brigata sassari

Dimonios della Sassari (Ansa)
Dimonios della Sassari (Ansa)
medioriente

Israele: «I militari Unifil in Libano fanno da scudo a Hezbollah, si ritirino»

Duro attacco del ministro dello Stato ebraico Eli Cohen al contingente Onu che vede schierati anche i Dimonios della Brigata Sassari: «Incapace di garantire sicurezza»
libano

Netanyahu: «Unifil si ritiri». Altro “incidente”, due tank israeliani fanno irruzione in una postazione Onu

Crosetto e Meloni: «Attacchi inaccettabili». Cinque i caschi blu feriti nei giorni scorsi, oggi quindici intossicati
Carri armati in Libano
Carri armati in Libano
medioriente

Guerra in Libano, il generale Camporini: «La Brigata Sassari, tra mille difficoltà, svolge ruolo fondamentale»

Il punto sulla missione Unifil nel fronte “caldo” vicino al confine con Israele
Il generale Stefano Messina, comandante della Brigata Sassari (frame Tg1)
Il generale Stefano Messina, comandante della Brigata Sassari (frame Tg1)
la crisi in medioriente

Libano, le forze Onu sotto il fuoco incrociato. Il generale Messina: «Noi Sassarini stiamo bene»

Il comandante dei Dimonios al Tg1: «Attenti e concentrati, il nostro mandato qui è di un anno e andrà avanti»
libano

Unifil: «Israele ci ha chiesto di ritirarci, abbiamo rifiutato. Noi restiamo qui»

Parla Andrea Tenenti, portavoce della missione di pace delle Nazioni Unite: «La bandiera dell’Onu deve sventolare in questa zona»
medioriente

Libano, ancora spari israeliani contro l’Onu: «Ferito un altro casco blu»

Un caterpillar Idf colpisce il perimetro della missione Unifil cui partecipano anche i Sassarini. Italia, Francia e Spagna: «Grave violazione»
La base attaccata e sotto il vertice di oggi
La base attaccata e sotto il vertice di oggi
medio oriente

Italia, Francia, Spagna e Usa a Israele: «Basta con gli attacchi alle basi Unifil in Libano»

Giorgia Meloni al summit di Pafo con Macron e Sanchez, che chiedono l’embargo sulla vendita di armi a Tel Aviv. Interviene anche Biden
il conflitto

Israele: «Base Unifil colpita per errore durante gli scontri con Hezbollah»

«I terroristi di Hezbollah usano le forze Onu come scudi»
Conferenza stampa del ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sala stampa di Palazzo Chigi, Roma 10 ottobre 2024. ANSA
Conferenza stampa del ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sala stampa di Palazzo Chigi, Roma 10 ottobre 2024. ANSA
il caso

Libano, la Difesa smentisce il terzo attacco alla base italiana ma viene “corretta” da Unifil

«Non ci sono stati altri attacchi, i media verifichino le informazioni». Poco dopo la stessa Unifil sul Telegram conferma: «Colpita la base 1-31», la stessa di ieri
Il generale Stefano Messina, comandante della Brigata Sassari, riceve la bandiera all’inizio della missione in Libano (Archivio)
Il generale Stefano Messina, comandante della Brigata Sassari, riceve la bandiera all’inizio della missione in Libano (Archivio)
dopo l’attacco

Il sindaco Mascia scrive alla Brigata Sassari: «Vicinanza a donne e uomini impegnati in Libano»

«Gli attacchi israeliani - afferma il primo cittadino - sono un gravissimo vulnus al diritto internazionale»
il conflitto

Perché Israele attacca Unifil, la missione di pace dell’Onu in Libano?

Secondo Tel Aviv i caschi blu ostacolano le operazioni contro Hezbollah. L’ambasciatore all’Onu: «Unifil dovrebbe compiere il suo dovere e cacciare Hezbollah oltre il fiume Litani»
medio oriente

Nuovo attacco israeliano a Unifil, colpita anche la postazione italiana e abbattuti i muri di protezione. Crosetto: «Non ci ritiriamo»

Esplosioni vicino alla base principale della missione: feriti due militari, uno in gravi condizioni. Tel Aviv: «Un incidente»
epa11579917 Vehicles of the United Nations Interim Forces in Lebanon (UNIFIL) are seen near the site where the Israeli drone strike targeted a vehicle on the road leading to the Lebanese coastal town of Naqoura near the border with Israel in southern Lebanon, 02 September 2024. Lebanon's state-run news agency (NNA) reported, that two people were killed in the Israeli drone strike. The targeted vehicle on the Naqoura highway belongs to a company that provides services contracted with UNIFIL. EPA/STR
epa11579917 Vehicles of the United Nations Interim Forces in Lebanon (UNIFIL) are seen near the site where the Israeli drone strike targeted a vehicle on the road leading to the Lebanese coastal town of Naqoura near the border with Israel in southern Lebanon, 02 September 2024. Lebanon's state-run news agency (NNA) reported, that two people were killed in the Israeli drone strike. The targeted vehicle on the Naqoura highway belongs to a company that provides services contracted with UNIFIL. EPA/STR
libano

Israele colpisce le basi Unifil: «Ci hanno sparato ripetutamente e deliberatamente»

Il racconto dell'attacco, droni e tank contro le postazioni gestite dalla Brigata Sassari
Israele ha attaccato il contingente Unifil guidato dalla Brigata Sassari (Ansa)
Israele ha attaccato il contingente Unifil guidato dalla Brigata Sassari (Ansa)
medio oriente

Israele attacca il contingente italiano in Libano, esplode il caso politico: «Netanyahu va arrestato»

Fuoco sulle basi Unifil guidate dalla Brigata Sassari. Bonelli (Avs): «Superato ogni limite». Il M5s: «Il Governo richiami il nostro ambasciatore a Tel Aviv»
Veicoli Unifil in Libano
Veicoli Unifil in Libano
L’attacco in libano

Spari a basi Unifil della Brigata Sassari, Crosetto: «Non è stato un errore». L’Idf: «Ordinato di ripararsi, poi aperto il fuoco»

Preso di mira anche l'ingresso del bunker dove sono rifugiati i militari: «Azione ripetuta e deliberata». L’ambasciatore: «Spostatevi di 5 km»
An Israeli army tank drives in an area near Israel's southern border with the Gaza Strip on October 6, 2024. The Israeli military said on October 6, its forces surrounded the Jabaliya area of northern Gaza in response to indications Hamas was rebuilding despite nearly a year of strikes and fighting. (Photo by Menahem Kahana / AFP)
An Israeli army tank drives in an area near Israel's southern border with the Gaza Strip on October 6, 2024. The Israeli military said on October 6, its forces surrounded the Jabaliya area of northern Gaza in response to indications Hamas was rebuilding despite nearly a year of strikes and fighting. (Photo by Menahem Kahana / AFP)
medio oriente

Libano, Brigata Sassari tra le bombe: «La guerra è vicina, siamo chiusi nei bunker»

Le truppe israeliane hanno attraversato la linea blu violando una risoluzione Onu che per quasi vent’anni ha garantito un’apparente tregua
epa11606095 United Nations Interim Force (UNIFIL) vehicles patrol in Wazzani village, southern Lebanon, 15 September 2024. Displaced Syrian refugees, who used to work in agricultural fields in Wazzani village, are leaving the area after leaflets reportedly dropped by the Israel Defense Forces (IDF) demanded the evacuation of civilians from the Wazzani area and surroundings by 4pm local time due to Hezbollah activity in the area. The IDF did not immediately issue an official comment about the evacuation recommendation. EPA/STR
epa11606095 United Nations Interim Force (UNIFIL) vehicles patrol in Wazzani village, southern Lebanon, 15 September 2024. Displaced Syrian refugees, who used to work in agricultural fields in Wazzani village, are leaving the area after leaflets reportedly dropped by the Israel Defense Forces (IDF) demanded the evacuation of civilians from the Wazzani area and surroundings by 4pm local time due to Hezbollah activity in the area. The IDF did not immediately issue an official comment about the evacuation recommendation. EPA/STR
medio oriente

Hezbollah: «Israele usa i militari dell’Unifil come scudi umani, i suoi soldati dietro le postazioni Onu»

L’organizzazione libanese riferisce di «strani movimenti» delle truppe di Tel Aviv: «Abbiamo ordinato ai combattenti di non agire». Tra i peacekeeper delle Nazioni Unite ci sono 1.200 sassarini
medio oriente

Libano in fiamme, sassarini rifugiati nei bunker. Crosetto: «Situazione delicata»

I militari italiani alla guida della missione Unifil hanno raggiunto le posizioni protette mentre i raid aerei e i colpi d’artiglieria martellano il sud del Paese
medioriente

La Brigata Sassari nell’inferno del Libano, il generale Camporini: «Aumenta il rischio»

L’ex Capo di Stato Maggiore della Difesa fa il punto sulla missione Unifil che vede impegnati anche i Dimonios
il conflitto

Libano in fiamme, i militari della Brigata Sassari si rifugiano nei bunker. Crosetto: «Nessun ritiro del contingente, c’è un piano di evacuazione»

Aerei e navi pronti a scattare se la situazione dovesse precipitare, ma per il momento i soldati della missione Unifil (circa 1.200 i sassarini) restano lungo la Blue Line