sartiglia

Il rito (foto Sara Pinna)
Il rito (foto Sara Pinna)
La Sartiglia

Oristano, in via Solferino la magia della vestizione di su componidori Fabrizio Manca

Prima di salire sulla mesitta il cavaliere ha salutato con una bacio mamma Pierina di 91 anni
Un mini cavaliere (Pinna)
Un mini cavaliere (Pinna)
oristano

Sartiglietta, i mini cavalieri conquistano via Duomo: 4 stelle e una remada da incorniciare

Il sole ha esaltato i costumi e le badature dei cavallini della giara, successone per su componidoreddu Luca Piras
La discesa di Su Componidori
La discesa di Su Componidori
la corsa

Sartiglia più forte di maltempo e vento: spettacolo e 12 stelle

Il Gremio dei contadini regala un’edizione che resterà negli annali
La vestizione (foto Pinna)
La vestizione (foto Pinna)
oristano

Sartiglia, terminato il rito della vestizione di su componidori: emozioni e lacrime

Giovanni Utzeri pronto per dare il via alla grande festa
Un'edizione della Sartiglia (Archivio L'Unione Sarda)
Un'edizione della Sartiglia (Archivio L'Unione Sarda)
la festa

Sartiglia, a Oristano è il gran giorno dei Contadini

L’emozione di Giovanni Utzeri, capocorsa di San Giovanni. La diretta su Videolina
I cavalli (foto Sara Pinna)
I cavalli (foto Sara Pinna)
domenica e martedì

Sartiglia: 126 i cavalli che sfileranno in via Duomo e in via Mazzini

Una commissione veterinaria ha valutato lo stato sanitario e fisico-motorio di tutti i destrieri
ricorrenze

Sa Sartiglia, riti e tradizioni del carnevale oristanese

Le origini, i protagonisti e le varie fasi della giostra equestre, con il programma dell’edizione 2024
(Pinna)
(Pinna)
l’evento

Oristano, pienone alla Sartiglia dei bambini

La Sartill’e Canna: i piccoli per tre ore hanno imitato i loro idoli, i cavalieri che domenica e martedì cercheranno di centrare la stella
Sartiglia
Sartiglia
la cerimonia

Oristano, la Sartiglia entra nel vivo: i Componidoris ricevono il cero benedetto

In occasione della Candelora si rinnovano i riti per l’investitura ufficiale dei capicorsa di Falegnami e Contadini
Il corteo (Foto concessa)
Il corteo (Foto concessa)
abiti tradizionali

Sartiglia: ecco quali sono le regole da rispettare durante il corteo che anticipa i i cavalieri della giostra

Per partecipare occorre presentare la domanda entro il 10 febbraio
Sartiglia di Oristano (Archivio-Chergia)
Sartiglia di Oristano (Archivio-Chergia)
oristano

Sartiglia, da martedì in vendita i biglietti per assistere alla Corsa della Stella

Tagliandi acquistabili solo online per ora, dal 5 febbraio anche nella sede della Fondazione Oristano
La Sartiglia
La Sartiglia
l’evento

Sartiglia di Oristano: un varco in via Episcopio, capienza ridotta e niente tribune in via Mazzini

Ufficializzato il piano predisposto dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica
a sinistra Paolo Faedda, Giuseppe Vacca (Presidente del Gremio dei Contadini), su Componidori Giovanni Utzeri e Andrea Zucca
a sinistra Paolo Faedda, Giuseppe Vacca (Presidente del Gremio dei Contadini), su Componidori Giovanni Utzeri e Andrea Zucca
la festa

Sartiglia di Oristano: Giovanni Utzeri è il capocorsa dei contadini

Guiderà la giostra che aprirà il Carnevale il prossimo 11 febbraio: al suo fianco Andrea Zucca e Paolo Faedda
Da sinistra su segundu Beraldo Murru, al centro su componidori Alessandro Zucca, a dx su terzu Salvatore Casula (L'Unione Sarda)
Da sinistra su segundu Beraldo Murru, al centro su componidori Alessandro Zucca, a dx su terzu Salvatore Casula (L'Unione Sarda)
La pariglia

Oristano, dopo 3 anni gli asini tornano in pista

La manifestazione si svolgerà in via Mazzini 24 ore prima della Sartiglia dei contadini
Un'udienza del processo (Archivio-Chergia)
Un'udienza del processo (Archivio-Chergia)
oristano

Sartiglia: scambio di cavalieri all’antidoping, quattro condanne

Scambio di persona e falso i reati contestati: assolto il componente della Fondazione, che secondo l’accusa era consapevole dei fatti
La Sartiglia di Oristano (Archivio)
La Sartiglia di Oristano (Archivio)
tradizioni

Carnevali storici sardi al top per il ministero della Cultura: Sartiglia prima, secondo quello di Mamoiada

Il riconoscimento del MiC: terzo è quello di Viareggio, accede al finanziamento anche il carnevale di Tempio