Turismo archeologico e culturale: premiato il progetto Trexenta Experience
«Un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione», conferma la sindaca di Guasila, Paola CasulaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Unione dei Comuni della Trexenta si è aggiudicata il secondo premio Luigi Crespellani con il progetto Trexenta Experience promosso da diversi anni per promuovere in chiave turistica i siti archeologici, gli antichi mestieri e le tradizioni del territorio. Il Premio Crespellani, nato su iniziativa della Regione Sardegna, è destinato agli Enti locali che si distinguono nella promozione di progetti di innovazione organizzativa nell’ambito del paesaggio, dello sviluppo sostenibile, della valorizzazione dei beni culturali e sociali.
«È un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione per un progetto sul quale abbiamo scommesso con grande piacere e che ha raggiunto risultati ragguardevoli», dice la presidente dell’Unione dei Comuni della Trexenta e sindaca di Guasila, Paola Casula.
La manifestazione Trexenta Experience è un programma triennale di attività di turismo esperienziale che ha come obiettivo la promozione dei siti archeologici dei territori che divengono luoghi di narrazione e di conoscenza di antichi mestieri e tradizioni. Il progetto si inserisce nel cartellone del turismo esperienziale finanziato dall’assessorato al Turismo della Regione Sardegna con i fondi della Legge 7/55. I Comuni che fanno parte dell’Unione Trexenta sono Guasila, Suelli, Ortacesus, Gesico, Selegas, Guamaggiore, Siurgus Donigala, Pimentel e Senorbì.