bella sardegna

01 05 2019 cagliari sant'efisio - foto giuseppe ungari
01 05 2019 cagliari sant'efisio - foto giuseppe ungari
Fede e Tradizione

Sant’Efisio 2025: la Sardegna rinnova il voto più antico

Succede dal 1652, dal primo al quattro maggio da Cagliari a Nora si celebra la festa del martire guerriero
Urzulei, la sala degli Archi (Foto Sergio Loi)
Urzulei, la sala degli Archi (Foto Sergio Loi)
L’escursione

Nella cattedrale di roccia del Supramonte: viaggio verso la Sala degli Archi

Nel territorio di Urzulei in Ogliastra è un vero monumento della natura
Su Suercone: il gigante addormentato del Supramonte di Orgosolo (Foto Sergio Loi)
Su Suercone: il gigante addormentato del Supramonte di Orgosolo (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

Su Suercone: il gigante addormentato del Supramonte di Orgosolo

Una delle meraviglie naturali più imponenti e misteriose della Sardegna
Sardinia i love you, i fotografi premiati
Sardinia i love you, i fotografi premiati
Il progetto

“Sardinia I love you”: presentato il nuovo portale che racconta la bellezza dell’Isola

Innovazione digitale, turismo emozionale e scatti mozzafiato sono le parole chiave. Premiati i vincitori del primo contest fotografico
Desulo, Domenica delle Palme (Foto Ketty Sionis)
Desulo, Domenica delle Palme (Foto Ketty Sionis)
Tradizioni e usanze

Tra palme e veli di seta: la Domenica delle prioresse a Desulo

Is Prammas è uno dei riti più evocativi della Sardegna
Riti della Settimana Santa a Cagliari
Riti della Settimana Santa a Cagliari
Tradizioni

La Settimana Santa: i riti della Sardegna devota

Qui il Cristo diventa una presenza viva che cammina nei vicoli, suda sotto le tuniche dei confratelli, piange negli occhi degli anziani e risuona nei canti antichi che squarciano il silenzio
Quartucciu, Su Pannu 'e Santu Perdu - Anni Novanta
Quartucciu, Su Pannu 'e Santu Perdu - Anni Novanta
Tradizioni

Il battito del tamburo e il galoppo dei cavalli: quando Quartucciu correva per San Pietro

Negli anni Novanta la manifestazione è tornata in auge seppur non legata al calendario religioso
Su Nenniri preparato a Esterzili
Su Nenniri preparato a Esterzili
Usanze e Tradizioni

Tra sacro e profano: il rito pasquale de “Su Nènniri”

La semina di grano in un vaso ricoperto di cotone, nascosto al buio, è l’immagine di una vita che, per rinascere, deve prima scomparire nel buio della terra
Usanze e tradizioni

S’Attitidu, il canto funebre che sfida il tempo

L’antico rito funebre della Sardegna, in cui il dolore si fa voce e la morte trova la sua eco nella melodia struggente delle donne
La foresta di Montarbu (Foto Sergio Loi)
La foresta di Montarbu (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

Montarbu, un tuffo nella foresta selvaggia dell’Ogliastra

Con i suoi 2800 ettari è un santuario verde incastonato tra Seui e Ussassai
S’Erchitu (Immagine generata con l’AI)
S’Erchitu (Immagine generata con l’AI)
Leggende e tradizioni

Le notti maledette de su Erchitu

Tre muggiti lugubri squarciano il silenzio, se risuonano davanti a una casa, il destino di chi vi abita è segnato: entro un anno, la morte busserà alla porta
Rebeccu, borgo del Meilogu
Rebeccu, borgo del Meilogu
Luoghi da visitare

Rebeccu, il borgo sospeso tra storia e leggenda

Arroccato su un costone roccioso con lo sguardo rivolto verso la piana di Santa Lucia
Rievocazione de Sa Lissia a Santa Maria Navarrese (foto Comune di Baunei)
Rievocazione de Sa Lissia a Santa Maria Navarrese (foto Comune di Baunei)
Le usanze

Sa lissia: il bucato della memoria che profuma di tradizione

La sua preparazione era un processo lungo e accurato: la cenere della legna veniva setacciata e sciolta in acqua bollente per ore