bella sardegna

Il maestro Luigi Lai
Il maestro Luigi Lai
Tradizioni

Le Launeddas, il respiro infinito della Sardegna

Lo strumento a fiato più antico del Mediterraneo occidentale
Sergio Atzeni
Sergio Atzeni
Il personaggio

Trent’anni senza Sergio Atzeni, lo scrittore cagliaritano che inventò la Sardegna del futuro

La sua voce continua a risuonare: limpida, ribelle, capace di raccontare l’Isola come nessuno prima
Una recente edizione della Corsa degli Scalzi
Una recente edizione della Corsa degli Scalzi
Luoghi e tradizioni

Cabras, la polvere dei secoli sotto i piedi nudi: torna la Corsa degli Scalzi

Un racconto che dura da oltre quattro secoli
Esterzili
Esterzili
Tradizioni

Esterzili, gli zoccoli d’argento della Madonna fanno visita alle famiglie

Annunciati dal suono di campanelli e dal profumo di basilico fresco
Sadali, la cascata di San Valentino (Foto ecomuseo)
Sadali, la cascata di San Valentino (Foto ecomuseo)
Luoghi da visitare

Sadali, il borgo dell’acqua e degli innamorati

San Valentino è “Su Santu coiadori”
I tenores di Bitti
I tenores di Bitti
Tradizioni

Il canto a tenore, l’eco arcaica della Sardegna che parla al mondo

Dalle notti di serenate alla ribalta Unesco: viaggio dentro la polifonia sarda che continua ad affascinare giovani e comunità
L'abito tradizionale di Orgosolo
L'abito tradizionale di Orgosolo
L’evento

Oltre l’abito, a Nuoro il racconto della vestizione diventa memoria collettiva

Marco Lutzu guiderà il pubblico attraverso le melodie della tradizione
Sa Murra 'Sterzilesa
Sa Murra 'Sterzilesa
Usi e costumi

Sa Murra: dalla piazza ai tornei una tradizione sarda che resiste

L’antico gioco delle dita e della voce, sopravvissuto ai millenni, ai divieti e perfino alla modernità
La Dormitio Virginis di Esterzili
La Dormitio Virginis di Esterzili
Le celebrazioni

Esterzili, restaurata la Dormitio Virginis

Una rara scultura lignea che raffigura Maria nel momento in cui si addormenta prima di essere assunta in cielo
Esterzili, is cocoeddas
Esterzili, is cocoeddas
Tradizioni

Esterzili, tutto pronto per la XVI Sagra de is Cocoeddas

Il 12 agosto il paese si veste a festa tra sapori, riti e saperi
Zizi, Masala e Pazzola a Esterzili (Foto Francesca Melis)
Zizi, Masala e Pazzola a Esterzili (Foto Francesca Melis)
Il personaggio

L’arte, il dono, la voce: ritratto del cantadore Bernardo Zizi

Nato a Onifai nel 1928 è stato uno dei massimi poeti improvvisatori dell’Isola
Barbagia di Seulo, Sa Stiddiosa (Foto Gabriele Doppiu)
Barbagia di Seulo, Sa Stiddiosa (Foto Gabriele Doppiu)
Luoghi da visitare

Barbagia di Seulo, alla scoperta de Sa Stiddiosa: la perla segreta del Flumendosa

Una delle gemme naturalistiche più affascinanti dell’Isola
Nella foto di Gianfranco Locci alcuni momenti di Mastros in Nùgoro, tappa di Autunno in Barbagia 2024
Nella foto di Gianfranco Locci alcuni momenti di Mastros in Nùgoro, tappa di Autunno in Barbagia 2024
La manifestazione

Autunno in Barbagia 2025: il viaggio tra i tesori del centro Sardegna

Dal 6 settembre al 14 dicembre, 31 borghi aprono le porte alla ventiquattresima edizione dell’evento
Giuseppe Corongiu
Giuseppe Corongiu
L’opera

Sardegna, Isola-Mondo in conflitto: Giuseppe Corongiu torna in libreria con “Gherras”

È questo il titolo della nuova raccolta in lingua sarda
Esterzili, la casa dei Capece
Esterzili, la casa dei Capece
Storie e leggende

La Bardana di Esterzili

Una delle vicende più oscure e affascinanti dell’Ottocento sardo: quella della famiglia Capece
Le domus di Janas Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)
Le domus di Janas Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)
Leggende

Le Janas, le fate sarde della notte e della memoria

Sono forse il volto più sfuggente e affascinante della mitologia sarda
Sedilo, S'Ardia (Foto Erika Bandino)
Sedilo, S'Ardia (Foto Erika Bandino)
Leggende e tradizioni

S’Ardia di San Costantino, la corsa dei cavalieri sardi

Inizia tutto davanti alla casa parrocchiale di Sedilo con la consegna de Sas pandelas e de Sas iscortas
S'argia trovata a Esterzili
S'argia trovata a Esterzili
Leggende e tradizioni

S’argia, il morso invisibile che danza con il demonio

Il suo veleno prende possesso del corpo, della mente, dell’anima
Su Gorropu (Archivio L'Unione Sarda - L.Murgia)
Su Gorropu (Archivio L'Unione Sarda - L.Murgia)
Luoghi da visitare

Gorropu, il ventre della Sardegna tra Urzulei e Orgosolo

La gola di origine erosiva capolavoro della natura e della biodiversità
Tradizioni

Su Coccu, l’amuleto magico della Sardegna

Una storia da indossare, una preghiera muta contro il male, un simbolo d’amore che attraversa il tempo
12