All’attenzione dei ricercatori anche un cambio di composizione genetica del virus che potrebbe innescare più facilmente l’infiammazione
“Improbabile” anche l’ipotesi dell’adenovirus. L’unica certezza, fa sapere l’Ecdc che parla di circa 190 casi segnalati in tutto il mondo, è che l’impatto della malattia è “grave”
Il viceministro: “Attenzione al fiorire di segnalazioni, molte non saranno confermate”
L’origine al momento è sconosciuta, escluso il legame col vaccino anti-Covid
I numeri del ministero della Salute: “Nessun legame con il vaccino anti-Covid”
I ricercatori non hanno certezze, il caso del bimbo che vive a Prato con anticorpi altissimi per il Covid-19
“Ci aspettiamo emergano altri episodi, improbabile il legame con il Covid”
La patologia di origine sconosciuta e molto aggressiva sta prendendo piede in mezza Europa
Numerosissime le segnalazioni ogni giorno alla centrale operativa
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it