museo

La radio al Museo di Ittiri
La radio al Museo di Ittiri
l’appuntamento

Giornata Marconiana al Museo della radio di Ittiri: 130 anni di wireless

L’apertura dell'esposizione rappresenta un evento speciale, con la mostra dei cimeli
Cagliari galleria comunale d'arte (Foto Giuseppe Ungari)
Cagliari galleria comunale d'arte (Foto Giuseppe Ungari)
L’iniziativa

Pasqua tra Boccioni e Buddha: musei aperti a Cagliari

Per un viaggio tra capolavori del Novecento, tesori asiatici e visioni sarde
Carla Del Vais
Carla Del Vais
la nomina

Oristano, al museo Antiquarium Arborense inizia l’era di Carla Del Vais

L’archeologa e docente universitaria è ufficialmente la nuova direttrice, curatrice scientifica e responsabile dei servizi educativi
L'archeologa Carla Del Vais
L'archeologa Carla Del Vais
L’incarico

Oristano, Carla Del Vais è la nuova direttrice del museo Antiquarium Arborense

L’archeologa, già alla guida del museo civico “Giovanni Marongiu” di Cabras, ha vinto il concorso
Sassari, museo Sanna
Sassari, museo Sanna
L’iniziativa

Carnevale al museo Sanna di Sassari: visita guidata in maschera

Sarà una giornata ricca di contenuti culturali e di festeggiamenti per i più piccoli
Sassari, il padiglione Castoldi al museo Sanna
Sassari, il padiglione Castoldi al museo Sanna
L’iniziativa

Quiz per bambine e bambini al museo nazionale di Sassari

L'appuntamento per le famiglie fa parte delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Giovanni Antonio Sanna
L'inaugurazione della mostra al museo di San Vero Milis
L'inaugurazione della mostra al museo di San Vero Milis
la novità

San Vero Milis: niente più aperture temporanee, il museo ora sarà fruibile definitivamente

La mostra “Dalla pietra, dall'acqua, dalla terra e dal fuoco” inaugura una nuova vita della struttura
Veduta di Ales
Veduta di Ales
nuova gestione

Ales, riapre il Museo del Giocattolo tradizionale della Sardegna

La sua chiusura risaliva allo scorso mese di luglio, ora la struttura sarà di nuovo a disposizione di tutti
Una delle opere di Daniela Frongia
Una delle opere di Daniela Frongia
il progetto

Al Murats di Samugheo l'esposizione di Daniela Frongia

L’inaugurazione alla presenza dell’artista di San Gavino, classe ‘81, e del sindaco Basilio Patta
Sinnai, la sede della pinacoteca e del museo
Sinnai, la sede della pinacoteca e del museo
la rassegna

Sinnai, al museo inaugurata la World Press Photo

Una straordinaria mostra di fotogiornalismo, tra le più apprezzate al mondo
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
l’iniziativa

Il MuT di Stintino partecipa alla Giornata dei Piccoli Musei

Accoglierà i suoi visitatori e le visitatrici con un piccolo dono, simbolo di accoglienza e gratitudine
Il taglio del nastro al Museo della Pesca
Il taglio del nastro al Museo della Pesca
taglio del nastro

Cabras, inaugurato il Museo della Pesca

All'interno viene raccontata la storia del Sinis e dei pescatori
La storia

L’uomo che rubò “L’Urlo” per poterlo ammirare

La spericolata vita di Pal Enger, calciatore, appassionato d’arte e ladro di opere d’arte: nel 1992 portò via il celebre dipinto di Munch dal museo di Oslo
Calangianus. Il sindaco Albieri e la rapresentante della cooperativa. (Foto Comune Calangianus)
Calangianus. Il sindaco Albieri e la rapresentante della cooperativa. (Foto Comune Calangianus)
la novità

Calangianus, nuova gestione al Museo del Sughero: arriva la coop Contiamoc “IN”

Oggi la stipula del contratto per una concessione di nove anni
Il museo delle ex carceri (foto Serreli)
Il museo delle ex carceri (foto Serreli)
l’iniziativa

Castiadas, riaperto il museo delle ex carceri: le visite sono gratuite

Un’occasione per turisti e villeggianti di conoscere la storia locale
L'ingresso del museo di Cabras (Foto Archivio)
L'ingresso del museo di Cabras (Foto Archivio)
il laboratorio

Cabras, il regista Gian Paolo Vallati alla rassegna “I Venerdì al Museo”

Un incontro dedicato agli amanti del grande schermo per scoprire come nascono i film e le idee cinematografiche
Il museo di San Vero Milis (Pinna)
Il museo di San Vero Milis (Pinna)
il punto

Da Cabras a Santa Giusta, da Nurachi a San Vero: tutti i musei mai aperti nell’Oristanese

Alcuni già inaugurati, per tutti sono stati spesi dei soldi pubblici. Ma l’apertura al pubblico slitta sempre
Il Geomuseo del Monte Arci di Masullas (Archivio L'Unione Sarda)
Il Geomuseo del Monte Arci di Masullas (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

A Masullas un museo sulle origini della Sardegna

È dedicato alla geologia dell’Isola e in particolare della Marmilla
La Casa Museo del Monte Arci a Masullas (foto concessa)
La Casa Museo del Monte Arci a Masullas (foto concessa)
le risorse

Masullas, in arrivo oltre 130mila euro per la gestione del GeoMuseo Monte Arci "Stefano Incani"

Si tratta del primo finanziamento che la struttura ha ottenuto dalla sua apertura, risalente ormai ad oltre un decennio fa