eolico

Castelsardo (foto concessa)
Castelsardo (foto concessa)
rinnovabili

Aree idonee a Castelsardo, no della sindaca al consiglio comunale aperto: «Non abbiamo le competenze»

L’opposizione critica: «L’amministrazione non vuole sentire la voce dei cittadini neanche su un argomento così delicato»
la petizione

Chilivani, all’ippodromo avviata la raccolta di firme per la Legge Pratobello

Non si ferma la mobilitazione dei comitati contro l’assalto eolico
Tajani (al centro nella foto) a Cagliari
Tajani (al centro nella foto) a Cagliari
eolico

Rinnovabili, Tajani: «La legge di iniziativa popolare Pratobello è seria e credibile, la sosteniamo»

Il ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia a Cagliari: «Il partito aggrega, anche in Sardegna»
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
assalto eolico

La replica del Cdr: «Colpisce che un partito invochi la censura»

Il comitato di redazione de L’Unione Sarda risponde all’esposto di Sinistra Futura
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
eolico

La replica dell’editore: «Accuse false e offensive, difendiamo il paesaggio»

Sergio Zuncheddu risponde dopo l’esposto di Sinistra Futura all’ordine dei giornalisti»
la mobilitazione

Pula: i commercianti raccolgono le firme per Pratobello 24

Primo appuntamento per domani, domenica 15, dalle 10 alle 13, in piazza del Popolo
energia

Anche Castiadas dice no alle pale eoliche: «Territorio da preservare per le generazioni future»

La risposta del sindaco Eugenio Murgioni alla Regione che aveva chiesto di individuare le aree idonee
eolico

Aree idonee, i Comuni non daranno indicazioni: «Tempi stretti, ci pensi la Regione»

«Lavoro complesso, non ci sono i tempi tecnici», spiega la presidente dell’Anci Daniela Falconi. «Siano gli uffici regionali a scrivere la legge, per poi coinvolgere gli enti locali»
la mobilitazione

Pratobello 24, la raccolta firme non si ferma: «La voce dei sardi deve essere ascoltata»

A Cagliari, Sassari e nel resto dell’Isola prosegue senza sosta la petizione a sostegno della proposta di legge che mira a bloccare l’assalto eolico e la speculazione energetica
il flash mob

Pratobello 24: a Sassari “penne verso il cielo” per chiudere la raccolta firme

Lunedì 16 l’iniziativa del comitato Sa Domo de Totus a conclusione della mobilitazione anti-assalto eolico che in città ha permesso di raccogliere oltre 10mila adesioni
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
Musica

È uscito “Disaccattu Green”, l’urlo di guerra rap-rock contro la speculazione energetica

Sul canale Youtube della storica band nuorese il brano firmato dai Menhir, Ferrando (Kenze Neke), Akru, Futta e Cicittu
Pale eoliche (foto Ronchi)
Pale eoliche (foto Ronchi)
l’assalto

Santa Teresa Gallura, no alle pale eoliche: «Qui un patrimonio naturale, storico e culturale di valore inestimabile»

La sindaca Nadia Matta: «L'unico sito che potrebbe risultare compatibile è il terreno su cui sorgeva la vecchia discarica "La Itazzona"»
sos sardegna

La rivolta delle campagne: «L'eolico minaccia le vigne»

L’allarme di enologi e coltivatori: «Così si distrugge un’economia»
Disaccattu Green
Disaccattu Green
Musica

Rap e rock uniti contro la speculazione eolica

Esce il brano di Menhir, Ferrando, Akru, Futta e Cicittu
energia

Sinnai, consiglio comunale all’unanimità contro l’assalto eolico

Il testo della delibera con cui il Comune si oppone al progetto per l’installazione di 14 pale eoliche
energia

Aree idonee, consiglio comunale straordinario a Maracalagonis

Alle 19 l’assemblea si riunisce in una seduta pubblica
Alessandra Todde sottosegretaria al Mise durante il tavolo di aggiornamento sulla vertenza Ex Embraco convocato dalla sottosegretaria al Mise Alessandra Todde presso la prefettura di Torino, 15 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Alessandra Todde sottosegretaria al Mise durante il tavolo di aggiornamento sulla vertenza Ex Embraco convocato dalla sottosegretaria al Mise Alessandra Todde presso la prefettura di Torino, 15 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
energia

Eolico, Todde: «Governo poco collaborativo, impugnando la moratoria penalizza la Sardegna»

La presidente in commissione Insularità: «Il nostro obiettivo è dedicare alla produzione delle rinnovabili aree industriali gà compromesse»