Regionali, la Sardegna sceglie il suo presidente: seggi aperti fino alle 22
Quattro aspiranti governatori, 1416 candidati per un posto nell’AssembleaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via nei 377 comuni della Sardegna alle operazioni di voto per l'elezione del Presidente della Regione e per il rinnovo del XVII Consiglio Regionale.
Seggi aperti dalle 6.30 di oggi, si potrà votare fino alle 22.
Gli elettori - suddivisi in 1884 sezioni nelle 8 circoscrizioni (Cagliari, Medio Campidano, Carbonia - Iglesias, Oristano, Nuoro, Ogliastra, Sassari e Olbia-Tempio) - sono 1.447.761, di cui 709.840 uomini e 737.921 donne.
Fra i 1416 candidati saranno scelti i 60 consiglieri che andranno a comporre la diciassettesima legislatura del Consiglio Regionale della Sardegna.
Il giorno della verità sarà però domani, quando è previsto lo spoglio delle schede a partire dalle 7. In giornata è invece atteso il dato sull’affluenza alle urne.
CORSA A QUATTRO – Quattro gli aspiranti governatori, due donne e due uomini: in ordine alfabetico, Lucia Chessa per Sardigna R-esiste, Renato Soru per la Coalizione sarda, Alessandra Todde per il campo largo a trazione Pd-M5S e Paolo Truzzu per il centrodestra. I candidati a un posto nell’Assemblea sarda sono 1416 (708 donne e 708 uomini) che si contendono 60 seggi: 58 consiglieri sono eletti nelle 8 circoscrizioni elettorali (Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano e Sassari), più il candidato presidente che vince le elezioni e lo sfidante aspirante governatore arrivato secondo.
LE LISTE – I candidati consiglieri si presentano con 25 liste: dieci per Alessandra Todde (M5S-A Innantis, Pd, Alleanza Verdi Sinistra, Uniti con Alessandra Todde, Progressisti-La base, Demos, Sinistra Futura, Psi – Sardi in Europa, Orizzonte Comune e Fortza Paris); nove per Paolo Truzzu col centrodestra (FdI, Lega, Forza Italia, Psd'Az, Riformatori, Udc, Alleanza Sardegna-Pli, Sardegna al centro 20Venti, Dc di Rotondi). Cinque sono le liste per Renato Soru con la Coalizione sarda (Progetto Sardegna, +Europa-Azione con Soru, Rifondazione comunista, Liberu e Vota Sardigna). Una lista per Lucia Chessa, con Sardigna R-esiste.