libri

Paola Barbato (foto concessa)
Paola Barbato (foto concessa)
Letture Under 18

Cosa ci sarà dopo la Porta Viola?

Paola Barbato in un libro per giovani lettori e lettrici che “conoscono” la paura
Vittorio Emanuele Parsi (foto concessa, @MarinaMagri)
Vittorio Emanuele Parsi (foto concessa, @MarinaMagri)
Tutti ne parlano

“Madre patria”, nel nuovo libro di Vittorio Emanuele Parsi una nuova idea per una nazione di orfani

Una riflessione su cosa può essere la patria oggi, in un’epoca di società sempre più multiculturali e multietniche
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso (foto concessa @DanieleScudieri)
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso (foto concessa @DanieleScudieri)
Tutti ne parlano

Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'Ndrangheta

Il nuovo libro-inchiesta di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
Emiliano Deiana (foto concessa)
Emiliano Deiana (foto concessa)
La rassegna letteraria

"Fogli d'Autunno", Emiliano Deiana presenta il suo libro a Villanova Monteleone

La serata sarà aperta dai saluti del presidente della Pro Loco Pietro Fois e proseguirà con il dialogo tra l'autore e la professoressa Lucia Cossu
Mauro Berruto (foto Ansa)
Mauro Berruto (foto Ansa)
sport e lettura

Albagiara, appuntamento con Mauro Berruto

L’ex ct della nazionale maschile di pallavolo presenta la riedizione del suo testo “Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove”
Santa Teresa Gallura (foto concessa)
Santa Teresa Gallura (foto concessa)
La rassegna

A Santa Teresa arriva “Ligghjendi”, il piccolo festival letterario della Gallura

Appuntamento con lo scrittore Fiorenzo Caterini, poi la proiezione del film “Arbores, la storia perduta dei boschi sardi”
Orche (foto concessa dall'autrice)
Orche (foto concessa dall'autrice)
Dialogo con gli scrittori

Quando le orche arrivarono a Genova

Un romanzo emozionante, tratto da una storia vera, con approfondimenti scientifici sulla vita marina
Giuseppe Corongiu (foto concessa)
Giuseppe Corongiu (foto concessa)
La presentazione

"S’intelligèntzia de Elias", a Sedilo il libro di Giuseppe Corongiu

Appuntamento sabato 25 novembre alle 17.30
Henriëtte Ronner-Knip, Il gioco del gattino, 1860-1878 circa
Henriëtte Ronner-Knip, Il gioco del gattino, 1860-1878 circa
Un libro da scoprire

Ma quanti segreti hanno i gatti

Con Sarah Brown alla scoperta del linguaggio e dei comportamenti del felino più amato
Peter Farris (foto concessa @Heather-photographer)
Peter Farris (foto concessa @Heather-photographer)
Un libro da scoprire

“Il diavolo in persona”, ecco perché ci può essere sempre riscatto

Un noir teso e mozzafiato, ambientato nel sud degli Stati Uniti e firmato da Peter Farris
Ciro Auriemma (foto concessa)
Ciro Auriemma (foto concessa)
La rassegna

“Florinas in giallo”, poker di scrittori per gli appuntamenti autunnali

Lecis, Auriemma, Zucca e Filigheddu fanno tappa a Putifigari, Alghero, Sassari e Florinas
La libreria Labirinto e la scuola di Stintino (foto concessa)
La libreria Labirinto e la scuola di Stintino (foto concessa)
10 novembre

A Stintino gli studenti diventano donatori di libri per le scuole

Giornata all’insegna della cultura e della solidarietà
Cinematografo Lumière (foto libera da diritti)
Cinematografo Lumière (foto libera da diritti)
Per approfondire

La “settima arte” non tramonta mai

Nel libro di Beatrice Fiorentino il cinema del passato, del presente, e anche del futuro
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Nughedu San Nicolò

"Lughes e Umbras de Ammentos", Franco Lene presenta il suo libro

L’appuntamento è per sabato 4 novembre
Demetrio Piras, 74 anni (foto Oggianu)
Demetrio Piras, 74 anni (foto Oggianu)
libri

Marghine: i racconti del colonnello dei carabinieri in pensione, originario di Silanus

L'ultima opera è "Marco Gionta, la legalità in prima linea": una storia biografica, con diversi elementi di fantasia, ambientata in Sardegna
(foto Alessia Paradisi)
(foto Alessia Paradisi)
Un libro da scoprire

La Barcellona di Manuel Vázquez Montalbán

A vent’anni dalla scomparsa dello scrittore, un libro celebra il legame indissolubile tra il grande autore e la sua città
La presentazione

“Buongiorno SarDegna” in braille: la tecnologia abbatte molte barriere

All’Istituto dei ciechi di via Nicolodi incontro sul libro scritto dall’editore de L’Unione Sarda
Buongiorno Sardegna
Buongiorno Sardegna
La presentazione

“Buongiorno SarDegna” di Sergio Zuncheddu all’Istituto Ciechi di Cagliari

Nata come trilogia, l’opera è stata raccolta dall’autore in un unico volume, con gli stessi principi ispiratori: da dove veniamo, dove siamo e dove possiamo andare
Bianca Pitzorno (foto concessa)
Bianca Pitzorno (foto concessa)
Tutti ne parlano

“C’è sempre stata una tartaruga nella mia vita”

Bianca Pitzorno si racconta attraverso gli innumerevoli animali della sua esistenza
Il progetto "Mariposa de Cardu" de "Il Crogiuolo" (L'Unione Sarda)
Il progetto "Mariposa de Cardu" de "Il Crogiuolo" (L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Quartucciu, la biblioteca trasloca nelle botteghe

L’originale idea di Rita Atzeri che ha donato oltre 500 volumi con un fondo librario
INCHIESTA
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Eolico in mare, guerre & misteri nei porti sardi

Ad Arbatax incombe una società pugliese che vuole gestire le banchine per l’off-shore. Sulla Nuova Icom ricorso al Tar
#cara unione
Bozza render nuovo stadio del Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Bozza render nuovo stadio del Cagliari (archivio L'Unione Sarda)

«Stadio Unipol-Gigi Riva? Io non sono d’accordo»

«Scelta singolare e poco rispettosa, del mitico “Rombo di tuono” ma non solo»