turismo

La sindaca e l'assessora di Stintino a Lugano
La sindaca e l'assessora di Stintino a Lugano
LA RASSEGNA

Stintino in vetrina al salone delle Vacanze di Lugano

Un evento d’eccellenza per l’industria del turismo
Alghero (foto Fiori)
Alghero (foto Fiori)
i dati

Stagione turistica 2023, il sindaco di Alghero: «La migliore di sempre»

Numeri in crescita rispetto al 2022, con oltre 400mila presenze da maggio a ottobre
Il presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu (foto concessa)
Il presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu (foto concessa)
20esima edizione

Le bellezze di Alghero in vetrina al Salone Svizzero delle Vacanze

A Lugano la fiera dedicata al turismo dal 3 al 5 novembre
Cala Reale all'Asinara (foto Pala)
Cala Reale all'Asinara (foto Pala)
turismo

Asinara paradiso da record: stagione da oltre 100mila visitatori

Il dato positivo che soddisfa gli operatori del parco nazionale
Il municipio di Bosa (foto Corrias)
Il municipio di Bosa (foto Corrias)
Turismo

Bosa, 50mila euro di tassa di soggiorno evasa: il piano del Comune per incassarla

Il sindaco: «Nessuna caccia all’evasore, ma il denaro non versato pesa su tutti i contribuenti»
l’iniziativa

Turismo e Cultura, la Fondazione Oristano al lavoro per ricomporre i comitati

Tempo fino al 6 novembre per partecipare alla selezione
La costa olbiese (Ansa)
La costa olbiese (Ansa)
la ricerca

Mucho gusto, Olbia: i turisti spagnoli incoronano la città gallurese

Secondo le stime di Skyscanner il principale centro del nord-est Sardegna sarà la prima destinazione scelta dai viaggiatori iberici nel 2024: +340%
Turisti nel centro storico di Alghero (foto L'Unione Sarda - Calvi)
Turisti nel centro storico di Alghero (foto L'Unione Sarda - Calvi)
il focus

Turisti pronti a volare via, destagionalizzare è un sogno: «Servono tratte europee anche d’inverno»

Successo per manifestazioni come “Autunno in Barbagia”, ma i movimenti sono interni. Troncia (Federalberghi): «Più che turismo è escursionismo»
La Basilica di Saccargia a Codrongianos, paese dell'Unione del Coros (foto Antonio Caria)
La Basilica di Saccargia a Codrongianos, paese dell'Unione del Coros (foto Antonio Caria)
Attrattività

Unione del Coros, via libera al Piano strategico di marketing turistico territoriale

L’approvazione del piano arriva al termine di percorso iniziato nel 2019
Un gruppo di turisti sul Gennargentu
Un gruppo di turisti sul Gennargentu
vacanze

Borghi e natura, l’Isola punta sul turismo alternativo

Positive le previsioni per l’autunno: «Viaggiatori diversi, ma buon numero di prenotazioni»
La Sirenetta nella spiaggia di Rena Majore (foto ufficio stampa)
La Sirenetta nella spiaggia di Rena Majore (foto ufficio stampa)
cinema

Santanchè: «Grazie al film La Sirenetta +216% di turisti stranieri in Sardegna»

La ministra: «Prende sempre più piede la tendenza a scegliere come meta delle vacanze una località conosciuta attraverso il piccolo o il grande schermo»
Enrico Pusceddu (foto concessa)
Enrico Pusceddu (foto concessa)
l’intervista

Enrico Pusceddu, travel influencer: «Il turista in Sardegna cerca un’emozione»

Il 34enne cagliaritano è finalista al premio nazionale per la promozione delle bellezze italiane
Alghero (foto Ansa)
Alghero (foto Ansa)
I dati

Turismo, settembre positivo nel nord-ovest dell'Isola: presenze in crescita negli hotel

Il risultato migliore è stato registrato ad Alghero, dove gli indici di riempimento delle strutture alberghiere sono arrivati al 71,2%
La spiaggia di Campulongu (L'Unione Sarda)
La spiaggia di Campulongu (L'Unione Sarda)
un autunno mai visto

Villasimius, il boom del turismo d’ottobre

Parcheggi a pagamento sino a fine mese
lo studio

Nuraghi, patrimonio inespresso. Ma la “Pompei sarda” potrebbe valere 1 miliardo di Pil

Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari un convegno incentrato sui siti archeologici dell’Isola, unici al mondo e con enormi potenzialità di sviluppo economico, eppure spesso poco conosciuti e poco pubblicizzati
Le Winx a Su Nuraxi (Frame da video)
Le Winx a Su Nuraxi (Frame da video)
turismo

Le Winx volano in Sardegna alla scoperta di Su Nuraxi

Le fatine protagoniste di una miniserie promossa dal Ministero degli Esteri per far conoscere le bellezze d’Italia nel mondo: per l’Isola ci sono Barumini e Stintino
turismo

Torre delle Stelle, ancora bagnanti a ottobre inoltrato: «Soprattutto stranieri»

Una stagione che si allunga, complice il bel tempo di queste settimane
La reggia di Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
La reggia di Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
edizione 2023

Sardegna in vetrina al TTG di Rimini, la nuova frontiera del turismo in un’esperienza «unica e coinvolgente»

Le bellezze dell’Isola protagoniste dell’appuntamento autunnale
Il nuovo assessore Macchiavello con il sindaco Casula
Il nuovo assessore Macchiavello con il sindaco Casula
il programma

Bosa, gli obiettivi del neo assessore al Turismo Guglielmo Macchiavello

L’architetto appena entrato in Giunta: «Tante bellezze ma affluenza di visitatori insufficiente: lavorerò per colmare questa lacuna»
L'inaugurazione con l'assessore al Turismo Gianni Chessa (foto concessa)
L'inaugurazione con l'assessore al Turismo Gianni Chessa (foto concessa)
l’inaugurazione

Nasce il Cammino di Sant’Efisio: dalla chiesetta di Stampace a quella di Nora con ritorno

Tappe intermedie a Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula: una camminata da circa 100 km