Il rapporto di Save the Children “Fare spazio alla crescita”, Mulinu Becciu fra le zone con il maggior numero di giovani che abbandonano gli studi dopo le medie e non hanno lavoro
«Cinque ore di viaggio al giorno più 100€ di trasporti, per uno stipendio da 750€. E se rifiuti quella scuola ti depennano dalle graduatorie. Non resta che fare le valigie e andare via»
«Un annuncio di sciopero e il caos generale per riuscire a gestire le assenze dei ragazzi, in un sistema educativo che evolve in controtendenza rispetto ai bisogni delle famiglie»