siccita

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Allarme siccità

Tirso, stop all’acqua in mare: entra in funzione l’impianto “salva-campagne”

Attivato il nuovo sistema di risparmio idrico per il trasferimento al Flumendosa. Il Consorzio: «Sollievo per i campi, ma non basta»
La diga di Maccheronis a Posada (archivio L'Unione Sarda)
La diga di Maccheronis a Posada (archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Siccità, è ancora allarme: poche scorte d'acqua nel bacino del Posada

La situazione resta critica, il Consorzio di bonifica incontra i sindaci del territorio
Per i prossimi giorni sono attese le piogge (Ansa)
Per i prossimi giorni sono attese le piogge (Ansa)
le previsioni

Siccità e meteo: weekend delle Palme tra sole e acquazzoni, poi arriva il “ciclone della Colomba”

Pasqua e Pasquetta all’insegna del tempo soleggiato e caldo per il periodo
Una diga (L'Unione Sarda)
Una diga (L'Unione Sarda)
lo spreco

Le cicale del Tirso: quell’acqua versata. L’editoriale del direttore

Due metri cubi al secondo (duemila litri), 120 al minuto, 7.200 all’ora, 172.800 al giorno, un milione 200 mila metri cubi alla settimana finiscono in mare
Neve tra Fonni e Desulo e la mappa dei bacini
Neve tra Fonni e Desulo e la mappa dei bacini
l’emergenza

Pioggia e neve scacciano il fantasma della crisi idrica in Sardegna

Ancora criticità negli invasi del Sulcis, Nuorese e Ogliastra, ma i bacini tornano a riempirsi
Pioggia a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
Pioggia a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
meteo

Arriva il maltempo: 5 giorni di piogge e venti forti anche in Sardegna

L’incubo siccità segna una tregua, le previsioni parlano di una vasta perturbazione
Il bacino del Bau Muggeris in secca (L'Unione Sarda)
Il bacino del Bau Muggeris in secca (L'Unione Sarda)
l’emergenza

Siccità in Sardegna, Arpas: «Poche piogge negli ultimi 4 mesi». Campagne in ginocchio, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Ha piovuto poche volte e solo in alcune zone, da venerdì in arrivo una perturbazione
il report

Siccità, “allerta rossa” nel Cagliaritano e sulla costa orientale dell’Isola

I ricercatori Ue: Sardegna tra le regioni più colpite dalla crisi idrica del Mediterraneo. A dicembre 2023 i bacini hanno raggiunto meno del 50% della loro capacità
La diga di Maccheronis, a Torpè
La diga di Maccheronis, a Torpè
Siccità

Torpè, progetto di Enas per potenziare la diga di Maccheronis

Lunedì l’apertura delle buste per poter invasare sei milioni di metri cubi in più
Una recente immagine dell'invaso semivuoto di Bau Muggeris (foto concessa)
Una recente immagine dell'invaso semivuoto di Bau Muggeris (foto concessa)
scorte idriche

Urzulei, continua a non piovere: acqua potabile ridotta di altre due ore

Un nuovo provvedimento adottato a causa del perdurare della siccità
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
clima

Siccità, frutta e verdura a rischio nelle campagne dell’Isola. Coldiretti: «Ma finalmente piove»

Allerta meteo in Sardegna. L’associazione però ricorda che i temporali possono “salvare” le colture messe alla prova da un inverno troppo caldo e secco
Una perdita idrica a Nuoro
Una perdita idrica a Nuoro
l’allarme

Siccità e reti colabrodo in Sardegna: maxi appalto da 42 milioni per tappare le falle

Ogni anno si disperde il 50% della risorsa immessa nelle condotte, aggiudicata la gara di Abbanoa: interventi nei 15 comuni con le perdite maggiori
Un rubinetto (Ansa)
Un rubinetto (Ansa)
la lettera del giorno

«Acqua risorsa vitale, concetto da imparare già a scuola»

Piccoli esempi virtuosi per risparmiare coinvolgendo i bambini
Il bacino del Bau Muggeris in secca (L'Unione Sarda)
Il bacino del Bau Muggeris in secca (L'Unione Sarda)
il focus

Siccità, allarme in tutta la Sardegna. C’è il rischio di nuove restrizioni

Scorte dimezzate, sotto osservazione anche le dighe di soccorso
Un campo arido (Archivio L'Unione Sarda)
Un campo arido (Archivio L'Unione Sarda)
carenza d’acqua

Siccità: inverno bollente con -14% di pioggia. L’allarme di Coldiretti

In Sardegna difficoltà per frutta e ortaggi
L’invaso del Bau Muggeris, che alimenta mezza Ogliastra (Archivio L'Unione Sarda)
L’invaso del Bau Muggeris, che alimenta mezza Ogliastra (Archivio L'Unione Sarda)
l’emergenza

Incubo siccità in Sardegna, vincolate le risorse idriche degli invasi

Il nord-ovest dell’Isola e il Sulcis le zone in maggiore difficoltà
L’invaso del Bau Muggeris, che alimenta mezza Ogliastra (Archivio L'Unione Sarda)
L’invaso del Bau Muggeris, che alimenta mezza Ogliastra (Archivio L'Unione Sarda)
l’analisi

Coldiretti: «I “Giorni della Merla” sono spariti». E in Sardegna è allarme siccità

L’associazione: «In Italia -14% di precipitazioni e negli invasi dell’Isola c'è un quinto di acqua in meno rispetto a gennaio 2023»
Villanovafranca, siccità nelle campagne (Archivio)
Villanovafranca, siccità nelle campagne (Archivio)
agricoltura

Siccità, Coldiretti: «Stato di calamità nelle zone più colpite e interventi strutturali sulle reti idriche»

L’appello dell’associazione nel giorno in cui il Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale è costretto a imporre lo stop all’uso dell’acqua a fini irrigui
Siccità (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Siccità (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Siccità

Scorte d’acqua esaurite, stop all’irrigazione nel centro Sardegna

Il divieto in tutti e tre i sub comprensori del Posada, del Cedrino e della Media Valle del Tirso
Siccità, foto simbolo (L'Unione Sarda)
Siccità, foto simbolo (L'Unione Sarda)
l’emergenza

Siccità, le piogge non bastano: in Sardegna le prime restrizioni

Da Sedilo a Porto San Paolo acqua solo per le utenze civili, per gli animali e la pulizia delle stalle