eolico

Pale eoliche (foto Ronchi)
Pale eoliche (foto Ronchi)
l’assalto

Santa Teresa Gallura, no alle pale eoliche: «Qui un patrimonio naturale, storico e culturale di valore inestimabile»

La sindaca Nadia Matta: «L'unico sito che potrebbe risultare compatibile è il terreno su cui sorgeva la vecchia discarica "La Itazzona"»
sos sardegna

La rivolta delle campagne: «L'eolico minaccia le vigne»

L’allarme di enologi e coltivatori: «Così si distrugge un’economia»
Disaccattu Green
Disaccattu Green
Musica

Rap e rock uniti contro la speculazione eolica

Esce il brano di Menhir, Ferrando, Akru, Futta e Cicittu
energia

Sinnai, consiglio comunale all’unanimità contro l’assalto eolico

Il testo della delibera con cui il Comune si oppone al progetto per l’installazione di 14 pale eoliche
energia

Aree idonee, consiglio comunale straordinario a Maracalagonis

Alle 19 l’assemblea si riunisce in una seduta pubblica
Alessandra Todde sottosegretaria al Mise durante il tavolo di aggiornamento sulla vertenza Ex Embraco convocato dalla sottosegretaria al Mise Alessandra Todde presso la prefettura di Torino, 15 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Alessandra Todde sottosegretaria al Mise durante il tavolo di aggiornamento sulla vertenza Ex Embraco convocato dalla sottosegretaria al Mise Alessandra Todde presso la prefettura di Torino, 15 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
energia

Eolico, Todde: «Governo poco collaborativo, impugnando la moratoria penalizza la Sardegna»

La presidente in commissione Insularità: «Il nostro obiettivo è dedicare alla produzione delle rinnovabili aree industriali gà compromesse»
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il documento

Speculazione energetica, la minoranza a Cabras: «Tutelare la costa del Sinis»

I consiglieri di opposizione Trincas, Meli, Pinna e Manca scrivono al sindaco Abis
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
la speculazione

Sinnai, no alle pale eoliche: il voto in Consiglio

L'assemblea dovrà anche nominare le quattro commissioni consiliari
Il comitato raccoglie firme a Macomer (foto Oggianu)
Il comitato raccoglie firme a Macomer (foto Oggianu)
no all’assalto

Borore, il comitato Coro e Bentu contro la speculazione energetica

Mercoledì una conferenza dibattito a tema "Energia e ambiente in Sardegna"
L'arcivescovo di Oristano Roberto Carboni
L'arcivescovo di Oristano Roberto Carboni
l’omelia

Rinnovabili, il monito dell’arcivescovo di Oristano: «Evitare altri abusi e ferite alla nostra Isola»

Monsignor Carboni, durante la festa della Madonna del Rimedio: «Chi si occupa della cosa pubblica difenda la nostra terra e faccia gli interessi dei cittadini»
Un banchetto a Cagliari per la Pratobello 24 (Foto Ungari)
Un banchetto a Cagliari per la Pratobello 24 (Foto Ungari)
la mobilitazione

Pratobello 24, rush finale: la petizione vicina a quota 100mila firme

Prosegue la raccolta di adesioni alla proposta di legge anti-speculazione energetica. Per sottoscriverla c’è tempo fino al 16 settembre
l’assalto

Mobilitazione contro il parco eolico Nuoro Sud: «Giù le mani da monte Gonare»

Il progetto da 66 Mw sconvolgerebbe la valle tra Orani, Orgosolo e Nuoro
eolico

Pratobello 24: stasera si firma anche al Centro di Aggregazione Sociale di Monastir

In via Nazionale, a partire dalle 16. Iniziativa organizzata dai consiglieri Giuseppe Cinus, Franca Murgia e Paola Ugas
Castelsardo (foto concessa)
Castelsardo (foto concessa)
eolico

Castelsardo, l'opposizione chiede una seduta aperta sul tema delle rinnovabili

Il gruppo “Castelsardo Bene Comune” scrive alla sindaca Maria Lucia Tirotto
Piazza Montegranatico (foto Serreli)
Piazza Montegranatico (foto Serreli)
no all’assalto

Burcei, in Piazza Montegranatico la raccolta delle firme per la Legge Pratobello

L'obiettivo è quello di arrivare almeno a mille firme entro martedì
La diga Eleonora e la riunione dei sindaci a Oristano (foto L'Unione Sarda)
La diga Eleonora e la riunione dei sindaci a Oristano (foto L'Unione Sarda)
la mobilitazione

I sindaci dell’Oristanese: «Energia green dalla diga sul Tirso, sì alla transizione, no ai pirati»

La sfida lanciata dai primi cittadini: lo sbarramento artificiale, sfruttato appieno, potrebbe garantire la quota di energia idroelettrica necessaria al territorio
la battaglia

«No all’assalto eolico»: mobilitazione a Santu Lussurgiu per la “Pratobello 24”

Prosegue la raccolta firme ai banchetti organizzati dal Centro di Cultura UNLA