gallura di tempio

Luras in fabula, locandina
Luras in fabula, locandina
Il programma

Luras in Fabula, tre giorni di libri e autori: torna la mini fiera della lettura

Un calendario fitto di presentazioni, dialoghi con gli autori e attività per i più piccoli
Tribunale di Tempio
Tribunale di Tempio
Tempio

Assalti ai portavalori e droga, chiesti 24 anni di carcere per Giovanni Mercurio

L’allevatore di Loculi è ritenuto il personaggio chiave della presunta organizzazione che sino al 2018 avrebbe agito nell’Isola
il contest

Aggius celebra i migliori racconti galluresi e corsi: trionfano Mario Pirrigheddu e Nober Paganelli

Un’edizione ricca di partecipazione e qualità, che ha confermato la vitalità della narrativa nelle due sponde delle Bocche di Bonifacio
Biblioteca di Calangianus (foto amministrazione comunale di Calangianus)
Biblioteca di Calangianus (foto amministrazione comunale di Calangianus)
gli appuntamenti

Dalla cultura ai servizi per l’infanzia: autunno di inaugurazioni per Calangianus

Tutto pronto per l’apertura al pubblico della nuova biblioteca comunale
Cuccureddu
Cuccureddu
la proposta

La Sardegna sceglie il turismo lento: da Luogosanto la visione per un’Isola attrattiva tutto l’anno

Al Forum regionale è stato delineato con chiarezza il modello di sviluppo da perseguire
il progetto

Luras entra nella Rete Sarda degli Alberi Monumentali: «Un volano per il turismo sostenibile»

La firma nel corso del convegno internazionale “Radici d’Europa”
Funghi, (Foto Archivio - Asl Gallura)
Funghi, (Foto Archivio - Asl Gallura)
Gallura

Cercano su internet se i funghi sono buoni: due intossicate

A Tempio due donne hanno scambiato il fungo dell’ulivo scambiato per galletto
Un cinghiale
Un cinghiale
l’incidente

Il cinghiale gli va troppo sotto, lui spara e si colpisce un piede: ferito a Tempio

Giovane cacciatore ricoverato all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
L’appuntamento

Luogosanto ospita il Forum regionale del turismo lento e sostenibile

Il programma prevede interventi dedicati ai cammini, alla ruralità, all’extralberghiero e al turismo outdoor
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
enogastronomia

Tempio Pausania, arriva Ottugnu Timpiesu

La festa popolare dedicata ai profumi dell’autunno, alle tradizioni e al buon vino
I sigilli nella villa di Portobello di Gallura
I sigilli nella villa di Portobello di Gallura
l’operazione

Cantiere di una villa sul mare con piscina sequestrato in Gallura

Blitz dell Forestale sul litorale di Aglientu
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
l’evento

A passo lento: alla scoperta dei sentieri di Luogosanto

Il 22 novembre prossimo la Fondazione Destinazioni di Pellegrinaggio Sardegna invita residenti e visitatori a vivere un’esperienza immersiva
Inaugurazione anno accademico Ute (Foto Comune Tempio Pausania)
Inaugurazione anno accademico Ute (Foto Comune Tempio Pausania)
L’iniziativa

Tempio Pausania: inaugurato il 29° anno accademico dell’Università per la Terza Età

A dare il via ai lavori è stata la presidente Lina Rosa Antona
Luras, comunità alloggio per anziani (foto concessa Comune di Luras)
Luras, comunità alloggio per anziani (foto concessa Comune di Luras)
I lavori

Luras, interventi alla comunità alloggio per anziani

Obiettivo maggiore comfort per gli ospiti e migliori condizioni di lavoro per il personale
Tempio Pausania, bivio per Aglientu
Tempio Pausania, bivio per Aglientu
Il progetto

Viadotto Abba, meno curve e tempi ridotti sulla Tempio – bivio di Aglientu

Firmata la convezione con la Regione per la realizzazione del nuovo tratto della Sp133
#al massimo 
Un'immagine dallo spettacolo
Un'immagine dallo spettacolo

“L’amore mio non muore”, applausi a Cagliari per Roberto Saviano

Nello spettacolo, tratto dall’omonimo libro, la storia di Rossella Casini, vittima di ‘ndrangheta
#l'appuntamento
Gianna Fratta
Gianna Fratta

Cagliari, esercizi di libertà con Pazza Idea al Teatro Carmen Melis

Da Pavese agli algoritmi, da Sergio Atzeni ai femminismi. Una mattinata dedicata a workshop e reading