libri

Giuseppe Corongiu
Giuseppe Corongiu
L’opera

Sardegna, Isola-Mondo in conflitto: Giuseppe Corongiu torna in libreria con “Gherras”

È questo il titolo della nuova raccolta in lingua sarda
Javier Cercas
Javier Cercas
l’appuntamento

Festival della Marina di Villasimius, nuova data per la serata con Javier Cercas

Anticipato l’incontro con il celebre scrittore spagnolo, che discuterà del suo nuovo romanzo
Per approfondire

La vita non è in bianco e nero

Come i colori influenzano le emozioni e la mente
Andrea Segrè (foto Massimo Paolone)
Andrea Segrè (foto Massimo Paolone)
Un libro da scoprire

Chi “gioca” col clima?

Andrea Segrè in un thriller ispirato al tema del cambiamento climatico
Un casinò a Singapore
Un casinò a Singapore
Un libro da scoprire

Il crimine alla conquista dell’Asia

Truffe, prostituzione, droga, schiavitù nel Triangolo d’Oro del malaffare asiatico
bibliomare

Capoterra, la biblioteca comunale si trasferisce in spiaggia

Per tutto il mese, il martedì e il venerdì i bagnanti potranno prendere un libro in prestito
Un'immagine tratta dal libro
Un'immagine tratta dal libro
Un libro da scoprire

Alla scoperta della psicologia positiva

Una guida a fumetti su come allenare i pensieri per vivere meglio
L’incontro

Tortolì, Claudio Bagnasco apre il cuore in “Fare il possibile”

A dialogare con l’autore ci sarà Ciro Auriemma, scrittore ed editor
Michelangelo, creazione di Adamo
Michelangelo, creazione di Adamo
Un libro da scoprire

E se tutto dipendesse dal tatto?

Nel saggio di Maurette “Il senso dimenticato” una riflessione sull’essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull’epidermide
Assemini (foto Saiu)
Assemini (foto Saiu)
l’iniziativa

Ad Assemini il primo “Bosco letterario”: un omaggio alla scrittrice Virginia Woolf

L’idea nell’ambito del festival “Rainbook”. Ogni pianta avrà un significato simbolico
Alberto Moravia
Alberto Moravia
Tutti ne parlano

Moravia ritrovato

Questa è la nostra città: una storia per un film mai girato
Marcello Foa
Marcello Foa
letture controcorrente

La società del ricatto, le tante storture della contemporaneità nell’ultimo saggio di Marcello Foa

Coltivare l’autenticità e il rispetto reciproco il primo passo verso il riscatto
Michela Murgia
Michela Murgia
Libri

A due anni dalla morte “la grande festa” di Michela Murgia

In “Anna della pioggia" anche una novella pubblicata su L’Unione Sarda
Federico e Jacopo Rampini
Federico e Jacopo Rampini
Dialogo con gli scrittori

L’unica regola: vincere

Federico e Jacopo Rampini in un romanzo in cui la geopolitica si intreccia con le relazioni familiari
Luca Fregona (foto concessa)
Luca Fregona (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

“Italiani Kaputt. La strage degli operai”, nel libro di Luca Fregona la storia di un eccidio a guerra finita

Il racconto nel volume pubblicato in occasione degli ottant’anni dalla strage del 3 maggio 1945 nella Zona industriale di Bolzano
La giornalista Barbara Serra
La giornalista Barbara Serra
La storia

Barbara Serra: «Io, antifascista, faccio i conti col nonno podestà di Carbonia e Iglesias»

La giornalista racconta il suo libro “Fascismo in famiglia”
Romina Casagrande
Romina Casagrande
Dialogo con gli scrittori

Quando l’amore è “malato”

I quattro inverni, il nuovo romanzo di Romina Casagrande