libri

Un'immagine tratta dal libro
Un'immagine tratta dal libro
Un libro da scoprire

Alla scoperta della psicologia positiva

Una guida a fumetti su come allenare i pensieri per vivere meglio
L’incontro

Tortolì, Claudio Bagnasco apre il cuore in “Fare il possibile”

A dialogare con l’autore ci sarà Ciro Auriemma, scrittore ed editor
Michelangelo, creazione di Adamo
Michelangelo, creazione di Adamo
Un libro da scoprire

E se tutto dipendesse dal tatto?

Nel saggio di Maurette “Il senso dimenticato” una riflessione sull’essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull’epidermide
Assemini (foto Saiu)
Assemini (foto Saiu)
l’iniziativa

Ad Assemini il primo “Bosco letterario”: un omaggio alla scrittrice Virginia Woolf

L’idea nell’ambito del festival “Rainbook”. Ogni pianta avrà un significato simbolico
Alberto Moravia
Alberto Moravia
Tutti ne parlano

Moravia ritrovato

Questa è la nostra città: una storia per un film mai girato
Marcello Foa
Marcello Foa
letture controcorrente

La società del ricatto, le tante storture della contemporaneità nell’ultimo saggio di Marcello Foa

Coltivare l’autenticità e il rispetto reciproco il primo passo verso il riscatto
Michela Murgia
Michela Murgia
Libri

A due anni dalla morte “la grande festa” di Michela Murgia

In “Anna della pioggia" anche una novella pubblicata su L’Unione Sarda
Federico e Jacopo Rampini
Federico e Jacopo Rampini
Dialogo con gli scrittori

L’unica regola: vincere

Federico e Jacopo Rampini in un romanzo in cui la geopolitica si intreccia con le relazioni familiari
Luca Fregona (foto concessa)
Luca Fregona (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

“Italiani Kaputt. La strage degli operai”, nel libro di Luca Fregona la storia di un eccidio a guerra finita

Il racconto nel volume pubblicato in occasione degli ottant’anni dalla strage del 3 maggio 1945 nella Zona industriale di Bolzano
La giornalista Barbara Serra
La giornalista Barbara Serra
La storia

Barbara Serra: «Io, antifascista, faccio i conti col nonno podestà di Carbonia e Iglesias»

La giornalista racconta il suo libro “Fascismo in famiglia”
Romina Casagrande
Romina Casagrande
Dialogo con gli scrittori

Quando l’amore è “malato”

I quattro inverni, il nuovo romanzo di Romina Casagrande
Massimo Cerulo
Massimo Cerulo
Un libro da scoprire

“Segreto”, il nuovo libro di Massimo Cerulo

Perché la riservatezza è ancora così importante, e attuale
Fabrizio Altieri
Fabrizio Altieri
Letture under 18

La bellezza è nemica della guerra

Nel libro di Fabrizio Altieri una storia di amicizia, amore, musica e Resistenza
Alessandro Aresu
Alessandro Aresu
libri

Premio Strega Saggistica, Alessandro Aresu nella cinquina dei finalisti

E il 18 giugno gli autori candidati all’edizione 2025 avranno un incontro a Quartu Sant'Elena
Aristotele Onassis (foto Ansa)
Aristotele Onassis (foto Ansa)
Dialogo con gli scrittori

Onassis: il romanzo di una vita eccezionale

Nel libro di Anna Folli la storia di un protagonista del Novecento
Una miniatura medievale raffigurante una battaglia tra francesi e inglesi nel Trecento
Una miniatura medievale raffigurante una battaglia tra francesi e inglesi nel Trecento
Letture controcorrente

“Guerra e natura umana”, così il cannone continua a tuonare

Possiamo veramente ignorare la guerra? La risposta nel saggio di Gianluca Sadun Bordoni
Un'immagine di Pau (foto concessa)
Un'immagine di Pau (foto concessa)
L’evento

Pau, presentazione del libro "Storia di una bambina in rosso"

Dalle 17.30, nella sala polifunzionale di via San Giorgio