Si sono concluse lunedì 23 dicembre, presso la sede di via Alivia a Sassari, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo e del collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine dei medici veterinari della Provincia di Sassari, Olbia e Tempio.

I medici veterinari chiamati al voto erano 647. Le due liste “Rinnovare con esperienza” e “Un nuovo orizzonte” si sono contese i 9 posti riservati ai consiglieri e i 3 posti per i revisori dei conti. Lo scrutinio finale, con 403 schede elettorali, ha visto al primo posto dei nove più votati al consiglio direttivo il presidente uscente Andrea Sarria, medico veterinario che ha ottenuto 243 voti, seguito da Giuseppe Sulas con 215 preferenze, Marco Muzzeddu con 204, e ancora Gian Mario Careddu (201), Irene Saccu (186), Nicola Deriu (184), Lorella Cau (183), Salvatorica Masala (170) e Francesco Sgarangella (165).

Tra i componenti del collegio dei revisori ne faranno parte Sabrina Caggiu, Cleide Pirri e Manuela Ruiu.

Andrea Sarria, presidente dell’Ordine del medici veterinari alla guida da tempo del Nord Sardegna, pur avendo raccolto il maggior numero di voti, potrebbe decidere di rinunciare al suo ruolo di guida e di lasciare spazio ad altri suoi colleghi.

L’Ordine dei Medici Veterinari di Sassari, Olbia e Tempio è l’ottavo in Italia – fondato nel 1911 – su cento Ordini professionali distribuiti sul territorio nazionale. Ordine storico essendo stato fondato nel lontano 1911.

Sul territorio del Nord Sardegna i veterinari lavorano per buona parte come liberi professionisti presso strutture veterinarie private (Ambulatori/Cliniche) o presso le due Aziende Sanitarie di Sassari e della Gallura, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, il Dipartimento Veterinario dell’Universita di Sassari, Laore e il Ministero della Salute con gli uffici Uvac e Pcf della Sardegna.

© Riproduzione riservata