alto oristanese

sanità

Ghilarza, dopo 4 anni riprendono gli interventi chirurgichi per le vene varicose

Non si facevano dai tempi dell’emergenza Covid, ora sono possibili grazie all’acquisto di un erogatore laser di ultima generazione
i funerali

Ghilarza, una marea umana per l’addio a Riccardo Licheri: «Campane a festa nonostante il dolore»

L’ultimo saluto al 16enne, figlio del sindaco, morto dopo un incidente in moto. I suoi organi doneranno ad altri giovani vita e speranza
Riccardo Licheri (foto L'Unione Sarda)
Riccardo Licheri (foto L'Unione Sarda)
la tragedia

Ghilarza, Riccardo Licheri non ce l’ha fatta: è morto il 16enne che era caduto dalla moto

Il giovane, figlio del sindaco Stefano, da sei giorni lottava fra la vita e la morte. Sì alla donazione degli organi
Il San Francesco di Nuoro
Il San Francesco di Nuoro
il dramma

Incidente a Ghilarza, avviate le procedure per la dichiarazione di morte cerebrale del sedicenne

Si spengono le speranze per Riccardo Licheri, figlio del sindaco: è ricoverato da sei giorni al San Francesco di Nuoro dopo una caduta dal motorino
Il tribunale di Oristano (Archivio L'Unione Sarda)
Il tribunale di Oristano (Archivio L'Unione Sarda)
Tribunale

Oristano, truffò un’anziana per 68mila euro: sedicente maga patteggia

Antonietta Oliva aveva fatto credere alla donna di essere vittima di malocchio e sortilegi
l’incidente

Ghilarza: con l’auto contro un muro, grave un 26enne

Ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale 23, nella notte: ora è al San Francesco di Nuoro in prognosi riservata
L'arcivescovo di Oristano Roberto Carboni
L'arcivescovo di Oristano Roberto Carboni
l’omelia

Rinnovabili, il monito dell’arcivescovo di Oristano: «Evitare altri abusi e ferite alla nostra Isola»

Monsignor Carboni, durante la festa della Madonna del Rimedio: «Chi si occupa della cosa pubblica difenda la nostra terra e faccia gli interessi dei cittadini»
i fondi

Oristano, dal Comune 45mila euro per la messa in sicurezza della pista di Cort’e Baccas

I lavori per consentire al tracciato di tornare a ospitare le selezioni dei cavalieri della Sartiglia
L'ospedale di Nuoro
L'ospedale di Nuoro
l’incidente

Ghilarza, è sempre gravissimo il 16enne caduto dalla moto

Lo studente è ricoverato in Rianimazione all’ospedale di Nuoro
l’ordinanza

Paulilatino, revocato il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

La decisione dopo che le analisi hanno confermato il ritorno alla normalità dei parametri
Sedilo, l'evento "Zenias de Atonzu" (foto Corrias)
Sedilo, l'evento "Zenias de Atonzu" (foto Corrias)
gli eventi

Sedilo, tornano gli appuntamenti con "Zenias de atonzu” e “Ichnos”

Spazio anche al Palio del Guilcier, con la partecipazione dei fantini provenienti da tutta l’Isola
per i bambini

Ad Abbasanta riparte la ludoteca “Arcobaleno”

Il termine per le iscrizioni è il 12 settembre
L'ospedale di Nuoro
L'ospedale di Nuoro
l’incidente

Ghilarza, il figlio del sindaco in coma dopo una caduta dalla moto

Il giovane è ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Nuoro
(foto Ansa)
(foto Ansa)
i dati

Lingua blu, nell’Oristanese cresce la paura: «Numeri importanti, allerta massima»

La Asl 5 ha dichiarato tutta la provincia zona di circolazione virale. Indice di mortalità più basso del 2023 ma si lavora per contenere i contagi
Un'ambulanza (Ansa)
Un'ambulanza (Ansa)
l’incidente

Ghilarza, cade dallo scooter e batte la testa: 16enne in Rianimazione

Il ragazzino stava percorrendo corso Umberto quando ha perso il controllo del mezzo ed è scivolato sull’asfalto: trauma cranico
Il Comune di Paulilatino (foto Orbana)
Il Comune di Paulilatino (foto Orbana)
l’ordinanza

Paulilatino, divieto di utilizzo dell’acqua per scopi potabili

Un provvedimento preso in via preventiva
(foto Guarna)
(foto Guarna)
il rimborso

Oristano, boom di richieste del bonus sociale idrico integrativo

Nell’albo pretorio del Comune è in pubblicazione l’elenco delle domande ammesse e di quelle respinte
L'ambulatorio medico (Foto concessa)
L'ambulatorio medico (Foto concessa)
dall’1 giugno al 31 agosto

Guardia medica a Oristano, bilancio disastroso: in tre mesi aperto appena 25 volte

Un'emergenza sanitaria mai vista, chi aveva bisogno è dovuto ricorrere al pronto soccorso del San Martino