alta marmilla

Il municipio di Mogorella (foto Pala)
Il municipio di Mogorella (foto Pala)
l’iniziativa

Mogorella, al via un ciclo di incontri dedicati all'educazione

Bullismo, dipendenze e storie di vite di ragazzi e genitori: questi i temi al centro dei cinque appuntamenti
Immagine aerea di Masullas (foto concessa)
Immagine aerea di Masullas (foto concessa)
L’appuntamento

"Sfide e soluzioni per il domani", l’incontro a Masullas

Un confronto sul alcune tematiche al centro dello sviluppo culturale ed economico del territorio
Immagine aerea di Baradili (foto concessa)
Immagine aerea di Baradili (foto concessa)
l’iniziativa

Al via il progetto "Marmidda in lingua sarda": coinvolti 11 comuni

Tra le attività previste l’apertura di uno sportello linguistico per i cittadini
Un'immagine di Masullas (foto concessa)
Un'immagine di Masullas (foto concessa)
Tradizioni

"Carnevale Masullese", tutto pronto per l'edizione 2024

Appuntamento dalle 15 in piazza Pinna
Un'immagine di Curcuris (foto concessa)
Un'immagine di Curcuris (foto concessa)
i contributi

Curcuris, pubblicato il bando per la concessione dei finanziamenti alle associazioni

Domande da presentare agli uffici comunali entro il 20 febbraio
Uno degli incontri del GAL Marmilla (foto concessa)
Uno degli incontri del GAL Marmilla (foto concessa)
l’opportunità

Consulenze specializzate per le micro aziende del territorio: l’offerta del Gal Marmilla

Per competenze sempre all’avanguardia e migliorare la qualità nel settore dell’agrifood, manifatturiero e culturale
Il Municipio di Gonnoscodina (foto di Giacomo Pala)
Il Municipio di Gonnoscodina (foto di Giacomo Pala)
iscrizioni aperte

Gonnoscodina, al via il corso della biblioteca per l'uso del Personal Computer

Cinque le lezioni in programma dal 16 al 29 febbraio
Immagine aerea di Gonnosnò (foto concessa)
Immagine aerea di Gonnosnò (foto concessa)
contributi

Gonnosnò, al via le domande per il sostegno alle famiglie con minori dai 3 ai 36 mesi

Le richieste da presentare entro il 23 febbraio, ecco i requisiti
Immagine di Siris (foto di Giacomo Pala)
Immagine di Siris (foto di Giacomo Pala)
Tradizioni

Siris, appuntamento con la "Festa di Carnevale"

L’iniziativa, dell’amministrazione comunale, è pensata per creare un momento di condivisione e socializzazione all’interno della comunità
Masullas (foto concessa)
Masullas (foto concessa)
il bando

Masullas, contributi a fondo perduto sull'acquisto o ristrutturazione delle prime case

A disposizione del Comune 30.700 euro per il 2023 e 46.100 per il 2024
Luca Locci nell'immagine della locandina che presenta l'incontro (foto concessa)
Luca Locci nell'immagine della locandina che presenta l'incontro (foto concessa)
L’incontro

Gonnosnò, Luca Locci racconta il dramma del sequestro

Era il 24 giugno 1978 quando Locci, appena sette anni, venne rapito davanti alla sua casa di Macomer. Era il secondo sequestro di un bambino nell’arco di pochi mesi in Sardegna, una vicenda che scosse l’intero Paese
Casa Mascia a Simala (foto di Cédric Dasesson)
Casa Mascia a Simala (foto di Cédric Dasesson)
400 metri quadrati

A Simala terminati i lavori di “Casa Mascia”

L’intervento all’interno di un’operazione di riqualificazione del centro storico
Il municipio di Baressa (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Baressa (foto di Giacomo Pala)
l’avviso

Baressa, al via le domande di contributo per le associazioni culturali

Le richieste si possono presentare entro mercoledì prossimo
Mogoro (foto Corrias)
Mogoro (foto Corrias)
il reading

Mogoro, l'associazione culturale Tragodia porta in scena “Lianora Reina”

La storia della Sardegna attraverso la figura della giudicessa
La sede del CEAS di Baressa (foto concessa)
La sede del CEAS di Baressa (foto concessa)
l’appuntamento

Baressa, una giornata dedicata alla potatura degli ulivi secolari

L’evento si svolgerà nella sede del CEAS Albergo diffuso “Il Mandorlo”, ed è aperto a tutta la cittadinanza
Immagine aerea di Pompu (foto concessa)
Immagine aerea di Pompu (foto concessa)
Veste rinnovata

Pompu, online la nuova versione del sito istituzionale del Comune

La realizzazione grazie alle risorse del Pnrr
Uno scorcio di Masullas (foto concessa)
Uno scorcio di Masullas (foto concessa)
La novità

Masullas, è online il nuovo sito web del Comune

Tanti i nuovi servizi a disposizione dei cittadini
Immagine aerea di Baradili (foto concessa)
Immagine aerea di Baradili (foto concessa)
luoghi da visitare

Baradili, il comune con meno di 100 abitanti

Il borgo più piccolo della Sardegna sorprende per la sua architettura medievale e le sue testimonianze archeologiche