alto campidano

Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
L’iniziativa

A Cabras un “Patto locale per la lettura”

Obiettivo è ottenere la qualifica di "Città che legge 2024-2026”
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
La competizione

Cabras, domenica la tappa italiana del Cyclo-Cross World Cup 2024-2025

Si pedala a poca distanza dal mare cristallino di Is Arutas
Un ufficio postale (foto concessa)
Un ufficio postale (foto concessa)
l’intervento

Al via i lavori negli Uffici Postali di Palmas Arborea e Tramatza

Garantita comunque la continuità dei servizi
L'albero di Natale a Terralba
L'albero di Natale a Terralba
La rassegna

Terralba, al via la decima edizione di “Le vie del Natale"

Tanti appuntamenti fino al nuovo anno
tradizioni

Tramatza: torna sa Spiseddadura, l’antico rito della spillatura della Vernaccia

L’appuntamento, giunto alla 18esima edizione, si rinnova sabato 7 dicembre
Il Comune di Arborea (foto Sara Pinna)
Il Comune di Arborea (foto Sara Pinna)
Il programma

Festival “Istòria”, tanti appuntamenti ad Arborea

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito
L'evento (Foto concessa)
L'evento (Foto concessa)
in biblioteca

Cabras, gli ultimi due appuntamenti di “Istantanee d’autore”

La presentazione dei libri di Daniele Congiu e Cristina Caboni
Marrubiu. Su marrulleri. 17.02.2024 foto Alessandra Chergia
Marrubiu. Su marrulleri. 17.02.2024 foto Alessandra Chergia
il riconoscimento

Marrubiu, “Su Marrulleri” è un carnevale storico: c’è l’ok del ministero

Il sindaco: «Un importante titolo, che lo consacra come evento culturale di rilevanza nazionale»
Nurachi vestita a festa per le notti di santa Lucia (foto concessa)
Nurachi vestita a festa per le notti di santa Lucia (foto concessa)
la celebrazione

Le notti magiche di Santa Lucia fra fede e devozione

Tutto pronto a Nurachi per la tre giorni in cui il piccolo centro si anima facendo rivivere gli antichi rituali
scuola

Marrubiu e Arborea: «No all'accorpamento con il Comprensivo di Terralba»

La preoccupazione dei sindaci per il pino di dimensionamento scolastico
La chiesa di Santa Maria Assunta (Foto Sara Pinna)
La chiesa di Santa Maria Assunta (Foto Sara Pinna)
la ristrutturazione

Cabras, fedeli presto nella chiesa di Santa Maria Assunta

Quasi terminati i lavori, finanziati anche con le offerte dei cittadini
I danni (Foto Sara Pinna)
I danni (Foto Sara Pinna)
in piazza stagno

Cabras, i vandali (pentiti?) rimettono a posto le corde e i pali danneggiati

Presa di mira per la seconda volta l'area davanti alle due torri del vecchio acquedotto
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
il concorso

San Vero Milis, tutto pronto per il “Natale in Bidda”

Al via la gara di allestimento di presepi e decorazioni a tema natalizio davanti a case e negozi
L'inaugurazione della mostra (foto Sara Pinna)
L'inaugurazione della mostra (foto Sara Pinna)
l’iniziativa

Arborea, Forestas inaugura una sala espositiva sugli ambienti del territorio

In mostra dune, lagune e pineta: si trova nella sede dell’Unità operativa specializzata
La struttura (foto Sara Pinna)
La struttura (foto Sara Pinna)
la novità

Solarussa, l'ex casello idraulico diventerà la sede della Protezione civile

La Regione aveva venduto la struttura al Comune al prezzo simbolico di 52 euro
Il municipio di Marrubiu
Il municipio di Marrubiu
tecnologia

Marrubiu, entro il 2025 la fibra ottica ultraveloce in tutte le abitazioni

Finora sono stati censiti oltre 2.300 civici, che saranno connessi alla nuova rete
Il Comune di Santa Giusta (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Santa Giusta (Foto Sara Pinna)
municipio

Santa Giusta, anche il 2024 si chiude senza l’adozione dei Piani urbanistici

Il Puc adottato nel 2012 dalla giunta Pinna, decadde per problemi tecnici. Da allora solo nulla di fatto
L'inaugurazione
L'inaugurazione
l’inaugurazione

Santa Giusta, l'area verde di via Toscanini è diventata una palestra a cielo aperto

Il Comune darà in adozione l’area attrezzata all’Asd Polisportiva Aeden: sarà a disposizione di tutti
Danilo Scintu (foto Facebook)
Danilo Scintu (foto Facebook)
il lutto

Malore improvviso in casa: Solarussa, morto il professor Danilo Scintu

Aveva 61 anni: è stato un apprezzato docente, architetto e scrittore
I rifiuti sequestrati (foto concessa)
I rifiuti sequestrati (foto concessa)
il blitz

Tramatza, sigilli a un deposito di rifiuti irregolare: denunciato 44enne

Notato un insolito viavai di mezzi, gli agenti del Corpo Forestale hanno deciso di perquisire il locale: batterie esauste, parti di auto, elettrodomestici, pneumatici e tanto altro