siccita

Una protesta dei trattori in Sardegna (Ansa)
Una protesta dei trattori in Sardegna (Ansa)
coldiretti

Trattori di nuovo in marcia in Sardegna: «Un mese in campo» contro siccità e fauna selvatica

Centinaia di agricoltori saranno in corteo lungo le statali 125 e 131 dcn
Un'immagine dal film "L'ombra del fuoco" (foto concessa)
Un'immagine dal film "L'ombra del fuoco" (foto concessa)
sensibilizzazione

Sassari, giornata mondiale contro la desertificazione: ambiente e siccità nei film di tre registi sardi

Le pellicole esplorano il rapporto tra uomo e ambiente. L’iniziativa al dipartimento di Agraria fa da anteprima al 19esimo Festival Pensieri e Parole
La diga semivuota di Bau Muggeris (foto concessa)
La diga semivuota di Bau Muggeris (foto concessa)
risorsa idrica

Dramma siccità: prime restrizioni a Talana, ulteriori tagli a Lanusei

L’erogazione dell’acqua interrotta alle 22 con ripresa alle 6 del giorno successivo
La diga di Maccheronis ai minimi storici (Archivio)
La diga di Maccheronis ai minimi storici (Archivio)
siccità

Chiuse le reti irrigue: da Posada a Torpè, da Siniscola a Budoni solo autobotti per le aziende agricole

La stagione della grande sete: inizia così, con una pesantissima notizia, quella che si preannuncia come una delle peggiori estati per il territorio
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
i dati

Giornata mondiale dell’Ambiente, l’allarme rilanciato da Coldiretti: «Siccità ancora un rischio per la Sardegna»

Un quarto dell’Italia vede un calo della disponibilità dell’acqua, e il problema è acuito dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici
Un allevatore guarda la situazione della diga Maccheronis (Foto: G.L.)
Un allevatore guarda la situazione della diga Maccheronis (Foto: G.L.)
il monitoraggio

Invasi semivuoti, nuovi dati da allarme rosso in Sardegna

Situazione critica in molte dighe: riempimento a poco più del 60%, 16 punti percentuali in meno rispetto al 2023
Francesco Lollobrigida a Cagliari con Paolo Truzzi (foto Piras)
Francesco Lollobrigida a Cagliari con Paolo Truzzi (foto Piras)
piazza dei centomila

Siccità, Lollobrigida a Cagliari: «Il Governo c’è, subito una strategia»

Il ministro dell’Agricoltura oggi negli stand di Campagna Amica: «Per troppo tempo si è pensato fosse solo un’emergenza»
Bacini a secco in Sardegna
Bacini a secco in Sardegna
l’emergenza

Siccità, i geologi sardi bocciano i dissalatori: «Usiamo le acque sotterranee»

Con una nota dell’Ordine, gli esperti chiedono di partecipare a tavolo strategico in Regione
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
la grande sete

«Siccità e grande caldo sono ormai la norma: in Sardegna l'acqua va gestita meglio»

Pier Paolo Roggero, già direttore del dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari: «Non si tratta più di eventi straordinari»
il vertice

Crisi idrica, Todde: «Pozzi privati e monitoraggio delle perdite, ora un tavolo permanente»

La presidente ha riunito sindaci, vertici di Abbanoa, di Egas e del consorzio: «La situazione è grave, rischiamo di finire l’acqua potabile a fine luglio»
La diga di Maccheronis
La diga di Maccheronis
l’emergenza

Crisi idrica in Baronia e Bassa Gallura: vertice urgente a Cagliari

Todde convoca i sindaci, Abbanoa, Egas e il Consorzio di bonifica. Pozzi e dissalatori le prime soluzioni
Cronaca Sardegna

Siccità, è emergenza in Baronia: «A rischio la stagione turistica»

Servizi TG: Edizione 26-05-2024 13:00
L'invaso di Maccheronis
L'invaso di Maccheronis
l’emergenza

Dramma siccità in bassa Gallura e Baronia, nuove restrizioni: «Il rischio: niente acqua per il turismo»

Decisione dell’Autorità di bacino: risorsa solo verso i potabilizzatori di Abbanoa. Tagliate fuori frazioni e strutture ricettive servite dal consorzio
Dario Giagoni
Dario Giagoni
i fondi

Siccità in Sardegna, Giagoni (Lega): «I 30 milioni del Ministero non bastano, ne servono 309»

Per il parlamentare quanto previsto dal dicastero dell’Agricoltura è «assolutamente insufficiente, servono risorse maggiori»
La sede del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale dopo gli spari (foto Canu)
La sede del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale dopo gli spari (foto Canu)
le dichiarazioni

Siniscola, spari nel Consorzio di Bonifica dopo la multa: «Esasperato dalla siccità»

La sanzione per aver irrigato i campi nonostante i divieti. Il consigliere comunale Giovanni Bomboi, interrogato a Nuoro, è in carcere per tentato omicidio
La sede del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale dopo gli spari (foto Canu)
La sede del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale dopo gli spari (foto Canu)
l’emergenza

Spari a Siniscola, il Consorzio di Bonifica: «Siccità un dramma ma restano le restrizioni»

Paura dopo che un agricoltore ha aperto il fuoco contro la sede dell’ente: «Fatto estremo, alle aziende servono risposte immediate»
emergenza siccità

Spari nel Consorzio di bonifica, poi la fuga: si è costituito il consigliere comunale di Siniscola

Giovanni Bomboi, 42 anni, era stato multato per aver violato l’ordinanza che vieta l’irrigazione a causa della siccità: ricercato, si è presentato in serata dai carabinieri
(foto Ansa)
(foto Ansa)
l’evento

“L’acqua ci nutre e dà la vita”: al via in Sardegna la settimana nazionale della bonifica

Cbsm in campo tra risparmio idrico e l’inaugurazione del distretto di Muravera. Si parte lunedì 20 maggio a San Sperate
Il bacino del Bau Muggeris (archivio L'Unione Sarda)
Il bacino del Bau Muggeris (archivio L'Unione Sarda)
l’allarme

Siccità, mondo agricolo in ginocchio: «Situazione drammatica, serve lo stato di calamità»

Le testimonianze di agricoltori e allevatori: «Non riusciamo ad abbeverare il bestiame», «L’altezza del grano non supera quella delle scarpe»
...34567891011...