siccita

Municipio di Boroneddu
Municipio di Boroneddu
siccità

A Boroneddu e Paulilatino l’emergenza idrica porta a limitare l'utilizzo dell'acqua

I due comuni chiedono di utilizzare l’acqua soltanto per scopi essenziali
La conferenza stampa a Sassari (foto Floris)
La conferenza stampa a Sassari (foto Floris)
Siccità

Sassari, l’assessore Piu: «Più poteri a Enas per affrontare l’emergenza idrica nel Nord Sardegna»

Saranno stanziati otto milioni di euro per tamponare l’emergenza e consentire «di erogare acqua in modo più celere, sicuro ma soprattutto senza perdite»
Un bacino in Sardegna (archivio)
Un bacino in Sardegna (archivio)
l’emergenza

Siccità in Sardegna, è allarme: invasi al 56%, bollino rosso nel Sulcis

La crisi idrica colpisce tutta l'Isola tranne Gallura e Ogliastra: meno acqua rispetto al 2024
Municipio di Ghilarza
Municipio di Ghilarza
siccità

Emergenza idrica: nel Guilcier appelli al risparmio dell’acqua

I comuni di Abbasanta e Ghilarza chiedono di evitare utilizzi non essenziali
Una recente protesta degli agricoltori nell'invaso del Cuga, nella Nurra
Una recente protesta degli agricoltori nell'invaso del Cuga, nella Nurra
Meteo

Precipitazioni solo in poche aree dell’Isola: nella Nurra non c’è acqua per l’agricoltura

A Serpeddì 20,80 millimetri in 24 ore, nel Cuga zero. I dati delle 171 stazioni di rilevamento della rete regionale
Municipio di Paulilatino
Municipio di Paulilatino
i disagi

A Paulilatino proteste per l'interruzione dell'acqua

Una situazione che si è ripetuta più volte durante la notte: numerosi i malumori
Sud Sardegna, raccolta di asparagi
Sud Sardegna, raccolta di asparagi
L’allarme

Siccità, Coldiretti: «A rischio le aziende del Sud Sardegna»

Con le restrizioni idriche si prospettano meno di 5 mila ettari coltivati e 40 milioni di euro in fumo
Nello Musumeci (Ansa)
Nello Musumeci (Ansa)
la visita

Musumeci a Cagliari: «Contro la siccità dissalatori e impianti di depurazione»

Il ministro della Protezione civile: «Un fenomeno, purtroppo, che ci chiama a dover fare i conti con un futuro prossimo non certo improntato alle buone speranze»
siccità nel bacino del Cuga - Uri - foto Gloria Calvi 24.08.2017
siccità nel bacino del Cuga - Uri - foto Gloria Calvi 24.08.2017
siccità

Nurra: piogge insufficienti, nuove restrizioni. «Limitiamo le irrigazioni»

L’obiettivo è salvare uliveti e vigneti, sacrificabili le altre coltivazioni
l’emergenza

Mandas, collaudati i primi vasconi contro la siccità

Allestiti a Marr’e Putzu e Bingias Hermas, entro fine mese saranno operativi anche gli altri tre
Il consigliere Michele Pais con il presidente del Consorzio di bonifica della Nurra Gavino Zirattu
Il consigliere Michele Pais con il presidente del Consorzio di bonifica della Nurra Gavino Zirattu
L’emergenza

Crisi idrica nella Nurra, Pais: «Agricoltori allo stremo, bisogna prelevare l'acqua dal Cuga»

«Condannato a morte un comparto centrale, servono risposte eccezionali»
Un recente sit-in degli agricoltori della Nurra nella diga del Cuga (foto Calvi)
Un recente sit-in degli agricoltori della Nurra nella diga del Cuga (foto Calvi)
l’emergenza

Siccità, la Nurra resta a secco: «Situazione allarmante, in arrivo mesi terribili»

Dal Centro studi agricoli appello alla Regione: le ultime piogge non danno garanzie per il futuro
I vasconi
I vasconi
l’emergenza

Il Comune di Mandas combatte la siccità con le vasche di raccolta di acqua piovana

Il sindaco vorrebbe utilizzare i pozzi e le cisterne degli ex ferrovieri, di proprietà regionale
Effetti della siccità (foto Ansa)
Effetti della siccità (foto Ansa)
L’emergenza

Siccità, il grido d’allarme degli agricoltori: «Non costringeteci a scelte drammatiche»

Coldiretti Nord Sardegna: «Far decidere quali colture salvare e quali condannare alla morte non è accettabile. Così si distrugge un intero settore»
Gavino Zirattu (foto concessa)
Gavino Zirattu (foto concessa)
l’emergenza

Agricoltori della Nurra: «Acqua dalle dighe per salvare le campagne»

Si punta a rilasciare 4 milioni di metri cubi per limitare i danni
Il presidente Anbi SArdegna, Gavino Zirattu (foto Pala)
Il presidente Anbi SArdegna, Gavino Zirattu (foto Pala)
l’emergenza

Siccità nella Nurra: «Agricoltori costretti a scegliere quali colture salvare»

Si punta ad avere una disponibilità di 5 milioni di metri cubi d’acqua, a fronte di un fabbisogno di 30 milioni
Sit-in agricoltori della Nurra nella diga del Cuga (archivio-Calvi)
Sit-in agricoltori della Nurra nella diga del Cuga (archivio-Calvi)
siccità

Poche piogge e reti colabrodo, l’appello degli agricoltori della Nurra: «Situazione drammatica»

La Regione mette in campo ristori per le aziende e le acque reflue di Sassari e Alghero: «Non basta, a rischio anche il turismo»
Fari accesi a Monte Baranta (foto concessa)
Fari accesi a Monte Baranta (foto concessa)
l’iniziativa

Crisi idrica nella Nurra: Monte Baranta si tinge di tricolore

Un “faro” acceso sul principale impianto della zona per far riflettere sulla siccità
Il lago del Bidighinzu, in territorio di Bessude
Il lago del Bidighinzu, in territorio di Bessude
L’emergenza

Nurra e Meilogu ancora a secco: piogge scarse, agricoltura senz’acqua

Nei prossimi giorni un incontro tra il Consorzio di bonifica e le associazioni di categoria
Siccità in Sardegna (archivio)
Siccità in Sardegna (archivio)
l’allarme

Siccità, situazione disperata: mezza Sardegna a secco, acqua razionata nei campi

Primavera ed estate drammatiche per l’economia agricola dell’Isola: bacini in forte difficoltà
la polemica
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero

«Emergenza incendi, ma mancano uomini e mezzi aerei»: opposizione all’attacco della giunta Todde - VIDEO

La minoranza in consiglio regionale lancia l’allarme sulle criticità della campagna per fronteggiare i roghi. Presentate tre mozioni

#la storia 
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou

Più forte della sordità: una biologa cagliaritana prima dirigente in Italia

Marta Zuddas ha vinto un concorso all’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari