione del MoresFolkFest

Musica, mostre, laboratori, concerti e raduni
Bonnanaro (foto Caria)
Bonnanaro (foto Caria)
la nota

Pale eoliche nel Logudoro, la preoccupazione di Cesim Sardegna

«La Sardegna è un museo a cielo aperto di cui abbiamo il dovere di prenderci cura»