italia

il report

Passaporti, fino a 3 mesi per il rinnovo: Cagliari tra le città con l’attesa più lunga

Indagine di Altroconsumo su 13 capoluoghi italiani. In quello sardo servono anche 90 giorni, ancora peggio a Genova e Padova non si riesce nemmeno a prendere appuntamento
Ricerca (foto Ansa)
Ricerca (foto Ansa)
Speciale

Lotta ai tumori, medici in prima linea per la prevenzione

Gli esperti: «Occorrono stili di vita sani, combattendo il fumo e l’abuso di alcol»
Una cavalletta e la mappa dell'emergenza realizzata dalla Regione (L'Unione Sarda)
Una cavalletta e la mappa dell'emergenza realizzata dalla Regione (L'Unione Sarda)
l’allarme

Cavallette, la mappa dell’emergenza: in Sardegna 32.804 ettari infestati

La Regione delimita un’area di 134mila ettari interessata dal fenomeno, da tenere sotto controllo nel 2023: oltre 6.600 sono classificati “ad alto rischio”
Riciclo del vetro (foto Ansa)
Riciclo del vetro (foto Ansa)
Economia circolare

Riciclo del vetro, un progetto per 2mila scuole della Sardegna

L’iniziativa di sensibilizzazione lanciata dal Consorzio per il Recupero del Vetro in collaborazione con l’azienda H-FARM
Operativo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Al suo interno, attualmente, vengono refertati – con risultati tra le 24 e le 36 ore – quotidianamente circa 1200 tamponi molecolari; con però un potenziale, praticamente doppio, di 3mila test giornalieri. Sono i numeri che raccontano, in estrema sintesi, la “potenza di fuoco” del laboratorio analisi di biologia e microbiologia molecolare dell’ospedale di Piacenza. Un presidio cruciale per la lotta al covid, ma non solo, i cui spazi sono stati recentemente riqualificati e potenziati. ANSA/US AUSL PIACENZA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
Operativo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Al suo interno, attualmente, vengono refertati – con risultati tra le 24 e le 36 ore – quotidianamente circa 1200 tamponi molecolari; con però un potenziale, praticamente doppio, di 3mila test giornalieri. Sono i numeri che raccontano, in estrema sintesi, la “potenza di fuoco” del laboratorio analisi di biologia e microbiologia molecolare dell’ospedale di Piacenza. Un presidio cruciale per la lotta al covid, ma non solo, i cui spazi sono stati recentemente riqualificati e potenziati. ANSA/US AUSL PIACENZA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
il bollettino

Covid in Sardegna, i casi giornalieri sono meno di 150. Nessun decesso in 24 ore

Stabile il numero dei ricoverati in ospedale. I pazienti in terapia intensiva sono 2
Uno studio medico e nel tondo l'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda e Ansa)
Uno studio medico e nel tondo l'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda e Ansa)
sanità

«Nuove regole per la Medicina generale in favore dei territori svantaggiati», le proposte dell’assessore Doria al ministero

Fra gli argomenti presentati anche la necessità di avere più posti a disposizione degli studenti che vogliono iscriversi alle facoltà di Medicina di Cagliari e Sassari
Tango (foto concessa)
Tango (foto concessa)
La tournée

L’energia del tango nei teatri dell’Isola

Appuntamenti ad Arzachena, Alghero, Macomer, Lanusei e Sanluri
La conferenza stampa di Fratelli d'Italia (foto Murgia)
La conferenza stampa di Fratelli d'Italia (foto Murgia)
Trasporti

Aerei, Deidda (FdI): «La Regione avrebbe dovuto fare qualcosa in più sul fronte continuità»

«Con la Regione bisogna valutare se l’accordo stipulato in epoca Soru sia ancora attuale o se serva un sistema misto, e un tavolo Governo-Regione per rapportarsi con l’Europa e far cambiare le norme»
Gli effetti dell'alluvione a Bitti (Ansa)
Gli effetti dell'alluvione a Bitti (Ansa)
la dote finanziaria

Sardegna, il viceministro Gava: «In arrivo 19 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico»

Cinque gli interventi ritenuti “urgenti e prioritari” in tre province dell’Isola
Giovanna Serra (foto da LinkedIn)
Giovanna Serra (foto da LinkedIn)
La nomina

Giovanna Serra alla presidenza della Federazione ordini ingegneri della Sardegna

L'oristanese prende il posto dell'uscente Giuseppe Garau
La neve in Barbagia (L'Unione Sarda)
La neve in Barbagia (L'Unione Sarda)
maltempo

Il rarissimo evento: neve a Siniscola. La Sardegna rischia di essere toccata dall’uragano mediterraneo

Nelle prossime ore il fenomeno che riguarderà principalmente il sud Italia
(foto Ansa)
(foto Ansa)
la storia

#AccaddeOggi: 9 febbraio 2009, muore Eluana Englaro

La vicenda della donna, in coma vegetativo per 17 anni, al centro di una lunga battaglia giudiziaria
Neve a Fonni (Archivio L'Unione Sarda)
Neve a Fonni (Archivio L'Unione Sarda)
maltempo

Neve e ghiaccio tornano sulla Sardegna

Una nuova allerta meteo valida fino a venerdì
Covid (Ansa)
Covid (Ansa)
il bollettino

Covid, in Sardegna 162 nuovi contagi. Nessuna vittima, calano i ricoveri

Scendono a 3.368 i casi di isolamento domiciliare
Un cane legato a una catena (Ansa)
Un cane legato a una catena (Ansa)
l’intervento

Animali, Giagoni (Lega): «Promosso un provvedimento per vietare che i cani vengano legati alla catena»

«Una pratica arcaica e incivile», dice il coordinatore regionale del partito
Teresa Porcella (foto concessa - @UbaldoFranco)
Teresa Porcella (foto concessa - @UbaldoFranco)
Letture Under 18

Janas, cogas e Mommotti: la Sardegna fantastica in un libro per i più piccoli

Viaggio attraverso le creature fantastiche e perturbanti che popolano la tradizione sarda
 Un'attività artigianale (Ansa)
 Un'attività artigianale (Ansa)
il bilancio

L’Isola non è ancora uscita dalla crisi pandemica, Confartigianato Imprese: «Attuare subito il principio di insularità»

I dati confermano che nessuna delle province sarde ha superato nel 2021 la ricchezza prodotta nel 2019
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

Bronchiti e bronchioliti, sintomi e cure

Ecco come riconoscere e gestire con efficacia i disturbi più ricorrenti
Fatti friddi sardi (foto da google)
Fatti friddi sardi (foto da google)
Ricette di Sardegna

Fatti fritti sardi, la ricetta originale dei parafrittus di Carnevale

Ecco come preparare le tipiche frittelle della tradizione
Un traghetto Delcomar (Archivio L'Unione Sarda)
Un traghetto Delcomar (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Isole minori, la Regione chiede un incontro ai prefetti: «Salvare i collegamenti»

L’appello dopo la gara per l’affidamento del servizio andata nuovamente deserta