lingua sarda

Un libro sulla lingua sarda (foto concessa)
Un libro sulla lingua sarda (foto concessa)
in biblioteca

“Cun sa Limba in su Coro”: corso di lingua sarda a Ozieri

Il percorso formativo avrà la durata di 30 ore ed è completamente gratuito
Gli studenti americani (L'Unione Sarda)
Gli studenti americani (L'Unione Sarda)
il progetto

Dal Kentucky nell’Isola per studiare il sardo

Ospiti a Carbonia quindici studenti del college americano di Danville
Scorcio di Borutta (foto Antonio Caria)
Scorcio di Borutta (foto Antonio Caria)
formazione continua

Borutta e “Boghes de Meilogu, sarda s’iscritura”, ecco il progetto in limba

Coinvolti anche i Comuni di Banari, Bessude, Bonnanaro, Cheremule, Siligo, Thiesi e Torralba
La premiazione in Campidoglio (foto L'Unione Sarda)
La premiazione in Campidoglio (foto L'Unione Sarda)
Roma

“Salva la tua lingua locale”, il tg di Sardegna Uno premiato in Campidoglio

È la prima volta che il prestigioso riconoscimento viene assegnato per la comunicazione
Una bandiera dei Quattro Mori (foto Murgana)
Una bandiera dei Quattro Mori (foto Murgana)
la polemica

Lingua sarda: «La Regione esclude i progetti per la promozione del campidanese»

Salvatore Sarigu, presidente dell’associazione culturale Sa Bèrtula Antiga: «Estromessa tutta l’area cagliaritana»
La biblioteca di Sinnai (Archivio L'Unione Sarda)
La biblioteca di Sinnai (Archivio L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Sinnai, a lezione di lingua sarda: un ciclo di dieci appuntamenti in biblioteca

Il corso è aperto a tutti i cittadini maggiorenni: riprendono anche le serate dedicate alla poesia improvvisata campidanese
Dizionari
Dizionari
l’iniziativa

L’Unione del Parteolla in difesa del sardo

Sostegno ai progetti per la valorizzazione della lingua
Una schermata iPhone con la lingua sarda impostata (foto L'Unione Sarda)
Una schermata iPhone con la lingua sarda impostata (foto L'Unione Sarda)
tech

Avete mai impostato l’iPhone in lingua sarda? Ecco come fare

Una semplice funzionalità che, almeno per il momento, permette di visualizzare la schermata principale con il calendario in sardo
La biblioteca comunale di Sinnai (L'Unione Sarda)
La biblioteca comunale di Sinnai (L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Sinnai, un progetto di ricerca internazionale sulla pronuncia del sardo campidanese

È stato avviato dalle Università di Bolzano e di Monaco di Baviera
Marc Démont (al centro) con Nicola Merche ed Enrico Putzolu (foto Scano)
Marc Démont (al centro) con Nicola Merche ed Enrico Putzolu (foto Scano)
didattica

Carbonia sale in cattedra negli Usa: il sardo materia di studio al College del Kentucky

Il professor Marc Démont utilizza la “limba” come “ponte” per insegnare altre lingue neolatine
I proverbi sardi con la lettera A, per festeggiare la promozione del Cagliari
I proverbi sardi con la lettera A, per festeggiare la promozione del Cagliari
narat su diciu

I modi di dire sardi con la lettera A

La rubrica prosegue con uno speciale dedicato alla promozione del Cagliari
Un asino (foto archivio)
Un asino (foto archivio)
narat su diciu

I modi di dire sardi che riguardano gli asini

Dal logudoro al campidano, come viene chiamato l’animale lungo l’isola e la sua simbologia
Una zanzara (foto archivio)
Una zanzara (foto archivio)
narat su diciu

I modi di dire in sardo che riguardano gli insetti

Utilizzati soprattutto con l’arrivo dell’estate: la maggior parte coinvolge le mosche
Il Comune di Capoterra (foto Murgana)
Il Comune di Capoterra (foto Murgana)
l’iniziativa

Capoterra, una Consulta per valorizzare la lingua sarda

Ci sarà tempo sino al 22 maggio per candidarsi a far parte del gruppo di esperti
La Torre di Chia (foto Murgana)
La Torre di Chia (foto Murgana)
l’escursione

Domus de Maria: alla scoperta della costa con le guide ambientali che parlano in sardo

Appuntamento per sabato 22 aprile, un percorso di 12 km
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
narat su diciu

Perché i sardi dicono “ajò”?

Le origini della parola dell’isola più famosa nel mondo
Una lezione di lingua sarda in una scuola (foto archivio)
Una lezione di lingua sarda in una scuola (foto archivio)
narat su diciu

Cosa vuol dire “a marolla?”

Nel 2017 l’espressione sarda fu protagonista nella trasmissione “L’eredità”: sono diverse le accezioni con cui viene usata