Pastori e agricoltori sardi in rivolta: il 4 aprile mobilitazione generale a Terralba
Il mondo delle campagne è pronto a tornare il piazza contro burocrazia e sistema economico. Attesa la manifestazione dei trattoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La terra chiama e gli agricoltori e i pastori sardi rispondono. Dopo la mobilitazione e della scorsa settimana, venerdì 4 aprile, alle 10:30, il mondo delle campagne è pronto a tornare il piazza.
Il corteo partirà da tre punti strategici – l’Autogrill Villasanta-Serrenti, la località Zinnigas-Santa Giusta e l’Autogrill Tramatza – per poi confluire nella zona industriale di Terralba, lungo la strada statale 131.
Al centro della protesta, il malcontento crescente di un settore che si sente schiacciato dal peso della burocrazia e da un sistema economico che, secondo gli organizzatori, penalizza chi lavora la terra e alleva bestiame.
La locandina dell’evento, dal forte impatto visivo, mostra una scrofa con i suoi piccoli, ognuno etichettato con i nomi di enti, agenzie e istituzioni che, a detta dei manifestanti, “succhiano” le risorse prodotte da agricoltori e pastori, spesso forse dimenticando che senza di loro tutta la filiera rischia la paralisi.
Particolarmente attesa è la partecipazione dei trattori, il cui percorso verrà definito in base alle prescrizioni delle Questure competenti.