siccita

Un autobotte
Un autobotte
l’intervento

Siccità, disagi a Bonorva: confronto con Abbanoa per un piano strategico

Il sindaco Massimo D’Agostino: «Quella delle restrizioni è una problematica seria»
Gli effetti della siccità in un bacino della Sardegna
Gli effetti della siccità in un bacino della Sardegna
L’emergenza

Acqua, il grande spreco: l’Isola disperde ogni anno scorte grandi come l’Omodeo

Fra le falle delle condotte finisce in Sardegna il 51,3% della quota idrica immessa: la causa condotte vetuste e interventi che tardano ad arrivare
I sindaci di Sorso e Sennori, Fabrizio Demelas e Nicola Sassu (foto concessa)
I sindaci di Sorso e Sennori, Fabrizio Demelas e Nicola Sassu (foto concessa)
L’emergenza

Siccità, i sindaci di Sorso e Sennori chiedono l'attivazione di un ex potabilizzatore

L’impianto, dismesso nel 2009, garantiva un tempo l’approvvigionamento idrico dalle acque grezze del Coghinas
Acqua a giorni alterni nelle case di Macomer
Acqua a giorni alterni nelle case di Macomer
siccità

Restrizioni a Macomer: acqua a giorni alterni

Al partire dal 2 novembre le utenze rimarranno a secco per 24 ore alla volta
L’emergenza

Siccità, il nord Sardegna in ginocchio: invasi a secco e razionamenti

Acqua a giorni alterni e stop all’erogazione notturna in molti comuni: l’elenco completo delle restrizioni
La diga di Monte Pranu (Tratalias) a secco (L'Unione Sarda)
La diga di Monte Pranu (Tratalias) a secco (L'Unione Sarda)
l’allarme

La Sardegna ha sete: invasi a secco nel Basso Sulcis, distesa di fango nel Cuga

Bacini al minimo, tornano le restrizioni per il settore agricolo. Nord dell’Isola già alle prese con il razionamento dell’acqua
Il bacino del Bidighinzu (Archivio L'Unione Sarda)
Il bacino del Bidighinzu (Archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Siccità, è ancora allarme: si svuotano Bidighinzu e Temo, acqua razionata nel nord Sardegna

Abbanoa: «Livelli drasticamente calati nei due invasi». Ecco l’elenco dei giorni e dei comuni interessati dallo stop all’erogazione
La situazione nell’invaso di Maccheronis a novembre quando si è registrato il minimo storico di riserva idrica
La situazione nell’invaso di Maccheronis a novembre quando si è registrato il minimo storico di riserva idrica
L’emergenza

La grande sete della Sardegna, bacini vuoti nell’Isola

Zirattu (Anbi): «Servono investimenti». Soriga (Enas): «Tempi più rapidi per le manutenzioni»
Siccità nel bacino del Cuga (archivio)
Siccità nel bacino del Cuga (archivio)
rete idrica

Emergenza siccità a Sassari: continuano le restrizioni, chiusure notturne dell’acqua

Proseguono le criticità dei potabilizzatori di Truncu Reale e Bidighinzu
La diga del Bidighinzu
La diga del Bidighinzu
siccità

Emergenza idrica nell’invaso del Bidighinzu: previsti lavori, 10 comuni senz’acqua

L’intervento avrà una durata di 24 ore, a partire dalle 7 di martedì 2 settembre
San Vito, il municipio (foto da Google)
San Vito, il municipio (foto da Google)
L’emergenza

San Vito, la Giunta comunale proclama lo stato di calamità naturale

Danni gravissimi nelle campagne e negli allevamenti a causa della siccità
Un bacino di raccolta della Sardegna
Un bacino di raccolta della Sardegna
il bilancio

Acqua negli invasi sotto il 50%: Nurra e Sulcis osservati speciali

L’estate in Sardegna è salva ma si spera nelle piogge dell'autunno: con l’arrivo dei turisti previsto un picco di consumi ad agosto
Il pozzo di Pardu
Il pozzo di Pardu
l’allerta

Seneghe, emergenza siccità: nei pozzi non c’è più acqua

La sindaca Albina Mereu: «La falda che ha alimentato Pardu negli ultimi decenni è completamente prosciugata»
I sughereti e i terreni agricoli nel territorio di Pozzomaggiore devastati da un incendio
I sughereti e i terreni agricoli nel territorio di Pozzomaggiore devastati da un incendio
L’analisi

Incendi e distruzioni, l’allarme dell’Anbi: «Alto il rischio di alluvioni»

Le fiamme non conoscono confini e l’estate 2025 si sta rivelando una delle più devastanti degli ultimi anni
Comune di Sennori (foto concessa)
Comune di Sennori (foto concessa)
l’emergenza

Siccità: la giunta di Sennori dichiara lo stato di calamità naturale

La decisione presa anche dopo le numerose segnalazioni da parte di allevatori e agricoltori locali
Seneghe, pozzo di Pardu
Seneghe, pozzo di Pardu
siccità

Seneghe, Forestas porta l’acqua agli allevamenti del paese

L’ente consegnerà con le proprie autobotti 500 litri al giorno a ogni azienda zootecnica iscritta nei registri Asl
Il Flumendosa
Il Flumendosa
l’emergenza

San Vito, la siccità continua: sollecitato il rilascio dell’acqua del Flumendosa

Nuova richiesta da parte del sindaco Marco Siddi, per arricchire le falde
Vertice a Valledoria (foto concessa)
Vertice a Valledoria (foto concessa)
l’incontro

Siccità, vertice a Valledoria: «Lunedì la diga tornerà a regime»

Riunione urgente convocata dal Consorzio di Bonifica