Le principali strade saranno bloccate da colonne di blindati e carri armati: la Nato simula in Sardegna il soccorso congiunto verso uno stato alleato sotto attacco
L’associazione partigiani lancia l’allarme alla vigilia del 25 Aprile: «Invio di armi non ha fermato il conflitto, le servitù militari potrebbero far colpire precocemente l’Isola»
Secondo l’opposizione la nomina del presidente del Consiglio a leader regionale del partito sarebbe una «mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni»
Il territorio che ha richiesto più finanziamenti è la provincia di Sassari (con la Gallura), seguono Sud Sardegna, Città metropolitana di Cagliari e poi Nuoro e Oristano. Circa 650 i piani depositati dalle scuole