siccita

Sit-in agricoltori della Nurra nella diga del Cuga
Sit-in agricoltori della Nurra nella diga del Cuga
Siccità

Emergenza idrica nella Nurra: solo il 14% di acqua negli invasi

Tavolo di crisi in Regione con la presidente Todde
siccità

Un convegno sulla gestione dell’acqua in Baronia e bassa Gallura

A Budoni, partecipano esperti, amministratori locali e istituzioni regionali
La diga Santa Lucia e il lago Bau Muggeris, a Villagrande
La diga Santa Lucia e il lago Bau Muggeris, a Villagrande
l’emergenza

Siccità, misure eccezionali: «Dalla diga di Bau Muggeris 25 milioni di mc d’acqua per le irrigazioni»

La Regione pronta a chiedere Enel di trasferire ingenti risorse idriche per risolvere la crisi nel Campidano meridionale e nella zona di Isili Nord
Il bacino di Medau Zirimilis, fra i più in difficoltà in Sardegna
Il bacino di Medau Zirimilis, fra i più in difficoltà in Sardegna
siccità

Nei bacini in Sardegna 90 milioni di metri cubi in più, ma la crisi idrica prosegue

Livello complessivo che sale oltre la soglia del 50%, ma l’allerta resta a livello di pericolo
Pula, un allaccio della condotta attuale
Pula, un allaccio della condotta attuale
siccità

Pula: entro il prossimo anno i lavori per la condotta idrica di soccorso

Risolverà una volta per tutte il problema della grande sete del comparto agricolo
Allarme siccità (Archivio)
Allarme siccità (Archivio)
siccità

Invasi semivuoti e raccolti dimezzati: nell’Isola è ancora emergenza idrica

Danni ingenti all’agricoltura, si spera nelle piogge di marzo. Convocata la cabina di regia regionale
Desertificazione ed effetti della siccità in Sardegna - foto Gloria Calvi
Desertificazione ed effetti della siccità in Sardegna - foto Gloria Calvi
Ambiente

La siccità in Sardegna? Colpa della Corrente del Golfo

La modifica dei flussi sulle acque che nell’Atlantico si generano davanti al Messico può creare non pochi problemi anche nel Mediterraneo e potrebbe avere conseguenze pesanti sull’Isola
La protesta (foto Lao)
La protesta (foto Lao)
coldiretti

Siccità, agricoltori in piazza a Cagliari: «A rischio 5mila ettari coltivabili»

Resta l’ombra di nuove restrizioni. La manifestazione fuori dalla Prefettura, chiesto un tavolo per affrontare l’emergenza
L’invaso di Santa Lucia, in Ogliastra (Archivio)
L’invaso di Santa Lucia, in Ogliastra (Archivio)
l’emergenza

Siccità, la pioggia non basta: gli invasi della Sardegna sotto la soglia del 50%

I dati dell’Autorità di Bacino: scorte d’acqua pari a 906 milioni di mc su una capacità di 1.824. E nell’Isola è ancora allerta
la decisione

Acque reflue per l’irrigazione, per gli agricoltori della Nurra una boccata d’ossigeno contro la siccità

Il provvedimento della Provincia di Sassari ha validità di 4 anni, Abbanoa chiamata a rispettare parametri stringenti
Una recente manifestazione di Coldiretti
Una recente manifestazione di Coldiretti
Agricoltura

Basta sprechi idrici: sit-in di Coldiretti domani a Cagliari

La manifestazione davanti alla Prefettura, in piazza Palazzo. «Nonostante le recenti piogge restano altissime l’attenzione e le preoccupazioni»
Il bacino del Temo ai livelli minimi (foto Calvi)
Il bacino del Temo ai livelli minimi (foto Calvi)
L’emergenza

Acqua, è allarme sprechi. Consorzi di bonifica all’attacco: «Regione immobile»

In campagna persi ogni anno 100 milioni di metri cubi, problemi anche nelle reti cittadine
Inchiesta

Scandalo Govossai, ecco le connessioni abbandonate

La siccità si combatte evitando di far finire l’acqua a mare nei periodi invernali: esplode il caso della gestione nuorese
Una serra di Santa Margherita (Murgana)
Una serra di Santa Margherita (Murgana)
santa margherita

Pula: serricoltori in difficoltà nonostante le piogge

Costretti a prelevare l’acqua dalla condotta di soccorso a turno come in piena estate, e sotto la supervisione della compagnia barracellare
siccità

Restrizioni idriche nel Nuorese, Abbanoa: «Per ora nessuno slittamento». Decisive le piogge della notte

«Se aumentano i livelli dell’invaso di Olai proporremo il differimento della data»
Veduta di Nuoro (foto Ansa)
Veduta di Nuoro (foto Ansa)
L’allarme

Dalla siccità all’allerta per rischio idrogeologico: nuova emergenza (in 24 ore) a Nuoro

Le piogge, cadute già da questa notte, potrebbero contribuire a mitigare la scarsità d’acqua nei bacini, ma l’attenzione è massima per timore di nuovi pericoli
Siccità in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
Siccità in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
il report

Siccità in Sardegna, Anbi: «Crisi drammatica, ripresa lenta e difficile»

A dicembre incremento dei volumi idrici, ma sull’Isola e sul resto del Sud pesa l’enorme deficit accumulato
la crisi

Siccità e acqua razionata, Nuoro in stato di calamità naturale: «Anche le scuole a rischio»

La decisione dopo che Abbanoa ha annunciato un piano di restrizioni in partenza dal 27 gennaio
meteo

Un po’ di inverno in Sardegna: nevica sul Gennargentu ma resta l’emergenza siccità

Crollo delle temperature in tutta l’Isola e fiocchi sopra gli 800 metri, ma nel Nuorese sono in vigore le restrizioni sulla risorsa idrica