italia

Andrea Pinna
Andrea Pinna
L’intervista

Andrea Pinna: «Ho un disturbo bipolare, senza farmaci potrei camminare nudo per strada o pensare al suicidio»

Lo scrittore, artefice del blog “LePerleDiPinna”, si racconta: «Ora vado alla grande, le malattie psichiche vanno curate con le medicine. Perché un diabetico che prende l’insulina è ok e io no?»
Leandro Piccioni (foto Facebook)
Leandro Piccioni (foto Facebook)
il lutto

Addio a Leandro Piccioni, compositore e pianista di Morricone

La morte per un’infezione contratta durante una delle sue ultime tournée in Giappone
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Guerra Nato-Russia, prove generali in Sardegna

Nell’Isola schierata la Task Force speciale d’attacco dell’Alleanza Atlantica in caso di conflitto con Mosca
L'aeroporto di Cagliari-Elmas (foto archivio)
L'aeroporto di Cagliari-Elmas (foto archivio)
trasporti

Aeroporti sardi: «No a privatizzazioni e fusioni». Si allarga il fronte dei contrari

Netta presa di posizione di Cgil, Confcommercio e Federalberghi: «Ipotesi inaccettabile»
Michela Murgia (Ansa)
Michela Murgia (Ansa)
rivelazione drammatica

Michela Murgia: «Ho un tumore al quarto stadio, mi restano mesi di vita»

La scrittrice sarda, 50 anni: «È un cancro al rene, ormai è tardi, posso solo guadagnare tempo. Ma mi sposo e ho comprato casa per la mia famiglia “queer” di dieci persone»
(SIMULAZIONE) Una simulazione di un'aggressione a una donna, Roma, 17 ottobre 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
(SIMULAZIONE) Una simulazione di un'aggressione a una donna, Roma, 17 ottobre 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
il report

Allarme violenza in Sardegna: aumenta il numero di donne ricoverate per maltrattamenti

Nell’Isola 26 casi ogni 10mila accessi in pronto soccorso. Nel 2019 erano meno di 20. Preoccupanti anche i dati relativi agli uomini
L'Antonov a Decimomannu e i blindati al porto di Cagliari (Foto: Nato)
L'Antonov a Decimomannu e i blindati al porto di Cagliari (Foto: Nato)
servitù

La Nato porta in Sardegna il gigante Antonov, i Tiger e i Leopard 2: «Potenze alleate pronte al fuoco»

Finora erano solo preparativi: la settimana prossima entra nel vivo l’esercitazione Noble Jump. A Decimomannu anche l'aereo cargo ucraino più grande del mondo
Mauro Ragatzu, attaccante del Sant'Elena (Archivio)
Mauro Ragatzu, attaccante del Sant'Elena (Archivio)
le sfide

Calcio regionale: domani la Supercoppa fra Budoni e Usinese, domenica i play-out salvezza

Cresce l’attesa per Sant'Elena-Lanusei: vale la permanenza nel campionato di Eccellenza
Reparto covid ospedale Poliambulanza di Brescia, 22 febbraio 2021. Ansa Filippo Venezia
Reparto covid ospedale Poliambulanza di Brescia, 22 febbraio 2021. Ansa Filippo Venezia
sanità

Si riorganizza la rete ospedaliera sarda, verso lo stop ai posti letto Covid

Nuova strategia in tre fasi, con l’introduzione di una fase “zero” in cui non saranno più attivi i reparti Covid a bassa intensità negli ospedali dell’Isola
Le bare delle vittime di Covid a Seriate (Bergamo) a marzo 2020 (Ansa)
Le bare delle vittime di Covid a Seriate (Bergamo) a marzo 2020 (Ansa)
l’annuncio

Oms: «Finita l’emergenza Covid». In Sardegna quasi 3.000 morti e oltre mezzo milione di casi in 3 anni

Il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità Ghebreyesus: «I decessi totali riportati sono 7 milioni, ma la cifra reale molto più alta». E avverte: «Resta il rischio di nuove varianti»
L'aeroporto di Cagliari-Elmas (foto archivio)
L'aeroporto di Cagliari-Elmas (foto archivio)
il caso

Continuità territoriale, il viaggio “caro” del musicista da Cagliari a Milano: «Io residente, ma il mio strumento no»

La denuncia di Mauro Palmas per un volo Ita: a lui applicata la tariffa agevolata, ma non per l’extra-seat per la sua mandola
(Ansa)
(Ansa)
la lettera

Scuola, Biancareddu contro il governo: «Con le nuove Autonomie a rischio comuni montani e aree isolate»

Il nuovo schema di decreto del governo prevede un taglio di oltre 40 istituzioni in Sardegna, l’assessore ha scritto al ministro Valditara
meteo

In Sardegna è già estate: nel fine settimana termometri a 30 gradi

Maggio all’insegna del beltempo, attese temperature sopra la media, soprattutto nel Sulcis
Dino Guadalupi (foto Ilenia Giagnoni)
Dino Guadalupi (foto Ilenia Giagnoni)
Volley A2 femminile

Hermaea Olbia in vacanza. Intanto si riflette sulle conferme di Guadalupi e Miilen

Lo scorso anno la prima operazione di mercato dell’Hermaea Olbia fu ufficializzata a metà giugno con la conferma di Dino Guadalupi
Anziani maltrattati (immagine simbolo, foto Ansa)
Anziani maltrattati (immagine simbolo, foto Ansa)
L’allarme

Anziani maltrattati nelle Rsa in aumento, Anap Sardegna: «Vigilare e segnalare»

I dati sugli ospiti delle strutture nell’Isola, riportati dall’Associazione dei Pensionati Artigiani di Confartigianato, parlano di 4.917 assistiti, di cui 1.738 autosufficienti e 3.179 non autosufficienti
Vuoti di memoria (immagine simbolo, foto Ansa)
Vuoti di memoria (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Vuoti di memoria, se sono ripetuti meglio approfondire

Ne parla Gianluca Floris, neurologo della Neurologia e del Centro per disturbi cognitivi e le demenze del Policlinico Duilio Casula
Donazione di sangue (archivio L'Unione Sarda)
Donazione di sangue (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Sassari, l’appello dei talassemici: «Donate il sangue»

L’Avis tra gli studenti, l’iniziativa di sensibilizzazione
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
lo studio

Pedofilia e pedopornografia: cresce il numero degli adulti arrestati. I dati per la Sardegna

Luoghi di adescamento sono sempre più quelli virtuali come le chat e le piattaforme di gaming
Il palazzo della Regione Sardegna (foto Ansa)
Il palazzo della Regione Sardegna (foto Ansa)
Nuovo bando

Cura e valorizzazione dei beni comuni: un milione e 300mila euro dalla Regione

I progetti, da realizzare con il coinvolgimento di cittadini, studenti e altri portatori d’interesse, sono finalizzati a valorizzare e promuovere aree degradate o in stato di semi abbandono del territorio
Sardegna, palazzo della Regione (foto Ansa)
Sardegna, palazzo della Regione (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Troppa burocrazia e pochi dipendenti: cara Regione, aiuta noi allevatori»

«Laore, Argea e Agris devono essere agenzie funzionanti, ma spesso ciò non accade per le molte pratiche e la mancanza di personale»