brigata sassari

Veicoli Unifil in Libano
Veicoli Unifil in Libano
L’attacco in libano

Spari a basi Unifil della Brigata Sassari, Crosetto: «Non è stato un errore». L’Idf: «Ordinato di ripararsi, poi aperto il fuoco»

Preso di mira anche l'ingresso del bunker dove sono rifugiati i militari: «Azione ripetuta e deliberata». L’ambasciatore: «Spostatevi di 5 km»
An Israeli army tank drives in an area near Israel's southern border with the Gaza Strip on October 6, 2024. The Israeli military said on October 6, its forces surrounded the Jabaliya area of northern Gaza in response to indications Hamas was rebuilding despite nearly a year of strikes and fighting. (Photo by Menahem Kahana / AFP)
An Israeli army tank drives in an area near Israel's southern border with the Gaza Strip on October 6, 2024. The Israeli military said on October 6, its forces surrounded the Jabaliya area of northern Gaza in response to indications Hamas was rebuilding despite nearly a year of strikes and fighting. (Photo by Menahem Kahana / AFP)
medio oriente

Libano, Brigata Sassari tra le bombe: «La guerra è vicina, siamo chiusi nei bunker»

Le truppe israeliane hanno attraversato la linea blu violando una risoluzione Onu che per quasi vent’anni ha garantito un’apparente tregua
epa11606095 United Nations Interim Force (UNIFIL) vehicles patrol in Wazzani village, southern Lebanon, 15 September 2024. Displaced Syrian refugees, who used to work in agricultural fields in Wazzani village, are leaving the area after leaflets reportedly dropped by the Israel Defense Forces (IDF) demanded the evacuation of civilians from the Wazzani area and surroundings by 4pm local time due to Hezbollah activity in the area. The IDF did not immediately issue an official comment about the evacuation recommendation. EPA/STR
epa11606095 United Nations Interim Force (UNIFIL) vehicles patrol in Wazzani village, southern Lebanon, 15 September 2024. Displaced Syrian refugees, who used to work in agricultural fields in Wazzani village, are leaving the area after leaflets reportedly dropped by the Israel Defense Forces (IDF) demanded the evacuation of civilians from the Wazzani area and surroundings by 4pm local time due to Hezbollah activity in the area. The IDF did not immediately issue an official comment about the evacuation recommendation. EPA/STR
medio oriente

Hezbollah: «Israele usa i militari dell’Unifil come scudi umani, i suoi soldati dietro le postazioni Onu»

L’organizzazione libanese riferisce di «strani movimenti» delle truppe di Tel Aviv: «Abbiamo ordinato ai combattenti di non agire». Tra i peacekeeper delle Nazioni Unite ci sono 1.200 sassarini
medio oriente

Libano in fiamme, sassarini rifugiati nei bunker. Crosetto: «Situazione delicata»

I militari italiani alla guida della missione Unifil hanno raggiunto le posizioni protette mentre i raid aerei e i colpi d’artiglieria martellano il sud del Paese
medioriente

La Brigata Sassari nell’inferno del Libano, il generale Camporini: «Aumenta il rischio»

L’ex Capo di Stato Maggiore della Difesa fa il punto sulla missione Unifil che vede impegnati anche i Dimonios
il conflitto

Libano in fiamme, i militari della Brigata Sassari si rifugiano nei bunker. Crosetto: «Nessun ritiro del contingente, c’è un piano di evacuazione»

Aerei e navi pronti a scattare se la situazione dovesse precipitare, ma per il momento i soldati della missione Unifil (circa 1.200 i sassarini) restano lungo la Blue Line
Carri armati tussi al confine con il Libano (Epa)
Carri armati tussi al confine con il Libano (Epa)
medio oriente

Oltre mille militari della Brigata Sassari nell’inferno del Libano: «Chieste garanzie di sicurezza a Israele»

Il ministro degli Esteri Tajani: «Tel Aviv ha risposto positivamente». Intanto viene raccomandato ai civili italiani di lasciare Beirut al più presto
Libano, il cambio al comando tra Brigata Taurinense e la Sassari (Ansa / Brigata Sassari comando Libano)
Libano, il cambio al comando tra Brigata Taurinense e la Sassari (Ansa / Brigata Sassari comando Libano)
libano

«La situazione preoccupa, ma la missione Unifil con la Brigata Sassari resta»

Sulla Blue Line si vive alla giornata, militari costretti a rifugiarsi sempre più spesso nei bunker
Il generale Figliuolo
Il generale Figliuolo
medioriente

Figliuolo in Libano: «Missione Unifil importante per evitare l’escalation»

Il generale alla guida del Covi visita le basi italiane sotto il comando della Brigata Sassari
Libano, il cambio al comando tra Brigata Taurinense e la Sassari
Libano, il cambio al comando tra Brigata Taurinense e la Sassari
medioriente

Soldati italiani in Libano: «C'è paura ma andiamo avanti»

Il portavoce della brigata taurinense, che ha ceduto il comando alla Sassari: «Costretti a ripararci nei bunker quattro giorni su dieci»
Tensione alle stelle in Libano
Tensione alle stelle in Libano
MEDIORIENTE

Alta tensione in Libano: «Situazione preoccupante ma la missione guidata dalla Brigata Sassari resta»

Il portavoce Tenenti: «Continuiamo a essere operativi, l’attenzione è massima»
Libano, cambio al comando tra Brigata Taurinense e la Sassari
Libano, cambio al comando tra Brigata Taurinense e la Sassari
Medio oriente

La Brigata Sassari prende il comando del contingente italiano in Libano

Il passaggio di consegne nella base “Millevoi” di Shama: terza missione in quei territori per i Dimonios
Brigata Sassari (foto Ansa)
Brigata Sassari (foto Ansa)
La missione

La brigata Sassari in partenza per il sud del Libano: ai "dimonios" il comando dell'operazione Leonte

Il via ad agosto sotto la guida del generale Stefano Messina
Il Lince ribaltato sulla 131 (Alessandra Chergia)
Il Lince ribaltato sulla 131 (Alessandra Chergia)
l’incidente

Sassarino morto sulla 131, trenta giorni di cure al commilitone

Roberto Calaresu, 47 anni, ha riportato diversi traumi nel ribaltamento del Lince. Domani i funerali della vittima: Stefano Pistis, 45 anni, di Sant’Anna Arresi
Il mezzo ribaltato e, nel tondo, Stefano Pistis (Foto: Alessandra Chergia)
Il mezzo ribaltato e, nel tondo, Stefano Pistis (Foto: Alessandra Chergia)
il lutto

Militare morto sulla 131, la “famiglia” della Brigata Sassari: «Addio Stefano, generoso e altruista»

Cordoglio di comandanti e colleghi della vittima dell’incidente a Tramatza. Messaggio di vicinanza alla famiglia anche da parte del capo di Stato maggiore dell’Esercito, Carmine Masiello
L'incidente e, a destra, Stefano Pistis
L'incidente e, a destra, Stefano Pistis
sulla statale

Incidente sulla 131, muore un sassarino: Lince ribaltato, l’ipotesi dell’esplosione della gomma in corsa

La vittima si chiamava Stefano Pistis: aveva 45 anni. Ferito gravemente un commilitone trasportato con l’elisoccorso a Cagliari
Brigata Sassari (immagine simbolo, foto Ansa)
Brigata Sassari (immagine simbolo, foto Ansa)
L’omaggio

Trieste, cittadinanza onoraria alla Brigata Sassari

Il sindaco: «Ha dato il più largo tributo di eroismo»
La Festa delle Bandiere (foto concessa)
La Festa delle Bandiere (foto concessa)
l’anniversario

Biella, la Festa delle Bandiere con il circolo “Su Nuraghe”

Cerimonia nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”
Studenti biellesi in visita a Palazzo La Marmora accolti dai soldati della “Sassari” (foto concessa)
Studenti biellesi in visita a Palazzo La Marmora accolti dai soldati della “Sassari” (foto concessa)
i diavoli rossi

Chiude a Biella la mostra sulla Brigata Sassari

Grande affluenza a Palazzo La Marmora per l’esposizione promossa dal circolo sardo “Su Nuraghe”