siccita

La Giunta riunita (foto L'Unione Sarda)
La Giunta riunita (foto L'Unione Sarda)
le delibere

Siccità, la Regione in campo con oltre 2,8 milioni di euro. Fondi anche per la campagna antincendio

La Giunta si riunisce a Villa Devoto, tra le misure il rafforzamento del sistema di protezione civile
Siccità, la diga di Torpè (L'Unione Sarda)
Siccità, la diga di Torpè (L'Unione Sarda)
l’emergenza

La Sardegna ha sete, allarme siccità a Torpé: «Situazione mai vista prima, la Regione ci aiuti»

Cresce la paura in vista del boom di turisti. Il sindaco: «L’acqua non basta, subito interventi concreti per agricoltori e cittadini»
La nuova condotta (foto concessa)
La nuova condotta (foto concessa)
i lavori

Bassa Valle del Coghinas, operativa la nuova condotta: irrigherà i campi del Nord Sardegna

Assicurerà l’acqua a quasi 400 aziende. La struttura al posto di quella in vetroresina negli anni Novanta, ormai fuori uso
Turisti fotografano la sorgente di Su Gologone (foto Locci)
Turisti fotografano la sorgente di Su Gologone (foto Locci)
l’emergenza

Oliena, la sorgente di Su Gologone "allarma": «Portata ai minimi storici»

Oggi l’acqua a livelli che, di solito, si registrano ad agosto e settembre: «Preoccupati per la siccità, qui in paese già le prime restrizioni»
il report

Siccità e caldo “estremo” abbattono la qualità della vita: Sud Sardegna agli ultimi posti in Italia

L’Isola non brilla nelle classifiche sulla “Vivibilità climatica” stilate da Corriere e IlMeteo.it, analizzando milioni di dati
la protesta

«Non abbiamo più acqua»: emergenza siccità, centinaia di trattori in marcia in Sardegna

I mezzi incolonnati sulla Statale dalla Gallura al Sarrabus, passando per Baronia e Ogliastra: massiccia adesione per la mobilitazione organizzata da Coldiretti
I trattori in marcia (foto Careddu)
I trattori in marcia (foto Careddu)
le campagne in ginocchio

Siccità, mobilitazione di Coldiretti: «Interventi immediati»

Trattori e pick up in marcia per accendere i riflettori sulle conseguenze della crisi idrica
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
il report

Siccità, nell’Isola ancora allarme: «Lo stress idrico è destinato ad aumentare»

Community Valore acqua: Sardegna regione ad alto rischio. In Italia persa in un anno più della metà delle risorse
Una protesta dei trattori in Sardegna (Ansa)
Una protesta dei trattori in Sardegna (Ansa)
coldiretti

Trattori di nuovo in marcia in Sardegna: «Un mese in campo» contro siccità e fauna selvatica

Centinaia di agricoltori saranno in corteo lungo le statali 125 e 131 dcn
Un'immagine dal film "L'ombra del fuoco" (foto concessa)
Un'immagine dal film "L'ombra del fuoco" (foto concessa)
sensibilizzazione

Sassari, giornata mondiale contro la desertificazione: ambiente e siccità nei film di tre registi sardi

Le pellicole esplorano il rapporto tra uomo e ambiente. L’iniziativa al dipartimento di Agraria fa da anteprima al 19esimo Festival Pensieri e Parole
La diga semivuota di Bau Muggeris (foto concessa)
La diga semivuota di Bau Muggeris (foto concessa)
risorsa idrica

Dramma siccità: prime restrizioni a Talana, ulteriori tagli a Lanusei

L’erogazione dell’acqua interrotta alle 22 con ripresa alle 6 del giorno successivo
La diga di Maccheronis ai minimi storici (Archivio)
La diga di Maccheronis ai minimi storici (Archivio)
siccità

Chiuse le reti irrigue: da Posada a Torpè, da Siniscola a Budoni solo autobotti per le aziende agricole

La stagione della grande sete: inizia così, con una pesantissima notizia, quella che si preannuncia come una delle peggiori estati per il territorio
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Bacini a secco in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
i dati

Giornata mondiale dell’Ambiente, l’allarme rilanciato da Coldiretti: «Siccità ancora un rischio per la Sardegna»

Un quarto dell’Italia vede un calo della disponibilità dell’acqua, e il problema è acuito dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici
Un allevatore guarda la situazione della diga Maccheronis (Foto: G.L.)
Un allevatore guarda la situazione della diga Maccheronis (Foto: G.L.)
il monitoraggio

Invasi semivuoti, nuovi dati da allarme rosso in Sardegna

Situazione critica in molte dighe: riempimento a poco più del 60%, 16 punti percentuali in meno rispetto al 2023
Francesco Lollobrigida a Cagliari con Paolo Truzzi (foto Piras)
Francesco Lollobrigida a Cagliari con Paolo Truzzi (foto Piras)
piazza dei centomila

Siccità, Lollobrigida a Cagliari: «Il Governo c’è, subito una strategia»

Il ministro dell’Agricoltura oggi negli stand di Campagna Amica: «Per troppo tempo si è pensato fosse solo un’emergenza»
Bacini a secco in Sardegna
Bacini a secco in Sardegna
l’emergenza

Siccità, i geologi sardi bocciano i dissalatori: «Usiamo le acque sotterranee»

Con una nota dell’Ordine, gli esperti chiedono di partecipare a tavolo strategico in Regione
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
Una veduta dell'invaso del Mulargia (L'Unione Sarda)
la grande sete

«Siccità e grande caldo sono ormai la norma: in Sardegna l'acqua va gestita meglio»

Pier Paolo Roggero, già direttore del dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari: «Non si tratta più di eventi straordinari»
il vertice

Crisi idrica, Todde: «Pozzi privati e monitoraggio delle perdite, ora un tavolo permanente»

La presidente ha riunito sindaci, vertici di Abbanoa, di Egas e del consorzio: «La situazione è grave, rischiamo di finire l’acqua potabile a fine luglio»
La diga di Maccheronis
La diga di Maccheronis
l’emergenza

Crisi idrica in Baronia e Bassa Gallura: vertice urgente a Cagliari

Todde convoca i sindaci, Abbanoa, Egas e il Consorzio di bonifica. Pozzi e dissalatori le prime soluzioni
...34567891011...