teatro lirico

Cagliari, il teatro Carmen Melis
Cagliari, il teatro Carmen Melis
Teatro

Cagliari apre le porte a “Rotte sonore”

La rassegna che intreccia le radici profonde del soul, blues, jazz e pop con la delicatezza della poesia rinascimentale
L'interno del Teatro Lirico di Cagliari
L'interno del Teatro Lirico di Cagliari
L’annuncio

Teatro Lirico di Cagliari, si dimette il presidente Marchetti: «Un percorso difficile»

Il sindaco Zedda: «Lo ringrazio per il lavoro svolto con grande competenza e professionalità»
Il Teatro Lirico di Cagliari
Il Teatro Lirico di Cagliari
La polemica

Colabianchi divide ancora, dal Lirico di Cagliari la solidarietà a La Fenice di Venezia

La Fistel Cisl le RSU e gli iscritti ricordano come la guida di un sovrintendente possa determinare il successo o il declino di un teatro
Andrea Cigni
Andrea Cigni
La nomina

Cagliari, al teatro Lirico per il dopo-Colabianchi arriva Andrea Cigni

Oggi alla direzione del Teatro Ponchielli di Cremona
Il balletto al teatro Lirico di Cagliari (Foto d'archivio)
Il balletto al teatro Lirico di Cagliari (Foto d'archivio)
Teatro

La grande danza torna a Cagliari con “La bella addormentata” di Čajkovskij

Valentina Bonelli presenta l’opera in programma il prossimo 13 maggio al Lirico
Mario Brunello (Ansa)
Mario Brunello (Ansa)
il concerto

Teatro Lirico, a Cagliari sale sul palco il violoncellista Mario Brunello

Solista, direttore, musicista da camera e di recente pioniere di nuove sonorità. La serata sarà interamente dedicata a Bach
Il teatro lirico di Cagliari e, nel tondo, Nicola Colabianchi
Il teatro lirico di Cagliari e, nel tondo, Nicola Colabianchi
l’incarico

Colabianchi dal Lirico di Cagliari alla Fenice di Venezia, il M5s: «Carriera favorita dal centrodestra»

Il Sovrintendente lascia la Fondazione di via Sant’Alenixedda per guidare una delle più importanti istituzioni culturali d’Italia. Il ministro Giuli: «Curriculum di alto livello»
Il Lirico e, nel tondo, Colabianchi
Il Lirico e, nel tondo, Colabianchi
le nomine

Colabianchi lascia il Lirico di Cagliari, ipotesi Fenice: «Ma sogno un’opera ispirata a Gigi Riva»

Il sovrintendente verso la scadenza del contratto nel capoluogo sardo è in pole per la guida del teatro di Venezia
Arzachena, l'Ama Auditorium
Arzachena, l'Ama Auditorium
la manifestazione

Ad Arzachena per la prima volta l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari

Proporrà all’ascolto del pubblico gallurese due delle pagine più celebri e popolari della letteratura musicale mondiale
la festa

Claudio Ranieri e Gigi Buffon, due leggende al Lirico di Cagliari per l’omaggio a Gigi Riva

Entrambi accolti da un lungo applauso, il tecnico romano ha abbracciato i suoi ex giocatori e scambiato sorrisi con Davide Nicola
Nicola Colabianchi (Archivio L'Unione Sarda)
Nicola Colabianchi (Archivio L'Unione Sarda)
cagliari

Normativa non rispettata: salta all'ultimo minuto il concerto del Lirico sul sagrato di Bonaria

Il sovrintendente Nicola Colabianchi: «Non è mai accaduta una cosa simile»
Jacopo Cullin in scena con Gabriele Cossu (foto Giulia Camba, concessa)
Jacopo Cullin in scena con Gabriele Cossu (foto Giulia Camba, concessa)
lo spettacolo

Cagliari, quattro date al Teatro Lirico per Jacopo Cullin

L’attore e regista in scena con “È inutile a dire!”, al suo fianco Gabriele Cossu
L'Italiana in Algeri (foto ufficio stampa)
L'Italiana in Algeri (foto ufficio stampa)
musica

Il Lirico di Cagliari celebra la magia di Rossini: va in scena L’Italiana in Algeri

Sul palco il dramma giocoso in due atti composto dal celebre Cigno di Pesaro. L’ultima esecuzione in città 27 anni fa
Il Teatro Lirico di Cagliari (foto Ansa)
Il Teatro Lirico di Cagliari (foto Ansa)
il teatro

Lirico di Cagliari, il sovrintendente Colabianchi: «Basta con lo sciacallaggio»

La replica alle accuse dei sindacati Usb, Libersind e Cisl che hanno puntato il dito contro la gestione: «Campagna denigratoria, pretestuosa e strumentale»
cagliari

«Palestina libera», dopo la Tosca diretta da Beatrice Venezi al Lirico esplode la contestazione

A spettacolo finito la platea e le logge si sono riempite di bandiere nere, bianche, verdi e rosse, e volantini
(Foto Wikipedia)
(Foto Wikipedia)
la lettera

Cagliari, i “compensi extra” ai dipendenti del Lirico nel mirino dei sindacati

Fistel Cisl, Usb e LiberSind scrivono al Sovrintendente del teatro e ai Revisori dei conti per avere «chiarimenti urgenti» sulle somme erogate «in modo forfettizzato» per mansioni e incarichi vari
A sinistra il "ridotto", a destra il soprano Carmen Melis (foto ufficio stampa)
A sinistra il "ridotto", a destra il soprano Carmen Melis (foto ufficio stampa)
taglio del nastro

Cagliari, si alza il sipario sul “ridotto” Carmen Melis

Il teatro incastonato tra il Lirico e l’Arena di piazza Nazzari dedicato al celebre soprano sardo. Due giorni di concerti inaugurali con l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico
Lu Jia
Lu Jia
l’intervista

Lu Jia, il direttore d’orchestra che trasforma le note in emozioni

Il maestro di Shangai protagonista con il “Mefistofele” di Boito al Teatro Lirico di Cagliari
La cena nel foyer (foto ufficio stampa)
La cena nel foyer (foto ufficio stampa)
nel foyer

Lirico di Cagliari, a tavola un gruppo di sconosciuti e il cast di Mefistofele

Presentato “L’Operacena con il maestro”, un esperimento sociale che lancia il nuovo format di promozione del Teatro
12
#trasporti
Una nave Moby ormeggiata a Olbia
Una nave Moby ormeggiata a Olbia

L’Antitrust: Aponte lascia Moby e cede il 49% al gruppo Onorato

Sas costretta a rinunciare alle quote dopo l’avvio di un’istruttoria sulla mancata concorrenza sulle rotte (soprattutto) sarde: l’armatore napoletano venderà asset per pagare e onorare il maxi finanziamento. Previsti ristori per i consumatori

#la manifestazione